La seconda divisione del calcio italiano si prepara a varcare una soglia inedita nel mondo dei videogiochi calcistici. Con il ritorno di Football Manager dopo dodici mesi di assenza, la Serie B farà il suo ingresso ufficiale nel celebre simulatore gestionale, portando con sé l'autenticità e il fascino di una delle competizioni più competitive del panorama europeo.
L'annuncio ufficiale segna una svolta significativa per gli appassionati del genere e per i tifosi del calcio italiano. "Siamo lieti di annunciare che la Serie BKT sarà ufficialmente presente con licenza completa nei nostri giochi per la prima volta in Football Manager 26", hanno dichiarato gli sviluppatori, sottolineando l'importanza di questa partnership inedita.
Nata nel 1929, la Serie B vanta quasi un secolo di storia calcistica, caratterizzata da derby appassionanti, rivalità storiche e una competitività che raramente trova eguali in Europa. Il campionato cadetto italiano rappresenta da sempre un crogiolo di talenti emergenti e club dalla tradizione gloriosa, spesso impegnati nella rincorsa verso il ritorno nella massima serie.
La nuova edizione del simulatore offrirà un'esperienza completamente autentica della seconda divisione italiana. I giocatori potranno gestire le venti squadre distribuite su tutto il territorio nazionale con un livello di realismo mai raggiunto prima: loghi ufficiali delle società, divise fedeli a quelle realmente utilizzate sui campi e immagini autentiche dei calciatori saranno tra gli elementi distintivi di questa implementazione.
La Serie B non è soltanto un trampolino di lancio per giovani promesse italiane, ma rappresenta anche un crocevia internazionale dove si intrecciano carriere e ambizioni provenienti da ogni angolo del pianeta. Il campionato ospita infatti numerosi giocatori internazionali che arricchiscono la competizione con le loro esperienze e peculiarità tecniche, provenienti da nazioni come Danimarca, Ecuador, Polonia e Algeria, oltre a rappresentanti di molti altri paesi.
Questa dimensione multiculturale rende la Serie B particolarmente interessante dal punto di vista gestionale, offrendo agli appassionati del videogioco l'opportunità di scoprire talenti meno conosciuti e costruire progetti tecnici ambiziosi con rose composite e variegate.
Il ritorno del franchise dopo l'interruzione dello scorso anno coincide con un cambio di paradigma tecnologico significativo. Per la prima volta nella sua lunga storia, Football Manager viene sviluppato utilizzando Unity, un motore grafico di nuova generazione che promette di elevare l'esperienza videoludica a livelli inediti.
Questa scelta tecnologica si traduce in un'interfaccia utente completamente ripensata, progettata per essere più intelligente e intuitiva rispetto alle precedenti iterazioni. L'obiettivo dichiarato è quello di avvicinare ulteriormente i giocatori all'azione, riducendo la distanza tra il manager virtuale e gli eventi che si svolgono sul terreno di gioco.
L'esperienza campionato è stata arricchita e resa più immersiva, con l'intento di far percepire con maggiore intensità le emozioni, le tensioni e le soddisfazioni che caratterizzano la vita di un allenatore professionista. Ogni decisione tattica, ogni scelta di mercato e ogni conferenza stampa assumeranno un peso più rilevante nel percorso verso gli obiettivi stagionali.
Football Manager 2026 sarà disponibile in tutto il mondo a partire dal 4 novembre, con una distribuzione capillare su diverse piattaforme di gioco. Questa scelta garantirà la massima accessibilità al titolo, permettendo agli appassionati di vivere l'esperienza manageriale indipendentemente dal dispositivo preferito.
L'inclusione della Serie B rappresenta non soltanto un arricchimento del contenuto disponibile, ma anche un riconoscimento del valore e dell'appeal internazionale del calcio italiano nel suo complesso. Dopo anni in cui la presenza delle squadre cadette era stata gestita attraverso licenze non ufficiali o mod create dalla comunità, l'accordo ufficiale segna un cambio di passo significativo.
Per gli sviluppatori, questa partnership costituisce un'opportunità per rappresentare con maggiore fedeltà l'ecosistema calcistico italiano, mentre per la Lega Serie B si configura come un'occasione di visibilità globale e di avvicinamento alle nuove generazioni di tifosi e appassionati.
La sfida per i giocatori sarà duplice: da un lato gestire le aspettative di piazze storiche e ambiziose, dall'altro valorizzare i talenti a disposizione in un contesto economicamente più limitato rispetto alla Serie A, ma non per questo meno stimolante dal punto di vista tecnico e tattico. L'attesa tra gli appassionati è palpabile, e novembre si preannuncia come un mese cruciale per il ritorno di uno dei brand più amati nel panorama dei videogiochi sportivi.
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 12:00 Serie D Girone F: Ostiamare Lido blindata nei primi 45', Castelfidardo crolla con 15 reti!
