“Siamo fatti della materia di cui son fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d'un sogno è racchiusa la nostra breve vita” recitava William Shakespeare, che di Verona si innamorò a tal punto da ambientarvi la più importante e famosa tragedia della sua produzione.
È iniziato tutto in un caldo pomeriggio di metà giugno al centro sportivo Bottagisio, dove l’ex presidente del Chievo, Luca Campedelli, accompagnato dall’avvocato De Bosio, era tornato sull’esclusione avvenuta dodici mesi prima della storica società veronese da lui guidata trionfalmente dai dilettanti sino alla massima serie, ed aveva tuonato: «Il Chievo deve tornare a giocare! Senza per me non c’è ragione di esistere».
E sin da subito tra gli addetti ai lavori è iniziata la caccia per individuare la società che avrebbe fornito il titolo sportivo a Campedelli per tornare a vedere i propri colori del cuore in campo. Dopo una breve “inchiesta” l’arcano è stato svelato: sarà la A.S.D. Sona Calcio presieduta da Paolo Pradella a “sacrificare” il proprio nome. Dopo un lungo travaglio burocratico, verrà ufficializzata in data 22 luglio la nascita della società Chievo-Sona.
«A parlare sono i fatti concreti. Il primo: il ritorno del nome Chievo in un campionato di calcio, il secondo: il quartiere generale sarà il “Bottagiso Sport Center” e qui si svolgerà il ritiro della nuova squadra a partire da lunedì 25 luglio. Sempre al Bottagisio giocherà l’Under 19» riporterà il quotidiano veneto l’Arena.
Da oltre un mese erano partiti i contatti con giocatori e procuratori, alla ricerca del profilo top per far ritornare il “Cèo” (come viene chiamato in veronese, ndr) subito in alto. Come un fulmine a ciel sereno arrivò però , immediato, il comunicato dei curatori fallimentari, che intimarono la società del Presidente Pradella a non usare il marchio storico del vecchio Chievo di Campedelli:
"Viste le notizie che periodicamente vengono pubblicate da alcuni organi di stampa e di informazione;
i sottoscritti Curatori del Fallimento della A.C. Chievo Verona S.r.l., dichiarato con sentenza del Tribunale di Verona n. 82/2022 RF del 24 giugno 2022, per fare chiarezza, ritengono doveroso premettere anzitutto che:
1. il Tribunale, con la sentenza dichiarativa di fallimento, ha disposto l’esercizio provvisorio dell’impresa della fallita e quindi la continuazione dell’attività sportiva del Chievo Verona direttamente da parte dalla procedura;
2. Il provvedimento cautelare sospensivo assunto nel procedimento avanti il Consiglio di Stato menzionato anche nei citati articoli di stampa ha bloccato lo svincolo dei calciatori tesserati per il Chievo Verona, garantendo anche la conservazione di un parco giocatori;
3. La procedura concorsuale ha il preciso scopo di liquidare al meglio gli assets societari al fine di assicurare il miglior soddisfacimento dei creditori, ponendo in essere qualsivoglia azione ritenuta necessaria o utile allo scopo; è quindi preciso obbligo dei Curatori salvaguardare gli assets sportivi e la valorizzazione di un marchio che ha sempre contraddistinto la celebre e rinomata squadra ai fini della vendita dell’azienda sportiva al miglior offerente tramite le procedure competitive previste dalla legge.
4. Ogni attività riguardante la gestione e la liquidazione degli assets patrimoniali, sportivi e non, del Chievo Verona e delle sue controllate è rimessa in via esclusiva agli organi della procedura ed ai Curatori, che hanno assunto l’amministrazione ex lege dei beni della fallita nell’ambito della procedura concorsuale, con la conseguenza che non è neppure solo ipotizzabile l’utilizzo di assets della società Chievo Verona, ivi compresi il marchio, la matricola, l’avviamento ecc., e delle sue controllate, senza l’autorizzazione del Tribunale; tutto ciò premesso, anche a smentita di quanto riportato dagli organi di informazione e della stessa ASD Sona Calcio, i sottoscritti Curatori fanno presente che:
5. Non esiste alcun “sodalizio”, alcuna “fusione”, alcun rapporto, relazione od anche semplice trattativa tra la A.C. Chievo Verona S.r.l. in Fallimento e la ASD Sona Calcio, che legittimi quest’ultima all’utilizzo del marchio “Chievo” e ad accreditarsi come successore a qualsiasi titolo del Chievo Verona;
6. Gli organi della procedura si riservano di agire in tutte le sedi competenti per il perseguimento di eventuali condotte illecite, in quanto violative di marchio, di concorrenza sleale sotto vari profili e distrattive e per la tutela di tutti i diritti della fallita e della massa dei creditori.
I Curatori
Dott. Renzo Panozzo
Avv. Luca Toninelli".
Da lì quasi venti giorni di silenzio da parte della società che termineranno lo scorso 8 agosto 2022, quando con un comunicato il presidente Pradella espone, e motiva, la volontà di tornare a chiamarsi di nuovo Sona: «In seguito al richiamo degli avvocati del tribunale di Verona curatori del fallimento della Ac Chievo Verona faremo richiesta alla Covisod che ci aveva autorizzato all’utilizzo del nome Chievo-Sona di ritornare all’origine e di chiamarci nuovamente solo Sona. Un iter che penso però abbia bisogno di tempi tecnici».
