Svolta significativa per lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni. La Cavese ha annunciato l'avvio del processo di rimozione delle reti antilancio dall'impianto sportivo cittadino, dopo un'articolata fase di confronto con le autorità preposte alla sicurezza pubblica.
La decisione è maturata nel corso di un tavolo tecnico che si è svolto in data odierna presso la Questura di Salerno, alla presenza del Questore della Provincia di Salerno, dottor Giancarlo Conticchio, e del Sindaco del Comune di Cava de' Tirreni, dottor Vincenzo Servalli. L'incontro rappresenta la prosecuzione di un iter avviato lo scorso 16 settembre 2025, durante il quale era stata affrontata la questione della revisione delle misure di prevenzione attualmente operative all'interno dello stadio metelliano.
Al termine degli esami istruttori condotti dalla Questura salernitana, l'autorità di pubblica sicurezza ha dato il via libera alla rimozione immediata delle reti dal settore "Distinti" dello stadio. Una decisione che avrà effetti concreti già a partire dal prossimo incontro casalingo che la Cavese disputerà contro il Crotone: gli spettatori che occuperanno quel settore dell'impianto potranno finalmente godere di una visuale completa e priva di barriere fisiche.
La scelta di procedere per gradi nella dismissione delle protezioni antilancio risponde alla necessità di coniugare le esigenze di sicurezza con il desiderio, manifestato dalla società e dai tifosi, di restituire al pubblico un'esperienza sportiva più autentica e coinvolgente. Il settore Distinti, tradizionalmente frequentato dalle famiglie e dai sostenitori più moderati, rappresenta un banco di prova ideale per questa fase di transizione.
Per quanto riguarda i settori di Curva, il Questore Conticchio ha precisato che le reti rimarranno ancora in posizione. Una decisione prudenziale, dettata dalla necessità di completare ulteriori approfondimenti istruttori prima di procedere alla loro eliminazione. Tuttavia, le autorità hanno voluto sottolineare che si tratta di una misura temporanea, funzionale al raggiungimento di un obiettivo ben definito: la rimozione delle reti da ogni settore dello stadio in tempi rapidi.
L'intento dichiarato è quello di permettere a tutti gli spettatori, indipendentemente dalla collocazione all'interno dell'impianto, di assistere agli incontri senza impedimenti visivi, restituendo così dignità e piacevolezza all'esperienza dello stadio. Le curve, storicamente considerate i settori più caldi dal punto di vista del tifo organizzato, richiedono un'analisi più approfondita prima che si possa procedere alla rimozione definitiva delle barriere di sicurezza.
Il risultato raggiunto è frutto di un dialogo costante e costruttivo tra la società sportiva e le istituzioni preposte alla gestione dell'ordine pubblico. La presenza congiunta del Questore e del Sindaco al tavolo tecnico testimonia la volontà di affrontare la questione in modo coordinato, bilanciando le legittime aspirazioni dei tifosi con le imprescindibili esigenze di sicurezza che devono essere garantite durante le manifestazioni sportive.
La collaborazione tra enti locali, forze dell'ordine e dirigenza della Cavese ha permesso di avviare un percorso graduale ma deciso verso la normalizzazione delle condizioni di fruizione dello stadio "Simonetta Lamberti". Un impianto che, grazie a questi interventi, potrà progressivamente recuperare quella dimensione di accoglienza e vivibilità che rende l'esperienza calcistica davvero memorabile per chi sceglie di sostenerla dalle tribune.
