Un pareggio amaro per il Taranto nel turno infrasettimanale di campionato contro il Toma Maglie, un risultato che costa la vetta della classifica e che lascia più di un rimpianto nell'ambiente ionico.

Nonostante la rete iniziale di Di Paolantonio, il jolly da fuori area di Castellaneta per i salentini ha fissato il punteggio sull'1-1. Al termine della sfida, il tecnico rossoblu, Ciro Danucci, ha analizzato la gara, esprimendo soddisfazione per l'impegno, ma evidenziando le mancanze decisive in fase offensiva.

Danucci ha immediatamente espresso la sua delusione per il punteggio finale, che ritiene ingiusto rispetto a quanto mostrato dalla squadra in campo. «Il risultato ci sta stretto per quanto visto in campo», ha affermato, sottolineando che i suoi avrebbero dovuto chiudere la prima frazione in vantaggio: «Avremmo dovuto chiudere in vantaggio il primo tempo, abbiamo avuto tante occasioni per sbloccare la partita».

Dopo essere riusciti a portarsi avanti, la squadra è stata raggiunta da un episodio sfortunato: «Siamo stati bravi a passare in vantaggio, poi i nostri avversari hanno pescato il jolly da fuori area». Nonostante la mancata vittoria, l'allenatore ha lodato l'atteggiamento dei calciatori: «Sono contento della prestazione dei miei ragazzi». Tuttavia, ha identificato chiaramente l'area critica da migliorare: «ci manca qualità e cattiveria davanti per permetterci di passare in vantaggio».

Il tecnico ha poi commentato la reazione nervosa manifestata in campo, comprensibile di fronte alla frustrazione: «Il nervosismo ci sta quando crei tanto e non riesci a sbloccarla. Fa parte del gioco, i ragazzi devono stare tranquilli». La soluzione, per lui, è una sola: «Dobbiamo lavorare ancora di più».

In vista dei prossimi impegni, in particolare i diretti, Danucci ha espresso tranquillità e fiducia: «Sono tranquillo, so che domenica affronteremo una partita difficile ma so che potremo fare bene». Ha anche fornito un aggiornamento su Losavio, non disponibile per il match: «Losavio non era disponibile perché non ho ricevuto l’ok per inserirlo in distinta, dovrebbe essere a disposizione per domenica».

La perdita del primato in classifica resta un cruccio: «Dispiace molto per aver perso la vetta della classifica, avevamo la possibilità di allungare ma abbiamo sprecato tanto in queste due gare». Nonostante la battuta d'arresto, l'allenatore mantiene una visione a lungo termine e di crescita: «Il percorso è ancora lungo, sappiamo di dover migliorare sotto tanti aspetti». La squadra è chiamata ora a convertire l'impegno mostrato in concretezza offensiva per rimettersi subito in corsa.

Sezione: Eccellenza / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 18:10
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print