Il Brescia si trova ad affrontare una fase cruciale non solo sul terreno di gioco, ma anche, e soprattutto, dal punto di vista finanziario. Come evidenziato dal Giornale di Brescia, per portare a termine l'attuale stagione sportiva sono necessari almeno 3 milioni di euro. Questa somma, tutt'altro che trascurabile, è destinata principalmente al saldo finale degli stipendi dei tesserati, un adempimento inderogabile fissato per il 4 giugno.

Tale iniezione di liquidità rappresenta un presupposto imprescindibile per poter formalizzare l'iscrizione al prossimo campionato, indipendentemente dalla categoria in cui la squadra lombarda sarà chiamata a competere. La scadenza per tale adempimento è fissata al 6 giugno, un termine ravvicinato che non ammette dilazioni. A ciò si aggiunge la necessità di presentare una fideiussione bancaria di 800.000 euro, un ulteriore onere economico da affrontare.

Parallelamente, la società bresciana deve già guardare al futuro e pianificare l'allestimento della squadra per la prossima stagione, un'operazione che richiederà un investimento iniziale stimato intorno ai 5 milioni di euro. Questi fondi sarebbero destinati sia al rafforzamento della rosa che alle diverse esigenze organizzative e gestionali del club. Il quotidiano locale sottolinea come i tempi siano ristretti su tutti i fronti e come l'eventuale disputa dei play out non agevolerebbe certo la definizione di trattative in corso.

In questo delicato contesto finanziario, tiene banco la posizione del presidente Massimo Cellino. Stando a quanto riportato dal Giornale di Brescia, il patron non era presente al centro sportivo di Mompiano nella giornata di ieri, preferendo seguire la partita dalla sua residenza londinese. Tuttavia, l'interrogativo più pressante riguarda il suo impegno futuro alla guida del club. Da diverse settimane, infatti, Cellino ha manifestato apertamente la possibilità di non voler più provvedere all'iscrizione della squadra al prossimo campionato, gettando un'ombra di incertezza sul futuro del Brescia Calcio. La necessità impellente di reperire i fondi necessari per la conclusione della stagione in corso si intreccia inevitabilmente con le riflessioni del presidente sul suo coinvolgimento futuro, creando una situazione di potenziale instabilità per la società biancazzurra.

Sezione: Serie B / Data: Lun 05 maggio 2025 alle 19:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print