Il Bitonto arriva al “Giovanni Paolo II” di Nardò orfano di vittorie dal lontano 16 febbraio (0-1 a San Giorgio a Cremano). Otto partite e una vita sportiva fa…
Nel frattempo, la vetta del girone H si è allontanata in maniera probabilmente definitiva, la seconda piazza momentaneamente e il Fasano, da dietro, ha iniziato a farsi vedere negli specchietti.
Ma quest’anno, a quanto pare, il Salento porta bene ai colori neroverdi e i tre punti firmati Domenico Santoro conquistati oggi pomeriggio a Nardò restituiscono a tutto l’ambiente bitontino un po’ di serenità, rinnovata consapevolezza e un Francavilla ora distante solo due punti.
La cronaca della partita.
Alessandro Potenza è ancora alla ricerca della sua prima Gioia in neroverde e torna a quel 3-4-1-2 con Figliola in porta e “triangolo offensivo” composto da Riccardi-Lattanzio-Santoro che tanto bene aveva fatto per più di un’ora nel match contro il Gravina, sino ad oggi senza dubbi la migliore prestazione del Bitonto targato Potenza. Difesa over completata da Petta, Lanzolla e Colella per l’allenatore originario di Apricena. Stasi, Addae, Piarulli e il rispolverato Radicchio, da destra verso sinistra a centrocampo. Out Manzo e Taurino, recuperato Turitto.
Il Nardò di Pasquale De Candia, indimenticato ex di giornata, si schiera con un 5-3-2 che vede l’under Petrarca in porta, De Giorgi, Trinchera, Romeo, Masetti e Mariano in difesa; Caracciolo-Valzano-Cancelli i tre di centrocampo. Caputo-Cristaldi “l’usato sicuro” in attacco, dove si registrano le pesanti assenze di bomber Puntoriere, capocannoniere dei neretini con sei gol; indisponibili anche Mengoli e l’altro ex Fiorentino.
Primo tempo.
Dopo il velocissimo giallo a Valzano (entrata decisamente dura su Piarulli a centrocampo), il tentativo del sempre mobile fra le linee Riccardi a scuotere l’esterno della rete locale.
21’: Stasi crossa da destra, ma Petrarca in coraggioso tuffo anticipa Santoro.
24’: Caputo risponde con il mancino per il primo squillo granata. Il suo tiro a giro termina tuttavia alto sulla traversa di Figliola.
26’: Lanzolla tenta una trivela alla Quaresma, che si trasforma in un infame tiro-cross che quasi sorprende all’incrocio il portiere di casa.
36’: delizioso vantaggio del Bitonto al “Giovanni Paolo II”! Stasi, uno dei più postivi fin qui, approfitta alla grande di un errore in uscita di Romeo e lancia sul filo del fuorigioco Santoro, che fa 13 (realizzazioni personali in Campionato) scavalcando con un chirurgico pallonetto di piatto l’inerme Petrarca in uscita solitaria. 0-1.
Fino al duplice fischio arbitrale, null’altro da segnalare se non la giusta ammonizione comminata a Piarulli, che si immola per rimediare ad un disimpegno sbagliato di Lanzolla nel cerchio di centrocampo, e una “ordinaria amministrazione” ben gestita dalla solita certezza-Figliola.
Vento cambia-traiettorie insidioso su Nardò.
Secondo tempo.
De Candia lascia negli spogliatoi un evanescente Cristaldi, dentro Cavaliere. Proprio quest’ultimo si rende subito protagonista involontario di un pericoloso sandwich aereo con Figliola e Petta, il quale ne fa la spese e resta a terra quasi esanime per attimi di paura che paiono non terminare mai…
Per fortuna, tutto si risolve al meglio, fra gli sportivi – da evidenziare – applausi del numeroso pubblico di casa.
Ci provano da fuori area Addae e Colella, rispettivamente di destro e con il sinistro, ma nessuno dei due impensierisce più di tanto Petrarca, nonostante la discreta potenza dei loro tiri.
Mancarella-Alfarano in per Valzano-Mariano, la doppia sostituzione ordinata da mister De Candia al 13’ della ripresa. Anche Potenza cambia: fuori Radicchio e capitan Lattanzio, in campo Lacassia e D’Anna.
Alfarano dal limite con il mancino: palla lontana dallo specchio bitontino. Nel frattempo, salgono a sette le ammonizioni della partita, fattasi bella maschia e tesa con il passare dei minuti. Cinque di recupero e tutti negli spogliatoi a sancire la fine di una partita non bella, ma gestita alla perfezione, più di clava che di fioretto, dai leoncelli che tornano a sorridere. Che tornano a ruggire d’orgoglio.
Potenza conduce dunque in porto una vittoria tanto importante quanto incoraggiante, chiudendo con un 5-3-2 “coperto” dopo l’inserimento di Guarnaccia (per Riccardi) nella linea a tre di centrocampo.
Il Bitonto spera di aver ripreso definitivamente la sua corsa nelle zone altissime della classifica. La controprova? Fra quattro giorni al “Città degli Ulivi”, dove arriverà il Lavello.
32^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE D – GIRONE H
NARDÒ – BITONTO 0 – 1
Rete: 36’ pt Santoro
NARDÒ: Petrarca; De Giorgi (C), Trinchera, Romeo, Masetti, Mariano (13’ st Alfarano); Valzano (13’ st Mancarella), Cancelli, Caracciolo; Cristaldi (1’ st Cavaliere), Caputo.
A disp.: Rollo, De Feo, Centonze, My, Dorini, Gallo.
All. De Candia
BITONTO: Figliola; Petta, Lanzolla, Colella; Stasi, Addae, Piarulli, Radicchio (17’ st Lacassia); Riccardi (40’ st Guarnaccia); Lattanzio (C) (27’ st D’Anna), Santoro.
