Il Perugia sta vivendo una stagione 2024-2025 che si potrebbe definire "di due volti", segnata profondamente dal cambio di proprietà avvenuto a inizio settembre. L'andamento della squadra umbra ha mostrato un netto contrasto tra il periodo pre e post cessione, offrendo agli appassionati e agli addetti ai lavori spunti di riflessione interessanti.
Nei primi scampoli di stagione, sotto la gestione Santopadre, il Perugia di Formisano aveva dato l'impressione di una squadra in salute e con le idee chiare. Le vittorie contro Latina e Spal, il successo in Coppa Italia a Pineto e il pirotecnico pareggio con la Pianese avevano dipinto il quadro di una formazione votata all'attacco, capace di segnare con regolarità (ben 12 reti in 4 partite) e di raccogliere risultati positivi. Nonostante qualche sbavatura difensiva, evidenziata soprattutto nel 3-3 di Piancastagnaio, il Perugia sembrava aver imboccato la strada giusta, con una media punti di tutto rispetto.
Tuttavia, l'8 settembre ha segnato uno spartiacque nella stagione biancorossa. L'avvento della nuova proprietà Faroni ha coinciso con un brusco rallentamento delle prestazioni della squadra. Le due sconfitte contro Carpi e Rimini, intervallate da tre pareggi con Gubbio, Pescara e Vis Pesaro, hanno evidenziato problematiche sia in fase offensiva che difensiva. La media di appena 0,6 punti a partita in questo periodo è un dato che non può non preoccupare l'ambiente perugino.
Sarebbe tuttavia semplicistico e ingeneroso attribuire direttamente alla nuova dirigenza la responsabilità di questo calo. Diversi fattori hanno contribuito a complicare il cammino del Perugia. In primis, l'emergenza nel reparto offensivo, con le assenze di giocatori chiave come Montevago, Seghetti, Sylla e Marconi, ha pesantemente condizionato la produzione di gioco e gol della squadra. A ciò si sono aggiunti alcuni episodi arbitrali controversi che hanno alimentato tensioni e nervosismi, sfociati nell'episodio negativo della gara contro il Rimini.
C'è però da considerare anche l'impatto psicologico che un cambio di proprietà può avere su un gruppo di giocatori. Molti elementi della rosa avevano scelto di rimanere a Perugia dando fiducia al progetto di Santopadre. L'arrivo di una nuova dirigenza ha probabilmente generato incertezze e dubbi che necessitano di tempo per essere metabolizzati. In queste situazioni, risulta fondamentale la presenza di figure esperte capaci di fare da ponte tra la società e lo spogliatoio, un ruolo che nella nuova proprietà argentina sembra mancare.
La conferma di Jacopo Giugliarelli avrebbe potuto rappresentare un elemento di continuità importante, ma il suo ruolo e la sua autonomia decisionale appaiono ancora poco definiti, costituendo un ulteriore elemento di incertezza nell'ambiente.
Il nuovo Perugia, pur mostrando attenzione alle pubbliche relazioni, sembra non aver ancora trovato la chiave giusta per gestire gli aspetti più delicati legati alla squadra. I dettagli, che nel mondo del calcio spesso fanno la differenza, sembrano essere stati lasciati un po' al caso, e questo potrebbe aver influito negativamente sul rendimento dei giocatori.
Per invertire la rotta e ritrovare lo slancio iniziale, sarà fondamentale per la nuova proprietà strutturarsi rapidamente in maniera adeguata alle esigenze di un club professionistico blasonato come il Perugia. Definire chiaramente i ruoli dirigenziali, migliorare la comunicazione con la squadra e integrare figure con esperienza nel calcio italiano potrebbero essere i primi passi per ricostruire un ambiente sereno e vincente.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @https://x.com/NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 23:45 Andy Carroll torna in Inghilterra: addio anticipato al Bordeaux per motivi familiari
- 23:30 Scanzorosciate, continuità tecnica: Di Nunzio rimane nello staff
- 23:15 Wolverhampton, dal Celta Vigo arriva il talento Fer Lopez
- 23:00 Il Salsomaggiore blinda la difesa: c'è il rinnovo di Filippo Dattaro
- 22:45 Il Bolton si assicura il giovane talento Sharman-Lowe dal Chelsea
- 22:30 Cicconetti lascia il Tolentino 1919 dopo una "vita" in cremisi
- 22:20 Cerignola: sirene dalla Serie B per Galo Capomaggio
- 22:15 Il Mazzola si rinforza: colpo di mercato con Andrea Saitta
- 22:10 Ravenna punta su Onofri per la Serie C: il difensore può restare, ma occhio alla B...
