Dopo la pausa per le Nazionali, il campionato di Serie B riprende il suo corso con una giornata ricca di sfide avvincenti. Tra queste spicca il confronto campano tra Juve Stabia e Avellino, in programma domani alle ore 17:15 per l'ottava giornata del torneo cadetto. Una gara che si preannuncia carica di tensione agonistica, anche se dalla sponda irpina si cerca di ridimensionare la portata emotiva dell'appuntamento.

Il tecnico dell'Avellino, Raffaele Biancolino, ha analizzato la sfida in conferenza stampa, come riportato da tuttoavellino.it, tracciando un quadro lucido delle insidie che attendono i suoi uomini: "La sosta ci è servita per ricaricarci, per recuperare qualche giocatore. Ora sappiamo che affrontiamo una squadra che parte molto forte, specialmente nelle gare in casa, che sa giocare bene e viene da un'ottima base dell'anno scorso, con alle spalle un campionato straordinario".

L'allenatore biancoverde ha poi voluto stemperare le aspettative legate alla definizione di derby: "Però non parlerei di derby, è una gara più sentita dal lato loro che dal lato nostro. Noi andremo a fare la nostra partita, a giocare come sappiamo, mettendo da parte ogni cosa che possa distrarci". Un approccio pragmatico che punta a mantenere alta la concentrazione sulla prestazione, evitando distrazioni di natura emotiva.

Sul fronte infermeria arrivano segnali incoraggianti. Biancolino ha fatto il punto sulle condizioni dei giocatori indisponibili, con particolare attenzione al recupero di elementi chiave dell'organico: "Tutino sta facendo dei passi importanti, accorciando i tempi di recupero. Non so se sarà tra i convocati, ma se non dovesse esserlo, lo sarà per la prossima: stiamo cercando di andare in maniera cauta perché perderlo per altro tempo sarebbe un peccato".

La gestione dell'attaccante appare quindi improntata alla massima prudenza, privilegiando un rientro graduale piuttosto che rischiare ricadute che potrebbero compromettere la disponibilità del calciatore nel lungo periodo.

Situazione diversa per altri componenti della rosa: "Anche Rigione sta molto meglio, rispetto a Tutino è già stato in gruppo in settimana. Cagnano sta pagando i problemini che si sta portando dal ritiro". Il quadro complessivo lascia intendere una rosa in fase di progressivo recupero, con il tecnico che può contare su alternative crescenti per le proprie scelte tattiche.

Interessante l'analisi di Biancolino sul momento di Roberto Insigne, chiamato attualmente a un ruolo diverso rispetto alle sue caratteristiche naturali: "A ogni modo tutti stanno dando il massimo, hanno tutti voglia di giocare e vogliono conquistarsi questa maglia. Insigne? Il sistema di gioco che stiamo provando ultimamente non lo agevola, in questo momento deve sacrificarsi ma per quello che gli chiedo sta facendo un grande lavoro. Certamente arriverà il suo momento di nuovo".

Un passaggio che evidenzia la filosofia del tecnico irpino, orientata al sacrificio collettivo e all'adattamento tattico in funzione delle necessità della squadra, pur riconoscendo le qualità individuali dei singoli interpreti.

L'aspetto più controverso della vigilia riguarda l'assenza del sostegno dei tifosi ospiti. Una decisione che ha suscitato rammarico nelle parole dello stesso Biancolino: "È una sconfitta per tutti. Vengono penalizzati sempre i tifosi più calorosi. Ieri leggendo una classifica ho visto che siamo la seconda, la terza, tifoseria in B. E questo è per noi un punto di forza".

La mancanza della spinta del dodicesimo uomo rappresenta indubbiamente un elemento penalizzante per i biancoverdi, che nel corso della stagione hanno potuto contare su un seguito numeroso e appassionato. Il riferimento alla classifica delle tifoserie più numerose della Serie B sottolinea l'importanza del fattore pubblico nelle dinamiche del campionato, evidenziando come le restrizioni agli spostamenti dei supporter costituiscano una privazione che va oltre il semplice aspetto sportivo.

La Juve Stabia si presenta all'appuntamento forte di un inizio di stagione positivo e della spinta del proprio pubblico. I padroni di casa possono fare affidamento su una struttura di gioco consolidata, eredità della scorsa annata che ha visto i gialloblu protagonisti di un percorso di rilievo. L'avvio brillante nelle partite casalinghe rappresenta un ulteriore elemento di attenzione per l'Avellino, chiamato a una prova di maturità su un campo tradizionalmente ostico.

Dal canto suo, la formazione irpina cercherà di sfruttare il lavoro svolto durante la pausa per le Nazionali, con l'obiettivo di dare continuità al proprio percorso in campionato. La progressiva ricostituzione dell'organico al completo rappresenta un fattore positivo nella gestione delle rotazioni e delle opzioni tattiche a disposizione di Biancolino.

L'appuntamento di domani alle 17:15 dirà se l'Avellino saprà mantenere fede all'approccio pragmatico annunciato dal proprio allenatore, mettendo in campo una prestazione solida e concentrata. La sfida contro la Juve Stabia costituisce un banco di prova significativo per misurare le ambizioni e la solidità di una squadra che punta a recitare un ruolo da protagonista nel corso della stagione.

Sezione: Serie B / Data: Ven 17 ottobre 2025 alle 17:45
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print