Lo sguardo è desolatamente triste, perché ovunque ti giri, lungo le strade statali, provinciali e comunali, la visione d’insieme è sempre la stessa: campi da gioco deserti, cancelli sbarrati, spogliatoi chiusi. Il calcio dilettantistico e quello giovanile sono fermi, bloccati dalla pandemia.
Non ci sono segnali di uscita, almeno parziale, dal tunnel e anche nella nostra regione i dirigenti a capo del movimento sono fortemente preoccupati: il nuovo Dpcm allontana infatti l’ipotesi di una ripartenza imminente dei campionati, condizionando non poco il lavoro del Comitato veneto della Figc, dal presidente Giuseppe Ruzza, eletto pochi giorni fa per la terza volta al vertice, ai suoi collaboratori.
Almeno un mese e mezzo. La più ottimistica delle previsioni indica nel week end di fine febbraio (sabato 27 e domenica 28) la possibile ripresa dall’Eccellenza in giù, ma sono in molti ad ipotizzare il primo fine settimana di marzo (sabato 6 e domenica 7) come probabile punto di partenza per rimettere in moto il carrozzone dei vari tornei, parcheggiato da oltre due mesi in area di sosta. «Sin qui», spiega Ruzza, «sono state disputate sei giornate dell’Eccellenza e sette di Promozione, Prima e Seconda Categoria. Per concludere il girone di andata ne mancano rispettivamente 11 e 10: i primi due turni di recupero li potremmo posizionare a marzo, per poi aggiungerne altri due infrasettimanali, ed arrivare così a giugno con la stagione salvata parzialmente, in quanto si passerebbe direttamente a playoff e playout. Questa almeno è la nostra intenzione, sempreché la situazione sanitaria non peggiori».
Ciò che Ruzza non può anticipare è come si affronterà il capitolo promozioni e retrocessioni, ma, per fare un esempio, se la Prima oggi è imperniata su otto gironi e la Seconda su sedici, è evidente che, di fronte a sedici promozioni da quest’ultima alla categoria superiore, sarebbero due le squadre costrette a scendere per ogni raggruppamento di Prima. Con tutta l’attività agonistica bloccata – e con la stessa Serie D condizionata non poco dalle positività di molti giocatori, basta vedere cosa succede al Campodarsego, che sinora ha chiesto e ottenuto il rinvio di ben sei partite – qualcosa si deve purefare.
Ed ecco che, tra le priorità del nuovo mandato, Ruzza ha inserito il summit con l’assessore regionale al Territorio e alla Sicurezza, Cristiano Corazzari, come opportunità per capire quali iniziative prendere in questo inizio di 2021. Avverrà domani alle 12, in videoconferenza. «Vogliamo riflettere insieme a lui», spiega il numero uno della Figc, «innanzitutto per valutare se questo atteggiamento di governo e istituzioni nei confronti del calcio, e dello sport in generale, sia giustificabile o no, e poi se sia possibile cominciare a riaprire i vari campi da gioco, con relativi spogliatoi». Preoccupa molto proprio la chiusura degli impianti. «Qui rischiamo un cataclisma, la gente molla se si dovesse andare avanti in questo modo. Il calcio dilettantistico ha un valore economico importante, non solo sociale. Ci sono migliaia di volontari che ne rappresentano la forza, non si può pensare di lasciare tutto così, senza prospettive». Ecco perché si sollecita una risposta dalla Regione, anzi dalla Conferenza delle Regioni.
Entro fine mese, poi, dovrebbe prendere il via un giro di incontri, da remoto, con le società venete, per conoscerne bisogni e richieste e sensibilizzare le stesse sulla futura ripartenza dei campionati. «Ci vuole responsabilità in un momento delicato come l’attuale », continua Ruzza, «e le società hanno risposto in modo assai positivo all’emergenza, si sono tutte attrezzate. Non mandiamo nessuno allo sbaraglio, su questo si può stare certi».
Il Comitato Regionale Veneto, con la Lega Dilettanti, ha finora elargito 1. 061. 000 euro in totale ai club della regione, dall’Eccellenza alla Terza Categoria, al calcio femminile e al calcio a 5. E nessun euro dei diritti di iscrizione, stante la crisi in atto, è finito nelle casse di Marghera. «Chiederemo di sdoganare un po’ dell’assestamento di bilancio della Lega Nazionale Dilettanti. Ma se non ripartiamo », conclude il presidente, «avremo un problema in più da affrontare: che fine faranno i nostri dipendenti e gli uffici in cui lavorano? Non oso pensarlo». Già, ci manca pure la questione occupazionale per farla completa.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 19:00 Messina, seduta ad alta intensità in vista della trasferta di Lamezia
- 18:45 Palermo-Modena, parla l'ex De Biasi: «Entrambe hanno tutte le carte in regola»
- 18:30 Svincolati - Sul mercato un 35enne con oltre 300 presenze da professionista
- 18:15 Rimini FC: trattativa in corso per il cambio di proprietà
- 18:00 ufficialeIl Giulianova rinforza la rosa pescando in Serie C
- 17:45 L'Avellino sfida la Juve Stabia. Biancolino: «Non parlerei di derby...»
