La Viterbese ha ufficializzato la risoluzione consensuale dei contratti con due elementi della rosa: il difensore argentino Ignacio Valler e il centrocampista Edoardo Luciani. Le separazioni, comunicate attraverso un comunicato ufficiale della società, sono avvenute in un clima di totale rispetto e cordialità reciproca.

Il club laziale ha voluto esprimere pubblicamente la propria gratitudine verso i due calciatori, ringraziandoli per l'impegno profuso durante la loro permanenza con la maglia gialloblù e formulando i migliori auguri per il prosieguo delle rispettive carriere, sia sul piano umano che sportivo.

Ignacio Valler, difensore centrale mancino nato nel 2000, lascia dunque la Viterbese dopo un'esperienza che non ha trovato la continuità sperata. Il giocatore argentino ha costruito la propria formazione calcistica in patria, militando nelle giovanili dell'Atletico De Rafaela e del Penarol, due club che gli hanno permesso di sviluppare le proprie qualità difensive.

Il trasferimento in Italia è avvenuto nella stagione 2021-2022, quando Valler ha scelto di intraprendere un'avventura europea. La sua esperienza nel calcio italiano è iniziata dai campionati regionali, con esperienze maturate in Promozione ed Eccellenza tra Marche e Lazio, prima dell'approdo alla Viterbese. Il percorso del difensore sudamericano nel Bel Paese testimonia la determinazione di un giovane calciatore disposto a ripartire dalle categorie inferiori pur di costruirsi una carriera nel calcio europeo.

Anche Edoardo Luciani saluta la Viterbese. Il centrocampista, classe 1999, conclude anticipatamente la propria avventura con il club viterbese in seguito a uno scarso utilizzo da parte del tecnico Aldo Gardini. Le aspettative del giocatore riguardo al minutaggio e al ruolo all'interno del progetto tecnico non hanno trovato riscontro nella realtà dei fatti, portando alla decisione di comune accordo di interrompere il rapporto contrattuale.

La scelta di rescindere consensualmente rappresenta spesso, in questi casi, la soluzione migliore per entrambe le parti: da un lato permette alla società di alleggerire la rosa e le spese, dall'altro consente al calciatore di liberarsi e cercare una nuova sistemazione dove poter trovare maggiore spazio e considerazione tecnica.

Le due rescissioni si inseriscono in un più ampio contesto di ridefinizione della rosa da parte della dirigenza gialloblù. Non è raro, infatti, che durante la stagione le società professionistiche procedano con aggiustamenti dell'organico, separandosi da elementi poco utilizzati o non più funzionali al progetto tecnico, per far spazio eventualmente a nuovi innesti più in linea con le necessità dell'allenatore.

Per Valler e Luciani si apre ora la possibilità di trovare una nuova squadra e rilanciarsi altrove. Entrambi i calciatori sono ora liberi di accasarsi presso altri club, potendo firmare anche al di fuori delle finestre di mercato tradizionali, essendo svincolati. Le prossime settimane saranno decisive per comprendere quale sarà il futuro professionale dei due ex gialloblù e quale progetto sportivo riuscirà a convincerli per il prosieguo della stagione.

Sezione: Eccellenza / Data: Ven 17 ottobre 2025 alle 12:45
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print