- 22:05 Perugia: duello con la Fiorentina per un 17enne albanese
- 22:00 Viareggio conferma Bertelli: il giovane terzino rimane in bianconero
- 21:55 Casertana: è corsa a tre per la panchina 25-26?
- 21:50 Il Picerno mette gli occhi su un 2005 dell'ultima Serie D
- 21:45 ufficialeSecondo acquisto di giornata per la Sarnese
- 21:40 Benevento, ritorno di fiamma per Artistico. E si punta anche un altro profilo
- 21:35 Crotone: tanto interesse per Mattia Vitali. Anche dalla B
- 21:30 Il Mezzolara riabbraccia un figlio del vivaio: ritorna il difensore cresciuto in casa
- 21:25 Il Gravina verso una svolta? Imprenditori interessati al progetto gialloblù
- 21:20 Brescia, Bisoli non "risponde" alle voci: attende Pasini per la rinascita
- 21:15 Calciomercato: centrocampista senegalese verso la Toscana
- 21:10 Futuro Turris: ancora incerto il rilancio, spunta Di Stefano ma...
- 21:05 Latina, chi sarà il nuovo diesse? Spuntano altre ipotesi
- 21:00 Settimo Calcio colpaccio Omorogbe: il difensore ex Torino arriva dal Bra campione di Serie D
- 20:55 Il Trapani prova a piazzare il grande colpo in attacco
- 20:50 Vibonese: perso Alagna, si prova a confermare almeno Terranova
- 20:45 Pordenone, arriva Zorzetto: esperienza e gol per l'attacco neroverde
- 20:40 Heraclea e Barletta sulle tracce di un calciatore della Pistoiese
- 20:35 Scafatese: piace un calciatore della Cavese, quest'anno in campo nel girone I
- 20:30 Santacarcangelo, tre conferme d'eccellenza per l'attacco
- 20:25 ufficialeAnche Grottelli tra i confermati dello Scandicci
- 20:20 ufficialeC'è un ritorno in casa Sansepolcro
- 20:15 Bellini desidera fare la C al Livorno, ma intanto quattro club di D lo cercano
- 20:10 ufficialePrimo colpo di mercato piazzato dalla Sarnese
- 20:07 ufficialeCampobasso, tra i pali arriva un ex Serie D
- 20:05 ufficialeCorreggese, Domizzi potrà contare su un difensore d'esperienza
- 20:00 Castiglione, nuovo arrivo: il 2006 Nicolò Bollo tra i pali
- 19:55 ufficialeAscoli, ecco mister e direttore sportivo
- 19:50 ufficialeC'è un'importante conferma in casa Paganese
- 19:45 Carraro e Mbaye non seguiranno la Dolomiti Bellunesi in Serie C
- 19:40 Adriese, Riccardo Ejesi verso il professionismo: la situazione
- 19:35 ufficialeForlì, rinnova anche un 28enne centrocampista
- 19:30 Il Città di Cossato punta ancora sul giovane difensore 2005 Peritore
- 19:25 ufficialeContinuano le conferme in casa Derthona
- 19:20 ufficialeNuovo acquisto del Sant'Angelo. Confermata la nostra esclusiva
- 19:15 Ettore Menicucci confermato alla guida sportiva del Bra per la storica avventura in Serie C
- 19:05 ufficialeIl Gozzano conferma un altro dei tuoi pilastri
- 19:00 Dall'Eccellenza alla serie D promosse 35 squadre e non 36: ecco perché
- 18:55 Reggina, Gallo interessato al club? Arriva la nota societaria
- 18:50 ufficialeC'è un'altra conferma in casa Vigor Senigallia
- 18:45 L'attaccante argentino Musso lascia il Fabriano: è sul mercato