Un’Orvietana abbastanza decimata cade malamente a San Donato, facendo vedere qualcosa solo dopo il 3-0. Rizzolo deve fare a meno di Caon in attacco, Dida e Sforza a centrocampo. Mette l’Under in difesa (Savshak) sacrificando Berardi. Sceglie Esposito e Turchet in mediana e mette Lusha accanto a Tenkorang in attacco. Nessuna rivoluzione invece per Bonuccelli che ne cambia solo uno rispetto a domenica scorsa: c’è Rotondo in attacco al posto dell’infortunato Doratiotto.

Parte meglio il San Donato che guadagna una punizione dal limite già al 4’ Gistri va a battere provando il tiro a girare, ma non centra i pali. Tre minuti dopo Sardilli scappa via sulla destra e viene affrontato appena entrato in area da Ricci, per l’arbitro è tutto regolare. Ma alla terza occasione il San Donato passa: palla per Ciravegna che supera Ricci, si ritrova solo davanti a Formiconi e non può sbagliare. Risultato subito sbloccato dopo 10 minuti.

L’Orvietana si fa vedere intorno al quarto d’ora, quando Simic vince un contrasto a centrocampo e lancia Tenkorang, ottima la scelta di tempo, il numero 11 biancorosso chiama alla parata in tuffo Tampucci. Ma un minuto dopo arriva il raddoppio per il san Donato: Torrini pesca ancora Ciravegna, finta e girata poi diagonale imprendibile per Formiconi. Gran gol e doppio vantaggio per la squadra di Bonuccelli che trova l’uno due in cinque minuti. Che Ciravegna sia in giornata di grazia lo si vede anche alla mezz’ora: dalla lunghissima distanza il numero 10 trova una traiettoria pazzesca, che si stampa sulla traversa.

Il rientro in campo dopo l’intervallo è ancora più shock per l’Orvietana, Tronci difende palla sulla linea laterale, ma finisce per perderla, con Rotondo che va via ed entra in area, mette palla al centro, dopo una ribattuta è Gistri a trovare la palla e a indirizzarla là dove Formiconi non può arrivare per il 3-0.

I biancorossi però riescono a scuotersi e al 10’ a seguito di un’azione prolungata, un cambio di gioco da un lato all’altro dell’area porta Savshak al tiro che supera Tampucci. Che non sia solo un fuoco di paglia lo si vede due minuti dopo, quando Paletta, servito da Simic, disegna una traiettoria in area dove Lusha arriva e mette di poco a lato.  Orvietana spinge, guadagna una punizione e ci vuole un’uscita di pugno del portiere di casa per togliere dalla testa di Ricci un pallone che poteva diventare pericoloso.

Poi però il San Donato non rischia più nulla, Rizzolo prova con i cambi ad introdurre delle varianti, ma senza trovare il modo di riaprire la partita. Finisce con il San Donato che ottiene altri tre punti volando in alto in classifica, per l’Orvietana altro ko, con a parziale, ma solo parziale, scusanti le diverse assenze con cui si è presentata in terra fiorentina.

Mercoledì prossimo, nel turno infrasettimanale, l’Orvietana ospiterà al Muzi il Ghiviborgo.

San Donato Tavarnelle – Orvietana 3-1

San Donato Tavarnelle (3-4-2-1):
Tampucci; Croce, Alfani, Cecchi; Torrini, Gistri, Falconi (41’st Cellai), Sardilli (35’st Leonardi); Nardella (35’st Calonaci), Ciravegna (15’st Pecchia); Rotondo (30’st Senesi). A disp.: Gambassi, Forzieri, Palazzesi, Morina. All.: Bonucceli.

Orvietana (3-5-2): Formiconi; Savshak, Ricci, Mauro; Paletta (37’st Berardi), Esposito (18’st Marchegiani), Turchet (22’st Selvaggio), Simic, Tronci (37’st Barbini); Tenkorang, Lusha. A disp.: Porta, Bieto, Viega, Dida, Pepe. All.: Rizzolo.

Arbitro: Zamagna di Saronno (Damato di Milano – Liuzza di Milano).

Reti: 10’pt, 15’pt Ciravenga, 2’ st Gistri, 10’st Savshak (O).

Note: ammoniti: Cecchi, Senesi (S); Esposito, Tenkorang (O). Angoli: 1-3. Recupero: 1’+4’.

Sezione: Serie B / Data: Dom 21 settembre 2025 alle 08:00 / Fonte: orvietanacalcio.it
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print