L'Avellino inizia a pianificare il proprio futuro in Serie B dopo il trionfo nel Girone C della terza serie nazionale. La società biancoverde, archiviata la festa per il ritorno in cadetteria, sta già valutando i possibili rinforzi per affrontare adeguatamente il campionato che verrà.

La dirigenza irpina, consapevole dell'importanza di costruire una rosa competitiva per la categoria superiore, ha cominciato a sondare il mercato alla ricerca di elementi di qualità che possano integrarsi nel gruppo attuale. Secondo quanto riportato dall'edizione odierna de "Il Mattino", l'intenzione non è quella di rivoluzionare l'organico, ma piuttosto di potenziarlo con innesti mirati e di esperienza.

Tra i nomi finiti sul taccuino del direttore sportivo Aiello spicca quello di Marco Bellich, difensore centrale classe 1999 attualmente in forza alla Juve Stabia. Il giocatore, che ha dimostrato grande affidabilità nel corso dell'ultima stagione, rappresenterebbe un rinforzo di valore per il reparto arretrato degli irpini.

Bellich si è imposto come uno dei protagonisti della formazione guidata da Pagliuca, contribuendo al raggiungimento dei playoff. I numeri parlano chiaro: 34 presenze complessive, di cui ben 33 da titolare, a testimonianza della sua centralità nel progetto tecnico delle "vespe".

L'operazione, tuttavia, non si preannuncia semplice. L'ex Vicenza è infatti legato alla società stabiese da un contratto valido fino al 2027, circostanza che richiederebbe un investimento economico significativo per assicurarsi le sue prestazioni. Inoltre, le qualità mostrate in cadetteria hanno attirato l'attenzione di numerosi club, aumentando la concorrenza.

Nel frattempo, l'ambiente biancoverde continua a godersi il momento positivo dopo la cavalcata trionfale nel Girone C di Serie C. Come confermato dal tecnico Raffaele Biancolino: "La città sta vivendo un mese di festa senza pause e poco importa se in supercoppa non sono arrivati i risultati sperati".

La tifoseria irpina, dopo anni difficili, può finalmente celebrare il ritorno in Serie B, categoria più consona alla storia e alle ambizioni della piazza. La programmazione per la prossima stagione rappresenta però un passaggio fondamentale per consolidare quanto di buono fatto finora e presentarsi ai nastri di partenza del campionato cadetto con una squadra all'altezza delle aspettative.

Sezione: Serie C / Data: Mer 21 maggio 2025 alle 15:45
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print