- 11:50 ufficialeNuovo ingresso nella società dell'Ancona
- 11:45 Frosinone, Castagnini: «Potevamo vincere le prime sei gare»
- 11:44 ufficialeTriestina, esonerato Marino. Pronto il sostituto
- 11:39 ufficialeIl Sant'Angelo ha annunciato il ritorno di un attaccante
- 11:30 Svincolati - Sul mercato un 26enne con esperienza internazionale
- 11:15 Pergolettese, un ex riparte dal massimo campionato dilettantistico nazionale
- 11:00 Serie D Girone E: Grosseto, Siena e Vivi Altotevere muri nei primi 45', male il Montevarchi
- 10:45 Modena-Empoli, sfida al vertice con emergenza difensiva per i canarini
- 10:35 Trocini saluta Reggio: «Certe città e certe persone ti lasciano un segno che non va più via»
- 10:30 Svincolati - Un giovane centrocampista cerca una nuova occasione
- 10:20 Rimini a un passo dalla sbolta: la Building Company Cede cede a imprenditori del nord Italia?
- 10:15 Union Brescia, Giani: "Qui un grande gruppo e una tifoseria stupenda"
- 10:10 ufficialeNuovo innesto per la staff tecnico della Sampdoria
- 10:03 Rivoluzione organizzativa a Trieste: Zelenovic ridisegna la struttura e la guida tecnica
- 10:00 Primi tempi, Girone D: Lentigione, Pistoiese, Crema e Sasso Marconi blindate, Tuttocuoio a picco
- 09:45 Traman (ivg) a NC: «Vado, programmazione e umiltà: ora la fuga è possibile»
- 09:30 Svincolati - Esterno destro con 223 presenze in Serie D
- 09:20 Messina, Scotto denuncia una "truffa contrattuale": la situazione
- 09:15 Firicano avverte il Vicenza: «In Serie C nulla è scontato»
- 09:10 ufficialeColpo in attacco della Folgore Caratese
- 09:05 ufficialeCelle Varazze, arriva un rinforzo dal girone H
- 09:00 Girone C, Campodarsego fortino nel primo tempo: solo un gol subito
- 08:55 Violenza sessuale: la Cassazione conferma i 6 anni per un calciatore di C
- 08:50 ufficialeGrande colpo in attacco del Milazzo
- 08:45 Football Manager 2026: per la prima volta la Serie B sarà ufficialmente licenziata
- 08:39 Messina: priorità al titolo sportivo. Corda in Arrivo, ma Felleca si allontana
- 08:30 Svincolati - Centrocampista 22enne ex Sanremese
- 08:15 Salernitana, il ds Faggiano: «Noi tutti nuovi, mentre Catania e Benevento no: questa è la differenza»
- 08:00 Serie D Girone B: nei primi 45' Villa Valle e Caldiero Terme le migliori difese, Castellanzese in crisi
- 07:45 Papu Gomez, esordio rinviato: problema muscolare per l'argentino del Padova
- 07:30 Svincolati - Sul mercato un centrocampista classe '95 con esperienza in Serie C
- 07:15 Serie D: chi ha la rosa più esperta? Ecco i dati di ogni girone
- 07:00 Primo tempo perfetto: nel Girone A la Chisola non ha ancora subito gol
- 06:45 Tra liberatorie stipendi e penalizzazioni: la Serie D ha una scadenza, ecco quale
- 06:30 Serie D, domani nessun anticipo. Solo un match non si giocherà Domenica
- 01:00 LND Quarto Tempo: a Ferrara il calcio riparte dal territorio
- 00:45 Brindisi, mister Ciullo pensa già al Recale: «Conosco il mister e il campo è complicato»
- 00:30 Stadio Novi, gli spazi promessi all'Angri restano occupati dalla SMA Campania
- 00:15 Toma Maglie: arriva un punto d'oro a Massafra contro il Taranto
- 00:00 Svincolati - Sul mercato un difensore centrale con tantissima esperienza
- 23:45 Ugento, un punto che sa di rimpianto: pareggio 1-1 sul campo del Galatina
- 23:30 Svincolati - Attaccante classe '96 autore di 6 gol e 7 assist lo scorso anno in D
- 23:15 Taranto, mister Danucci: «Dispiace aver perso la vetta, ma sono tranquillo...»
- 23:00 Antonucci e Ferrarese a NC e ancora tante news di mercato: le top news delle 23
- 22:45 Carrarese, mister Calabro: «Il Venezia è una grande squadra, una delle big di questo campionato»
- 22:30 Albinoleffe, mister Lopez: «La seconda frazione di Vicenza deve essere di monito in vista di Brescia»
- 22:15 Pergolettese, Tomaselli: «A Vercelli con la testa giusta»
- 22:00 Svincolati - Centrocampista 35enne ex L'Aquila e Benevento
- 21:45 Rimini, il dg Giammarioli: «Credo che ci siano i presupposti per cominciare a...»