Nonostante una stagione che ha deluso le aspettative, culminata con l'eliminazione precoce ai playoff per mano della Juve Stabia, il Palermo è pronto a voltare pagina, avviando una parziale riorganizzazione tecnica che affianca una significativa continuità a livello dirigenziale. Il club rosanero, infatti, ha deciso di mantenere in seno alla propria struttura Carlo Osti, attuale direttore sportivo il cui contratto è in scadenza.

Carlo Osti: Una Nuova Funzione nella Continuità

Secondo quanto riportato da fonti vicine alla società, e in particolare da quanto emerso su Tuttomercatoweb.com, Osti rimarrà nell'organigramma del Palermo, sebbene con un probabile mutamento di ruolo. Questa scelta testimonia la fiducia riposta nella sua competenza e nella sua visione strategica, nonostante i risultati non pienamente soddisfacenti ottenuti nell'annata calcistica appena conclusa. La sua permanenza suggerisce la volontà della società di mantenere un punto fermo nell'area sportiva, valorizzando l'esperienza acquisita.

Alessio Dionisi ai Saluti: Ricerca di Nuovi Impulsi

Il discorso è decisamente diverso per quanto riguarda la guida tecnica della squadra. Dopo un campionato terminato all'ottavo posto, con una media punti di appena 1,34 a partita – frutto di 15 vittorie e 16 sconfitte in 41 incontri – il rapporto tra Alessio Dionisi e il Palermo sembra essere giunto al capolinea. L'allenatore, pur avendo ancora un anno di contratto, non è riuscito a esprimere appieno il potenziale dell'organico a sua disposizione, e l'uscita anticipata dalla fase playoff ha segnato, con ogni probabilità, la fine della sua avventura sulla panchina siciliana. La società è ora alla ricerca di un profilo capace di infondere nuova linfa e motivazione.

Alberto Gilardino: Il Favorito per la Panchina Rosanero

Per il futuro tecnico del Palermo, il nome che spicca in cima alla lista dei desideri è quello di Alberto Gilardino. Il giovane tecnico, già con esperienze significative alle spalle, ha dimostrato le sue qualità portando il Genoa alla promozione in Serie A, dopo essere stato promosso dalla squadra Primavera. Sebbene la sua avventura nella massima serie si sia interrotta dopo 12 giornate con un esonero, il suo profilo è considerato ideale per raccogliere la sfida di riportare entusiasmo e ambizioni in una piazza come Palermo. La città non ha mai celato il suo desiderio di rivedere la propria squadra tra le grandi del calcio italiano, e Gilardino potrebbe essere la figura giusta per intraprendere questo percorso di rilancio.

Sezione: Serie B / Data: Mar 20 maggio 2025 alle 11:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print