Il Castrovillari ha allungato la striscia positi­va. C'è soddisfazione, infatti, per il quinto risultato utile consecutivo. Soddisfazione, tra l'altro, anche per il quinto gol di Mattia Gagliardi e la sor­presa per le prestazioni ed i gol offerti dal giovanissimo Giuseppe La Ragio­ne, ormai vero punto di riferimento di un attacco che continua a segnare con estrema regolarità.

A Messina è anche emersa la solidità del pacchetto arre­trato, sintomo che mister Salvatore Marra ha anche trovato un sistema ef­ficace per un reparto che in passato non è parso particolarmente brillan­te. Dietro l'angolo c'è il derby con la Cittanovese.

«È stato bello - ha spiegato il presi­dente Agostini - sedersi per la prima volta in panchina. È sempre bello ve­dere i ragazzi giocare dal campo. Non lo nascondo: è stata una bella soddi­sfazione. Credo che a Messina abbia­mo meritato di vincere la nostra pri­ma gara in trasferta. Sono convinto che continueremo su questa strada».

Weekend interessante, il prossi­mo, per il fatto che il Castrovillari tro­va sulla sua strada mister Franco Ferraro, da poco a Cittanova alla guida di un team che ha gli stessi punti del Ca­strovillari. Per i rossoneri si tratta di una prova doppiamente difficile, poi­ché Ferraro conosce bene l’ambiente rossonero, e questo per averci vinto i playoff di Eccellenza, ma anche per aver iniziato una stagione, quella pas­sata. in cui venne avvicendato con tre pareggi consecutivi nelle prime tre ga­re della stagione. «I temi di questo der­by - ha rilevato il presidente Agostini - sono racchiusi proprio nel ritorno a Castrovillari di mister Ferraro. La Cit­tanovese - ha concluso - viene da una bella vittoria e mister Ferraro pare aver dato la necessaria serenità ad un gruppo di lavoro che farà di tutto per metterci in difficoltà. Il nostro obietti­vo è quello di continuare a far bene, dimostrando, a tutti, nessuno escluso, che potevamo avere una classifica si­curamente migliore di questa",

Sezione: Serie D / Data: Mer 13 novembre 2019 alle 17:00
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print