Piero Braglia, ex allenatore di Rimini e Perugia, ha rotto il silenzio dopo la fine della sua breve e sfortunata esperienza sulla panchina umbra, terminata con le sue dimissioni. Intervenuto ai microfoni di A Tutta C su TMW Radio, il tecnico ha analizzato il periodo complesso, offrendo la sua prospettiva sulla crisi del Grifo e toccando temi delicati del calcio italiano, compresa la tecnologia in campo.
La conversazione si è aperta sulla stagione, che non sembra aver sorriso all’allenatore in questo avvio. Braglia ha subito voluto fare una netta distinzione tra le due esperienze: «Rimini mi scusi ma Rimini io che c'entro. Io non c'entro niente a Rimini proprio niente, anzi appena mi sono reso conto di alcune cose me ne sono venuto via. Mi sembra che le difficoltà ce le hanno tuttora anche se mi dispiace per i ragazzi».
Ben diversa, invece, la situazione a Perugia. «Perugia è un'altra cosa», ha affermato, riconoscendo il peso dei risultati negativi: «chiaramente ci abbiamo messo tanto, ci abbiamo messo cinque partite e cinque sconfitte». Per Braglia, la decisione di lasciare è stata una scelta di onestà professionale: «secondo me era giusto fare un passo indietro perché quando non riesci a incidere in una certa maniera è giusto farti da parte».
Interrogato sul fatto che la colpa non debba ricadere sempre sull'allenatore, Braglia ha chiarito che nessuno aveva prospettato un esonero: «A me nessuno mi aveva detto che potevo essere esonerato, io parlavo tranquillamente prima e dopo la partita con il direttore che era Meluso». La sua scelta è maturata dalla consapevolezza che le difficoltà si erano cronicizzate in un solo mese, «e se non riesci a risolvere in una certa maniera se le trascini dietro».
L'allenatore ha motivato le sue dimissioni con la convinzione che non ci fosse più tempo per trascinarsi la situazione, un gesto dovuto «né per la città né per i tifosi». «È giusto che uno faccia un dato che a me piace lavorare, mi piace portare avanti le mie cose e quando vedi che fai fatica a farle le sue cose è giusto che si fa da parte». Ha poi riconosciuto che la responsabilità è di tutte le componenti, ma nel calcio italiano, a pagare è quasi sempre il tecnico: «chi paga poi non nel mio caso perché sono stato io ad andarmene è l'allenatore, funziona così soprattutto in Italia funziona così meno all'estero ma in Italia è così».
Braglia ha espresso grande riconoscenza per lo staff e la squadra: «Sono arrivato, posso solo ringraziare lo staff che c'era che si è calato completamente nelle mie corde, abbiamo fatto secondo me anche un ottimo lavoro che poi mi auguro per il Perugia che paghi anche il futuro». L'ex tecnico ha sottolineato che i giocatori del Perugia meriterebbero risultati migliori, ma ha ribadito l’esistenza dell’imponderabile nel calcio.
Per Braglia, è cruciale che tutti si confrontino con la realtà: «il calcio a volte c'è dell'imponderabile, a volte ci sono situazioni che non riesci a venirne fuori allora è giusto che uno anche per rispetto dei tifosi della piazza quando vedi che ci sono queste difficoltà è giusto che fa un passo indietro anche per mettere un po' tutti davanti alla realtà». La classifica è impietosa, e per questo «è giusto che ognuno di noi si faccia un esame di coscienza, io l'ho fatto e ho fatto quello che dovevo fare secondo me».
Riguardo alla crisi, che appare più mentale che tecnica, Braglia ha liquidato l'idea che i nomi altisonanti possano bastare: «Sì ma con nomi non va da nessuna parte io ho vinto diversi campionati partendo sempre da non favorito». In campo serve ben altro: «ci va la gente che corre che è disponibile al sacrificio, ha la voglia di andare oltre, ha voglia di metterci il cuore». L'appello ai giocatori è chiaro e urgente: «devono capire che sono a un punto di non ritorno devono unirsi, fare le cose per bene e venire fuori tutti insieme da uomini quali sono».
Braglia ha anche messo in guardia sulla pericolosità di un’eventuale retrocessione in Serie D, che complicherebbe i piani societari: «vincere non è mai facile, ne vince una di un girone, c'è sempre l'eventuale sorpresa». Ha citato esempi storici come Siena e Livorno, che dimostrano come sia difficile uscire subito dai campionati inferiori. L’ex tecnico si è detto convinto che «il Perugia non meriti di retrocedere nel senso della città, del nome, della gloria, della storia», ma ha ricordato che solo il presente conta. Con i nuovi innesti in dirigenza e in panchina, «io gli auguro che riescano in qualche maniera a venirne fuori da una situazione che onestamente non è facile, ma sono convinto che da lunedì faranno il modo da poterne venire fuori».
Infine, Braglia ha espresso la sua posizione sull'utilizzo della tecnologia, il Video Supporto Arbitrale (FVS), in Serie C: «A me non piace onestamente non mi piace perché vedi solo la parte finale della cosa c'è una telecamera e basta». Le sue riserve riguardano la marginalità delle immagini e le interruzioni troppo lunghe che stanno snaturando lo spettacolo: «Non lo so a me non piace onestamente non piace c'è troppe interruzioni è solo marginale l'immagine a volte non si rendono nemmeno conto di quello che vai a chiedere». La lunghezza dei check arbitrali è eccessiva, «fermare le partite per 5-8 minuti da recuperi 15-20 minuti è cambiato un po' troppo e secondo me non sta aiutando anche perché uno che viene a vedere una partita sta fermo 10 minuti ma che vedo». Il tema resta aperto, ma per il tecnico la soluzione non è nella tecnologia attuale, bensì nell’unione e nel lavoro della squadra: «il campo devi solo correre, non parlare».