A disp.: Cannizzaro, Biason, Iadaresta, Mariani, Palumbo, Turitto.
All. Potenza
Arbitro: Borriello (Arezzo). Assistenti: Rinaldi (Policoro) e Martinelli (Potenza).
Ammoniti: Valzano, Caracciolo, De Giorgi (N); Piarulli, Petta, Addae, Santoro (B).
Minuti di recupero: 0 pt – 5 st.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 01:00 Serie D, i coefficienti per i ripescaggi in Lega Pro dei club ai Play-off
- 00:45 Atletico Lariano, Centra: «Dobbiamo finire al meglio anche se non è facile»
- 00:30 Sanremese, si interrompe il rapporto col direttore tecnico Caverzan
- 00:15 Milazzo, è già tempo di programmare il futuro in Serie D
- 00:00 Dolomiti, ora il sogno scudetto. Il club: «Coronamento di un percorso incredibile»
- 23:46 Impresa stoica: l'Inter batte 4-3 il Barcellona e vola in finale Champions
- 23:45 Al Velodromo "Pavesi" di Fiorenzuola lo spareggio che vale la D tra Correggese e Nibbiano&Valtidone
- 23:30 Fossombrone, stagione da incorniciare. Fucili: «Ai play-off sarà dura»
- 23:15 Arzignano, il ds Serafini: «Bianchini artefice di un miracolo, la priorità è ripartire con lui»
- 23:00 Latte Dolce, Fresu: «Nostro scopo è lanciare giovani. Ora lavoreremo sulla prossima stagione»
- 22:45 Potenza, mister De Giorgio: «Non è corretto dire che non abbiamo nulla da perdere»
- 22:30 Vogherese, Cavaliere: «È stato bello salvarci davanti ai nostri tifosi»
- 22:15 Avellino in B, stanziati due milioni per adeguare il Partenio-Lombardi
- 22:00 Casarano in C dopo 27 anni, Filograna Sergio: «Dal sogno alla realtà»
- 21:45 Brescia, il pres. Cellino: «Sono a Londra, ma non sono fuggito»
- 21:30 Treviso, Parlato: «Rimpianti? Ve lo dirò dopo i play-off»
- 21:15 Benevento, Auteri: «Festeggiato il mio addio? Un segnale che dice tutto»
- 21:00 ufficialeImolese, è separazione dopo due stagioni col tecnico D'Amore
- 20:45 Catania, Toscano: «Contro il Potenza sarà battaglia vera, ma...»
- 20:30 Fase Nazionale Campionato Juniores: domani si giocano sei partite
- 20:18 Benevento: rivoluzione tecnica dopo il fallimento nei playoff
- 20:15 Pescara, mister Baldini: «Ci metto la faccia, questo Pescara vola in Serie B»
- 20:00 Pavia in Serie D con i "vecchietti" Ardemagni e Poesio. «Vogliamo restare»
- 19:45 Union Clodiense, contatti con Giovannini? La situazione
- 19:30 Serie D, giudice sportivo: ventidue club sanzionati, 37 gli squalificati
- 19:15 Maceratese: in caso di Serie D, obiettivo molto ambizioso per la carica di direttore sportivo
- 19:00 Zenith Prato, non basta il successo in Tribunale: serve un miracolo per agganciare i play-out
- 18:45 Legnago: prima idea per la panchina 2025-2026?
- 18:30 Siracusa, Turati: «Il presidente voleva spettacolo. La serie C al sud sarà una guerra»
- 18:15 Sarnese, Paganese e Ostiamare: ai tre club piace lo stesso allenatore
- 18:00 Padova, mister Andreoletti: «Il Vicenza ha la stoffa per la Serie B»
- 17:56 Dall'Eccellenza alla serie D promosse 35 squadre e non 36: il motivo
- 17:45 Seravezza Pozzi: diverse sirene di mercato per il diesse Calistri
- 17:38 ULTIM'ORA - Un club di Serie D conferma ufficialmente il proprio allenatore
- 17:30 Rappresentativa Under 19 LND, nuovo test contro il Sassuolo il 7 maggio
- 17:15 Mister Mauro Chianese a NC: «Arrivato ultimo, vado via con 1.39 di media punti a partita. Non sono mai sceso a compromessi...»
- 17:00 Pro Palazzolo, Didu: «Adesso testa alla Folgore Caratese»
- 16:48 ULTIM'ORA - Ridotta la penalizzazione dello Zenith Prato! La nuova classifica del girone D
- 16:45 Gementi via da Treviso: sulle sue tracce due club di D?
- 16:30 Cesena, Piacentini: «Salvi e in corsa per i playoff, obiettivo centrato»
- 16:15 Lentigione, mister Cassani verso la C? E il club si cautela con un 39enne
- 16:03 Dolomiti Bellunesi in C, ma il campo è un punto interrogativo: Fontanafredda l'opzione temporanea?
- 16:00 Desenzano, Gaburro: «Sarà una settimana importante»
- 15:45 Campobasso, anche Varrà come possibile diesse? Ma il favorito resta comunque un altro...
- 15:38 La Folgore Caratese trasloca: Verano Brianza saluta, Carate Brianza accoglie il futuro
- 15:30 Ancona, Gadda amaro: «Ora la vera partita è fuori dal campo»
- 15:15 Rumors su mister Cacciatore: doppia ipotesi per il 38enne tecnico torinese
- 15:04 Sansepolcro: in D con mister Ciampelli in panchina?
- 15:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber finale del girone I: tutti dietro Diaz
- 14:56 ufficialePrato ko a tavolino contro il Fiorenzuola