La rimozione delle reti antilancio non è soltanto una questione tecnica o estetica: rappresenta un segnale importante di fiducia nei confronti del pubblico e del movimento calcistico locale, oltre che un impegno concreto per migliorare la qualità complessiva dell'offerta sportiva cittadina. Nei prossimi mesi, se il processo proseguirà secondo le aspettative, lo stadio metelliano potrà tornare a essere un punto di riferimento per il calcio campano, capace di coniugare sicurezza e passione sportiva.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 23:15 Volpe torna in campo: l'attaccante del Monopoli disponibile per il prossimo match
- 23:00 Esclusive NC, le ufficialità di mercato ed i nuovi diesse in D: le top news delle 23
- 22:45 Svincolati - Sul mercato un 34enne con un passato tra Serie A e Premier League
- 22:30 ufficialeCastelfidardo rafforza la rosa con l'arrivo di Valentino Domenico
- 22:15 Puntoriere torna in Calabria: il Bocale ADMO si rinforza in attacco
- 22:00 ufficialeSora, il rinforzo in difesa è Francesco Milano
- 21:45 Svincolati - Portiere che ha giocato in D con Notaresco e Brindisi
- 21:30 ufficialeIl San Marino volta pagina, Ferroni è il nuovo direttore sportivo
- 21:15 ufficialeSpal, c'è un nuovo numero "9" ed arriva dalla Serie D
- 21:00 ufficialeOltrepò, Alberto Cavana è il nuovo direttore tecnico
- 20:45 Cavese, via le reti dai Distinti del Lamberti: primo passo verso la normalizzazione dell'impianto
- 20:30 Svincolati - 33enne centrocampista centrale dell'ultima Lucchese
- 20:15 Catania: domani asta per Torre del Grifo
- 20:00 Cavese, aria nuova al Lamberti: via le reti antilancio dai Distinti dopo il vertice in Questura
- 19:54 ufficialeSan Marino, ecco il nuovo direttore sportivo
- 19:45 Serie B, gli under 21 finora più utilizzati: ci sono Motta, Palmisani, Di Mario, Kofler ed altri
- 19:30 Svincolati - Centrocampista classe 2006 che ha giocato 11 gare nell'ultima D
- 19:15 Guidonia, arriva il terribile responso per il difensore Malomo
- 19:09 Dionisi e il Palermo si separano: l'allenatore pronto al ritorno in Toscana
- 19:00 ufficialeC'è un rinforzo per il centrocampo del Sora
- 18:55 ufficialeIl Grosseto ha un nuovo responsabile scouting
- 18:50 Rovato Vertovese, Gauli a NC: «Tosta fisicamente quando arrivi dalla Primavera! Ramos idolo, ma mi rivedo in...»
- 18:45 Cesena, Fusco traccia la rotta: «Calcio sbarazzino e senza paura, puntiamo alla salvezza»
- 18:30 Svincolati - 31enne esterno offensivo in campo 33 volte nell'ultima C
- 18:20 Taranto, mister Danucci: «È giusto che la qualificazione si giochi sul campo»
- 18:15 Sospiro di sollievo a Perugia: Davide Riccardi torna ad alenarsi in gruppo
- 18:10 ufficialeNola, ha rescisso un big. Confermata l'esclusiva NC
- 18:05 ufficialeL'Enna annuncia l'arrivo di Deriu
- 18:00 Serie C, i più giovani marcatori del girone C: Puzone davanti, poi Levak e Simonetto
- 17:48 ufficialeTaranto, ha firmato il classe 2007 Marco Rafanelli
- 17:45 Baselli, recupero più lungo del previsto: il Padova rinvia il rientro
- 17:30 Svincolati - 35enne trequartista dell'ultima Spal ed ex Brescia e Torino
- 17:15 Mister Bertotto: «Ho accettato Picerno perché si lavora con tranquillità e con quelle competenze che l'hanno reso un posto magico»
- 17:00 Serie C, i più giovani marcatori del girone B: Chiabotto l'unico 18enne
- 16:45 Catanzaro, Pompetti punta al rientro: «A dicembre voglio essere di nuovo in gruppo»
- 16:30 Svincolati - Sul mercato un 31enne con un passato in Serie A
- 16:21 Salernitana, Crescibene a NC: «Ambiente rinato! Domenica primo vero big match. Sul divieto trasferte...»
- 16:15 Ascoli, il pres. Passeri: «Ringrazio mamma che mi ha dato la capacità di stringere a me tutto questo popolo con cui oggi sto creando questa favola»
- 16:00 Serie C, i più giovani marcatori del girone A: sul podio Berretta, Spinaccè e Kljajic
- 15:45 Monza, tegola Alvarez: lesione al bicipite femorale, out per oltre un mese
- 15:40 ufficialeUn ex Serie A si siede sulla panchina del Pavia
- 15:30 Svincolati - Sul mercato un 27enne attaccante ex Livorno e Paternò
- 15:15 Ravenna, Braida: «Qui mi sembra di avere vent’anni: l’ambiente mi ricorda quando ero ragazzo»
- 15:00 Il numero di calciatori a segno per ogni club del girone I di Serie D: Igea Virtus a quota 9
- 14:45 Vogherese-Vassallo: situazione legata agli stipendi arretrati?
- 14:30 Svincolati - Estremo difensore nell'ultimo biennio all'Ostiamare
- 14:15 Triestina, segnale da parte del club: stipendi pagati in anticipo
- 14:10 ufficialeDoppio addio annunciato dal Giulianova
- 14:05 Sampdoria, che tegola: ecco quanto starà fuori Pafundi
- 14:00 Il numero di calciatori a segno per ogni club del girone H di Serie D: soltanto 1 al Pompei