All'indomani della sconfitta casalinga per 1-2 contro il Vicenza, il mister del Crotone Emilio Longo ha incontrato la stampa per analizzare quanto accaduto e presentare il decisivo match di ritorno, in programma domani sera alle 20:00 allo Stadio "Menti". Un appuntamento cruciale per le ambizioni dei calabresi, chiamati a un'impresa per ribaltare il risultato sfavorevole.

Determinazione e consapevolezza

Con lo sguardo di chi sa che l'impresa è ardua ma non impossibile, Longo ha manifestato una fiducia misurata nelle possibilità della sua squadra: «Sarà un Crotone che proverà a rendere possibile qualcosa di difficile. Cercheremo con tutte le nostre energie di mettere in pratica gli insegnamenti tratti dalla gara precedente».

Il tecnico rossoblù non nasconde le difficoltà del compito che attende i suoi ragazzi, ma sottolinea la determinazione con cui affronteranno la sfida: «Per realizzare un'impresa sportiva dovremo disputare una partita superlativa. Non è semplice, ma siamo estremamente motivati e metteremo in campo le competenze necessarie per mettere in difficoltà l'avversario».

Il riconoscimento dei tifosi

Nonostante il risultato negativo nell'ultimo incontro, Longo ha evidenziato il supporto ricevuto dai sostenitori rossoblù: «Ritengo che l'applauso finale dei tifosi rappresenti il riconoscimento per quanto hanno visto sul terreno di gioco. Questo mi dà serenità perché dimostra che la squadra ci proverà fino all'ultimo».

Il mister ha poi aggiunto con cautela ma senza perdere la fiducia: «Abbiamo le nostre carte da giocare. Non sono completamente tranquillo, ma sono convinto che ciò che dobbiamo fare sia alla nostra portata».

Strategie e approccio mentale

Per quanto riguarda l'atteggiamento tattico e mentale che la squadra dovrà adottare nella sfida di ritorno, Longo ha le idee chiare: «Dovremo mantenere viva la partita per tutti i novanta minuti, dimostrando intelligenza nel capire quando è il momento di superare i nostri limiti».

L'allenatore ha poi sottolineato un aspetto fondamentale: «Servirà sicuramente un pizzico di follia, elemento essenziale per la prossima gara. Abbiamo elaborato alcune soluzioni e proveremo a metterle in pratica».

Con la consapevolezza della difficoltà del compito, ma anche della chiarezza dell'obiettivo, ha aggiunto: «Conosciamo perfettamente il risultato che dobbiamo ottenere, sappiamo che non sarà facile. Il percorso fin qui non ha alleggerito la squadra, anzi l'ha appesantita di responsabilità. Ma ora possiamo "mollare gli ormeggi" perché abbiamo un solo imperativo: vincere, e sappiamo con quale risultato».

La condizione della squadra

Interpellato sullo stato fisico di alcuni elementi della rosa, il tecnico ha riconosciuto le difficoltà incontrate nell'ultima parte della stagione: «Il rammarico non è legato solo a questa partita. Abbiamo attraversato un finale di stagione condizionato da diverse assenze».

Nonostante questo, Longo ha espresso fiducia nel gruppo a disposizione: «In questo momento ho una squadra che nella sua interezza possiede un'affidabilità consolidata. Siamo pienamente in lotta per superare il turno e chiunque scenderà in campo è consapevole della nostra capacità di essere una vera squadra».

Le scelte di formazione

A causa delle squalifiche di Cargnelutti e Di Pasquale, l'allenatore rossoblù ha dovuto ridisegnare la linea difensiva. Con pragmatismo ha annunciato: «Armini e Cocetta saranno titolari».

L'analisi della sconfitta e la strategia futura

Guardando alla partita d'andata, Longo ha preferito concentrarsi sugli aspetti positivi piuttosto che sui singoli errori: «Spesso emergono i dettagli, soprattutto alla luce del risultato finale. Con lo staff tecnico abbiamo analizzato attentamente quanto accaduto nell'ultima partita per pianificare una strategia efficace».

Il tecnico ha poi fornito una lettura più approfondita della gara: «Per i primi 34 minuti non siamo stati affatto inferiori agli avversari. Fino ai calci d'angolo la squadra ha giocato alla pari. Dopo il rigore parato, la partita sembrava addirittura essersi spostata a nostro favore».

Con uno sguardo rivolto al futuro immediato, ha concluso: «Siamo stati competitivi e dobbiamo far tesoro dell'esperienza di questa partita. Cercheremo di predisporre il miglior piano gara possibile, ma serviranno anche interpreti capaci di esprimersi al massimo delle loro possibilità».

La sfida di domani rappresenta l'ultimo treno per le ambizioni stagionali del Crotone, chiamato a ribaltare il risultato dell'andata in un campo storicamente ostico come quello del Vicenza. Servirà la miglior versione dei rossoblù per continuare il cammino e regalare una soddisfazione ai propri tifosi.

Sezione: Serie C / Data: Mar 20 maggio 2025 alle 13:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print