Finisce così il "sogno di una notte di mezza estate", dove attorno alla neonata società si era ricreata un’enorme curiosità, e dopo che per quasi due mesi il direttore sportivo Gabriel Maule ha sventolato, ahilui, con giocatori e procuratori una bandiera che non era sua. Si riparte dalla A.S.D. Sona Calcio, solida realtà veronese che in questi anni è riuscita a farsi conoscere e rispettare anche in serie D, dove ha ben figurato anche nell’ultimo campionato culminato con la salvezza.
Autore: Marco Pompeo / Twitter: @Marco_Pompeo
Altre notizie - In Copertina
Altre notizie
- 23:45 Lecco e i suoi tifosi uniti: allenamento a porte aperte in vista della sfida con l'Atalanta U23
- 23:30 Il destino del Manduria in bilico tra salvezza e retrocessione
- 23:15 Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Milano per Saronno-Legnano
- 23:00 Vibonese ai playoff: raggiunto l'obiettivo minimo stagionale
- 22:45 ufficialeSerie A, riprogrammata la 34ª giornata
- 22:30 Andrea Corincig è il nuovo direttore dell'area tecnica del Fontanafredda
- 22:15 Crotone al quarto posto: ora testa ai playoff
- 22:00 Cozza scettico: «Reggina, sarà dura superare il Siracusa»
- 21:45 Il Messina si aggrappa ai gol di Luciani per la salvezza
- 21:30 Ravenna, Onofri: «Ora puntiamo a vincere i playoff»
- 21:15 Potenza, ora bisogna dimenticare la trasferta di Latina
- 21:00 Imperia, mister Buttu: «Vincere per non soffrire»
- 20:45 Salernitana: Zuccon verso il forfait contro il Cosenza, lo staff medico valuta la situazione
- 20:30 Lucchese: i tifosi finanziano la seconda trasferta ad Arezzo, Mancini continua a latitare
- 20:15 Frosinone, la sosta potrebbe favorire il recupero di Kone: Bianco incrocia le dita per la sfida allo Spezia
- 20:00 La Nissa celebra Arialdo Giammusso: da ex presidente a figura chiave nell'organigramma societario
- 19:45 La Salernitana rinuncia al ricorso nonostante il calendario stravolto: la situazione
- 19:30 La forza della passione nel Girone I: Crucitti e gli altri calciatori più presenti
- 19:15 Stipendi Triestina: risolto il ritardo nei pagamenti degli emolumenti di Febbraio?
- 19:00 Sambenedettese, il ds De Angelis: «Palladini merita una statua, la panchina della Samb è sua se la vuole»
- 18:45 Reggina-CastrumFavara: stop alla "Giornata Amaranto" per favorire l'affluenza dei tifosi
- 18:32 ufficialeRivoluzione in un club di Serie C! Via mister e direttore sportivo
- 18:30 Le bandiere del Girone H: Corvino, Loiodice e Lattanzio, eroi di mille campagne dilettantistiche
- 18:15 Inter-Roma, si va verso la deroga per giocare sabato
- 18:00 Sotto i riflettori della Serie C: i più giovani marcatori del girone C
- 17:45 Nuovo colpo di scena: Inter-Roma verso lo spostamento a domenica
- 17:30 La forza della perseveranza nel Girone G: Bonu e i giocatori con più presenze a testimoniarlo
- 17:15 Modena, rush finale playoff: la corsa inizia dal Bari con tre elementi in dubbio
- 17:00 Sotto i riflettori della Serie C: i più giovani marcatori del girone B
- 16:45 Il Brasile torna alla carica per Ancelotti: offerta monstre
- 16:30 Girone F: quando i veterani guidano la squadra, con Ferrante e Padovani protagonisti indiscussi
- 16:15 Casarano: bisogna adeguare il "Capozza" agli standard della Serie C
- 16:00 Sotto i riflettori della Serie C: i più giovani marcatori del girone A
- 15:45 Serie B: rinviate Juve Stabia-SudTirol e Catanzaro-Palermo per i funerali di Papa Francesco
- 15:30 Oltre 250 volte in Campo nel Girone E di Serie D: Gorini e gli altri veterani
- 15:15 Rinviate le partite di calcio del sabato per la scomparsa di Papa Francesco
- 15:00 Serie D a 180' dalla fine - Girone I: bagarre per la C! In coda rischiano in tante
- 14:45 UEFA Champions League 2025/26: le fasce per il girone, ci sono già 6 qualificate
- 14:30 Serie D, i gladiatori del Girone D: Landi, Roma e Rrapaj, cuore e anima delle loro squadre
- 14:15 Chi sono gli atleti più pagati di sempre? Il primo calciatore è sul gradino più basso del podio
- 14:00 Serie D a 180' dalla fine - Girone H: serve un miracolo all'Angri, quasi al Brindisi. Playoff: in tre per l'ultimo posto utile
- 13:45 Spareggio scudetto di serie A: ecco chi trasmetterà l'eventuale spareggio Inter-Napoli
- 13:30 Le leggende del Girone C: Corbanese, Miniati e Mosca, pilastri indistruttibili della Serie D
- 13:15 Campobasso, trasferta di Pescara: tutte le info sui biglietti
- 13:00 Serie D a 180' dalla fine - Girone G: Guidonia a un passo dalla C! Sette squadre coinvolte nella lotta playout
- 12:45 Mattia Di Virgilio debutta in Serie C con l'Arzignano Valchiampo
- 12:30 Più di 300 volte in campo in Serie D: Gritti e gli altri di lunga data del girone B
- 12:15 Campobasso, rimborso dei tagliandi del match col Perugia
- 12:00 Serie D a 180' dalla fine - Girone F: quasi spacciata la Fermana. Playoff: in 5 per 4 posti
- 11:45 Sorianese domani in campo. Chiurazzi: «Colleferro squadra organizzata»