- 17:30 Svincolati - 24enne dell'ultimo Acireale ex di Pro Vercelli e Fermana
- 17:15 Salernitana, countdown per Catania. Si avvicina il big match
- 17:00 Milan Futuro, Ossola rinnova: prosegue il progetto giovani rossonero
- 16:45 Sampdoria a Chiavari per dare continuità: Donati cerca la svolta dopo tre risultati utili
- 16:30 Svincolati - 24enne padovano ex Campodarsego e Clodiense
- 16:15 Cittadella, colpo d'esperienza in attacco: arriva Diego Falcinelli
- 16:00 Mestre, ottobre di fuoco. Perticone: «Puntiamo su intensità e gruppo»
- 15:45 "Il Sorrento a Sorrento": corteo pacifico dei tifosi per il ritorno allo stadio Italia
- 15:30 Svincolati - Portiere classe '91 con oltre 250 gare tra i pro
- 15:15 Cagliari, via libera al nuovo stadio "Gigi Riva": concluso l'iter autorizzativo per l'impianto da 25mila posti
- 15:00 Fossombrone: lo staff tecnico si rafforza con due nuove figure
- 14:45 Potenza, De Giorgio: «Col Benevento serve la partita perfetta»
- 14:30 Svincolati - 27enne esterno offensivo ex Catania e Carrarese
- 14:15 L'Unione Calcio pronta al derby stracittadino col Bisceglie
- 14:00 L'Orvietana sfida la capolista Grosseto: momento d'oro per i biancorossi
- 13:45 Pianese, Birindelli: «Contro il Bra serve coraggio davanti al nostro pubblico»
- 13:30 ufficialeCassino, ha rescisso l'attaccante esterno Mousa Sowe
- 13:15 ufficialeRovato Vertovese, arriva un terzino scuola Atalanta
- 13:00 Teramo guarda alla C per rinforzarsi, nuove operazioni di mercato: le top-news delle 13
- 12:45 Viterbese, doppio addio: rescissioni consensuali per Valler e Luciani
- 12:30 Svincolati - Terzino classe 2005 in campo 28 volte nell'ultima D
- 12:15 Nuovo San Siro: spalti inclinati a 37 gradi per ricreare l'atmosfera del Meazza
- 12:00 Serie D in campo per l’ottava giornata: programma e arbitri. Domani quattro anticipi
- 11:45 Dolomiti Bellunesi domani in campo: a Meda per affrontare il Renate
- 11:30 Svincolati - Guarda chi c'è... Attaccante ex Milan e Nazionale italiana
- 11:15 Filippo Panicucci ritorna al Real Forte Querceta: «Ambiente sano e ambizioso»
- 11:00 Calciomercato Melfi - in arrivo un classe 2008 ex Virtus Bolzano
- 10:45 Palermo, risoluzione Dionisi: risparmio da 1 milione per la società rosanero
- 10:30 Svincolati - Portiere che ha parato cinque rigori consecutivi
- 10:15 Cosenza, Buscé: «Abbiamo ricostruito lo spirito di gruppo. Ora serve il Marulla pieno»
- 10:00 Teramo, può arrivare un colpo di mercato dalla Serie C
- 09:45 Monza, emergenza in attacco: Alvarez out per oltre un mese
- 09:30 Svincolati - Sul mercato un portiere di 20 anni e 1,88 metri
- 09:15 Mazzarani è il doppio ex di Salernitana-Catania: «Due piazze dove il pubblico fa la differenza»
- 09:00 Daniel Casazza: un esterno di Serie D pronto a una nuova sfida
- 08:45 Entella-Sampdoria, Chiappella: «Squadra serena per il derby storico»
- 08:30 Svincolati - Portiere lo scorso anno 34 volte in campo in C
- 08:15 Forlì, colpo in difesa: arriva Lambertini dalla Sammaurese
- 08:00 Serie D, la speciale classifica dei calciatori più "cattivi" nei nove gironi
- 07:45 Reggiana, il fortino casalingo torna a ruggire: 5 gare senza sconfitte
- 07:30 ufficialeCastrumFavara, Mannino è il rinforzo per il centrocampo
- 07:15 Sorianese, addio a Capati e Morettini: chiuso il rapporto sportivo
- 07:00 Portogruaro, colpo in attacco: arriva Destito dal Fontanafredda
- 06:45 Franco Dal Cin entra nel direttivo della Pro Gorizia come vice presidente