Grande entusiasmo e consapevolezza dei propri mezzi in casa Brindisi dopo il convincente successo per 3-0 ottenuto contro il Foggia Incedit. Il tecnico della formazione biancazzurra, Ciullo, ha espresso apertamente la sua soddisfazione per la prestazione offerta dalla squadra e per i progressi mostrati dal collettivo.

Il mister ha esordito richiamando la natura imprevedibile del gioco: «Il calcio è fatto così, lo sappiamo bene. Fin dall’inizio diciamo che il campionato è lungo e ogni partita ha la sua storia». Analizzando la vittoria, ha riconosciuto l'efficacia dimostrata dai suoi: «Oggi siamo stati bravi a sfruttare subito le occasioni create, anche se il loro portiere ha compiuto parate importanti. Abbiamo prodotto tanto e meritato il risultato», ha commentato l'allenatore.

Nonostante la vittoria appena archiviata, l'attenzione del tecnico è già rivolta al prossimo impegno, una trasferta che si preannuncia ardua. «A Racale ci attende una gara complicata. Conosco bene il loro allenatore, che in passato è stato un mio giocatore, e so che prepara sempre con attenzione le partite», ha spiegato Ciullo, aggiungendo un elemento di cautela: «Inoltre, il campo lì non è tra i più semplici, quindi servirà prepararla nel modo giusto».

Il cuore del discorso si è poi spostato sulla crescita generale del gruppo. L'allenatore ha voluto rimarcare con forza i meriti dei suoi atleti: «Sono contento della risposta dei ragazzi, non era scontato reagire così. Abbiamo diversi giovani alla prima esperienza in questo campionato, ma stanno tutti migliorando». Un altro aspetto che inorgoglisce il tecnico è la coralità realizzativa della squadra: «Mi fa piacere anche che i gol arrivino da ogni reparto: è una caratteristica che hanno sempre avuto le mie squadre».

Infine, Ciullo ha identificato l'elemento più prezioso a disposizione del Brindisi, ovvero lo spirito del gruppo. «Posso contare su un gruppo unito e disponibile al lavoro», ha affermato. Grazie alla possibilità di effettuare le cinque sostituzioni, il mister ha sottolineato come la gestione delle energie e la possibilità di coinvolgere tutti i componenti della rosa siano ottimali. «Con le cinque sostituzioni riusciamo a gestire bene le energie e a dare spazio a tutti. Questo spirito di squadra è la nostra vera arma», ha concluso il tecnico, indicando nell'unità del collettivo la chiave per affrontare le prossime sfide.

Sezione: Eccellenza / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 20:05
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print