Il sogno promozione della Real Normanna continua dopo il successo nella finale regionale playoff contro il Real Forio. La squadra granata, guidata dal tecnico Luigi Sanchez, ha conquistato l'accesso alla fase nazionale grazie alla vittoria per 3-2 ottenuta nello "scontro fraterno" - sulle panchine opposte, infatti, i due fratelli Sanchez, con Luigi che ha avuto la meglio sul consanguineo.

Il prossimo ostacolo nel cammino verso la Serie D sarà la Rossanese, formazione calabrese che ha superato il turno precedente pareggiando 1-1 contro la Paolana dopo i tempi supplementari, qualificandosi grazie al miglior piazzamento nella stagione regolare. L'incontro è in programma già domenica prossima allo stadio Bisceglia, prima delle due gare che determineranno una delle finaliste nazionali.

La vittoria dell'undici normanno contro il Real Forio è stata ampiamente meritata, al di là del risultato finale arrivato nei minuti di recupero. Dopo il rigore trasformato da Pozzebon che aveva portato l'Aversa sul 3-1, gli ospiti hanno accorciato le distanze rendendo il finale più combattuto. Il protagonista assoluto dell'incontro è stato il giovane attaccante Cristian Orefice, autore di una splendida doppietta nel primo tempo che ha spianato la strada ai granata. Memorabile la sua prima rete, frutto di una cavalcata in contropiede di oltre 50 metri.

"Sono felicissimo per questo passaggio del turno e per la doppietta che ho realizzato", ha dichiarato Orefice, come ripreso da Il Mattino, "che ci ha permesso di regalare una giornata indimenticabile ai nostri tifosi. Dedico questi gol alla mia famiglia e alla mia fidanzata visto che, proprio domenica, abbiamo festeggiato il nostro nono anniversario". Da cattolico osservante, l'attaccante ha rivolto un pensiero particolare anche alla sua fede: "Sono molto credente e senza la volontà di Dio è difficile ottenere dei risultati. Mi sta sempre vicino e mi dà la forza per far bene anche quando le cose non vanno per il verso giusto. Ora abbiamo un altro mattoncino da costruire per quello che, all'inizio della stagione, poteva essere un sogno e che ora, gara dopo gara, sta diventando qualcosa di reale. Ci sono ancora due ostacoli, ma abbiamo dimostrato di essere un gruppo vero, costruito da uomini prima che da atleti".

Grande soddisfazione è stata espressa anche dal vicepresidente Giovanni Miniero, figura riservata ma fondamentale per la società: "Stiamo ottenendo dei risultati impensabili ad inizio stagione, al di là delle speranze. In poche settimane siamo riusciti a creare una dirigenza e una squadra che, poi, è cresciuta durante la stagione con l'intervento della società sul mercato di dicembre. Vedere con il Nola prima e, successivamente, domenica scorsa contro il Real Forio un Bisceglia stracolmo di tifosi che hanno incitato la squadra dal primo all'ultimo minuto è stato un momento bellissimo. Sotto questo aspetto abbiamo già vinto. Ora abbiamo un altro appuntamento che ci potrebbe portare nella storia".

Il percorso della Real Normanna sta assumendo contorni storici, considerando che nella memoria locale non si ricordano promozioni in Serie D ottenute attraverso il difficile cammino dei playoff, ma piuttosto tramite acquisizioni di titoli sportivi.

La partita di domenica ha visto anche la presenza del sindaco Francesco Matacena, del vicesindaco Alfonso Oliva e di diversi consiglieri comunali, a testimonianza di come anche le istituzioni locali stiano supportando con entusiasmo il progetto sportivo della Real Normanna.

Con due ostacoli ancora da superare nella fase nazionale, la squadra granata continua a coltivare il sogno di una storica promozione in Serie D, forte dell'entusiasmo di un pubblico sempre più numeroso e appassionato.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 21 maggio 2025 alle 15:15
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print