Il delicato scenario legato al congelamento dei playout di Serie B, scaturito dalle presunte irregolarità fiscali che coinvolgono il Brescia, ha suscitato l'intervento del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. La vicenda, attualmente al vaglio della Covisoc e dell'Agenzia delle Entrate, potrebbe portare a sanzioni per il club lombardo, con conseguenze dirette sulla conclusione del campionato cadetto.

«Ritengo che la decisione, presa dal presidente Bedin, sia saggia ed equilibrata», ha affermato con decisione Abodi, evidenziando come le verifiche in corso, pur rappresentando l'avvio di un procedimento, abbiano già evidenziato elementi oggettivi tali da giustificare una sospensione a scopo precauzionale. Secondo il Ministro, la scelta della Lega di bloccare i playout risponde alla necessità di evitare scenari futuri complessi e potenzialmente dannosi per la credibilità della competizione.

«Sarebbe stato paradossale giocare i playout e poi doverli ripetere o cambiare l’assetto del campionato in modo traumatico», ha aggiunto Abodi, rimarcando con forza l'importanza di preservare la regolarità delle competizioni sportive. Il Ministro ha comunque chiarito di voler approfondire la questione attraverso un confronto diretto con la Federazione, al fine di ottenere un quadro informativo più completo e armonizzare l'operato della giustizia sportiva con le tempistiche e i criteri del sistema sportivo nel suo complesso.

Un nodo cruciale sollevato da Abodi riguarda il coordinamento tra gli organi di controllo e l'attività agonistica, una problematica ricorrente nel panorama calcistico italiano. «Tutti vorremmo che i livelli di controllo tenessero conto dell’agenda calcistica», ha dichiarato il Ministro, pur riconoscendo la necessità che la giustizia sportiva sappia contemperare il rispetto dei principi normativi con la tutela degli interessi di intere categorie, come la Lega B e la Lega Pro.

L'intervento del Ministro Abodi giunge in concomitanza con la Giornata Internazionale Onu dedicata al Fair Play, un contesto in cui la coerenza tra giustizia e competizione sportiva assume un significato ancora più pregnante. La situazione del Brescia rimane al centro degli accertamenti, ma l'attenzione delle istituzioni dimostra chiaramente quanto le decisioni in ambito sportivo siano strettamente connesse alla credibilità dell'intero sistema calcistico nazionale.

Sezione: Serie B / Data: Lun 19 maggio 2025 alle 20:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print