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 20:30 Valmontone, non solo la coppa. Di Marco: «Puntiamo in alto anche in campionato»
- 20:15 Antonucci (CDS) a NC: «La Paganese può favorire... il Barletta. Futuro? Decisive le prossime due settimane»
- 20:05 Il Brindisi vola, Ciullo: «Tutti i ragazzi stanno migliorando, non era scontato reagire così»
- 20:00 Svincolati - Terzino campano ex Sorrento, Turris e Cerignola
- 19:58 Acerrana: per la mediana sembra fatta per un 27enne ex Nocerina e Picerno
- 19:45 Novara, mister Zanchetta: «Qualche problemino fisico c'è, ma voglio lo stesso atteggiamento di Venerdì scorso»
- 19:30 Serie D Girone I: Nuova Igea Virtus la più esperta con 1.475 presenze, Paternò ultima
- 19:15 Spezia, mister D'Angelo: «Lascerò quando mi accorgerò che i giocatori non faranno più ciò che chiedo»
- 19:00 Svincolati - 33enne difensore ex Modena, Pordenone e Reggina
- 18:45 Pianese: intervento chirurgico per Easton Ongaro, l'attaccante avvia l'iter di recupero
- 18:30 Girone H di Serie D: Barletta imbattibile per esperienza, distacco netto sulle inseguitrici
- 18:23 ufficialeGrande ritorno per l'attacco del Fossombrone
- 18:15 Nola: c'è un nuovo preparatore atletico per la squadra
- 18:10 Solo un pari per il Taranto. Danucci: «Serve cattiveria davanti»
- 18:00 Svincolati - Fantasista classe '90 ex Empoli e Sambenedettese
- 17:51 ufficialeC'è un addio in casa Altamura
- 17:45 Perugia, mister Tedesco racconta: «Per 30 secondi mi sono paralizzato...»
- 17:30 Serie D Girone G: i sardi della Costa Orientale volano con la rosa più navigata del campionato
- 17:24 Sambenedettese, il pres. Massi: «Viviamo questo derby con orgoglio, passione e rispetto»
- 17:15 Teramo, Pavone: «Contro la Sammaurese bisogna solo vincere, abbiamo tutto da perdere»
- 17:00 Svincolati - Mediano scuola Genoa lo scorso anno nel girone C di Serie C
- 16:45 Sarnese, il neo ds Dionisio: «Inizio non esaltante, ora bisogna ricostruire»
- 16:35 ufficialeGela, sollevato dall'incarico il direttore generale
- 16:30 Serie D Girone F, il fattore X è L'Esperienza: Atletico Ascoli leader indiscusso
- 16:25 ufficialeIl Sora annuncia la firma di Paci
- 16:20 Il Gruppo Pelligra si aggiudica Torre del Grifo: duello all'ultima offerta per il centro sportivo del Catania
- 16:15 Braglia dopo l'addio al Perugia: «Quando non riesci a uncidere... È giusto farti da parte»
- 16:10 Cosenza, lo stadio Marulla si rifà il look: un gioiello da sette milioni e presentazione del cronoprogramma venerdì
- 16:05 Rimini: un debito da cinque milioni, chi potrebbe mai accollarselo?
- 16:00 Svincolati - 23enne scuola Inter con circa 100 gare giocate in D
- 15:57 BREAKING NEWS - Che mazzata! Altra penalizzazione per la Triestina
- 15:55 ufficialeIl Renate annuncia una rescissione di contratto
- 15:50 ufficialeL'Ischia formalizza l'intesa con Lonigro
- 15:45 Tegola Difensiva per il Lecco: infortunio muscolare per Matteo Battistini
- 15:40 ufficialeDoppio addio in casa Lucchese
- 15:35 Claudio Ferrarese a NC: «Dopo Lucca aspettavo una chance, ma nel calcio la meritocrazia non esiste. Ho detto 'no' a diverse proposte»
- 15:30 Serie D Girone E: l'abisso di esperienza tra Grosseto (2.138) e Cannara (306)
- 15:25 ufficialeAltro colpo di mercato da parte del Giulianova
- 15:20 ufficialeC'è un addio in casa Forsempronese
- 15:15 ufficialeIl Celano accoglie un ex Serie D
- 15:05 Nuova squadra per il re dell'Eccellenza Michele Cesario
- 15:00 Svincolati - Sul mercato un 21enne esterno destro con esperienza in Serie C
- 14:55 ufficialeUn 21enne francese approda all'Acireale
- 14:50 ufficialeColpo di grande esperienza per il Giulianova
- 14:45 Palermo, Mirri traccia la rotta: «Costruiamo fondamenta solide per il futuro»
- 14:41 ufficialeAdriese, firmano Zuolo e Baldricchi
- 14:30 Girone D di Serie D, il fattore esperienza: Cittadella Vis Modena in testa, Pro Palazzolo ultima con sole 162 presenze
- 14:15 Pro Vasto in movimento sul mercato: arriva il difensore Morlando, due addii in vista
- 14:00 Svincolati - 26enne mediano ex Foggia e Cittadella
- 13:45 Dagasso, emozione azzurra e focus sul Pescara: «Un sogno realizzato»