Il confronto disputato allo stadio Miramare tra i padroni di casa del Manfredonia e il Fasano si è concluso senza vincitori né vinti, con un pareggio a reti inviolate che ha caratterizzato l'undicesima giornata del campionato di Serie D, girone H. Una gara avara di sussulti ma ricca di tensione tattica, condizionata dall'espulsione precoce di un giocatore locale.
Le prime battute dell'incontro hanno visto il Fasano prendere in mano le redini del gioco. Dopo appena nove minuti, Corvino ha tentato la via della rete con un tiro dalla lunga distanza che ha trovato l'opposizione del portiere di casa Braca, costretto a deviare in calcio d'angolo. La successiva battuta del corner ha generato un'occasione ghiotta: il pallone è arrivato tra i piedi di Penza, che dal limite dell'area di rigore ha sfiorato l'incrocio dei pali con una conclusione insidiosa.
Il capitano della compagine fasanese non si è dato per vinto e due minuti più tardi ha riprovato l'affondo dal limite, ma anche in questa circostanza la sfera ha mancato di poco il bersaglio grosso, terminando a lato della porta difesa da Braca. La pressione degli ospiti ha costretto al 13' anche l'estremo difensore Lombardo a intervenire, respingendo con i pugni un calcio di punizione battuto da Giglio.
Al minuto 25 è stato Salzano a cercare fortuna su palla inattiva, ma il suo tentativo si è rivelato privo della necessaria incisività. L'andamento del match ha subito una svolta determinante qualche istante prima, quando l'arbitro ha estratto il cartellino rosso nei confronti di Jallow, espulso per un intervento irregolare ai danni di De Mori. La squadra sipontina si è così trovata a dover gestire oltre sessantacinque minuti con un uomo in meno.
Nonostante la netta inferiorità numerica, il Manfredonia non ha rinunciato a rendersi pericoloso in fase offensiva. Al 34' Rondinella, ben servito da un traversone di Babaj, ha incornato verso la porta avversaria sfiorando il montante orizzontale dopo che il pallone aveva toccato il terreno di gioco. Una vera e propria occasione da rete che avrebbe potuto cambiare le sorti dell'incontro.
Gli uomini guidati da Penza hanno invece faticato a trovare varchi nella difesa avversaria, organizzata e compatta nonostante l'uomo in meno. L'unica vera chance della prima frazione è arrivata al 36': un assist di Pinto ha trovato Barranco, che con un colpo di tacco ha tentato di sorprendere Braca, bravo però a posizionarsi correttamente e a bloccare la sfera. Prima del duplice fischio, Urain ha provato a sorprendere gli avversari con una galoppata sulla fascia destra seguita da un tiro mancino, ma la precisione è mancata all'appuntamento con il gol.
Il secondo tempo ha visto un radicale cambio di strategia da parte della formazione di casa, che ha rinunciato praticamente del tutto alla fase propositiva per concentrarsi esclusivamente sulla difesa del risultato di parità. Il Fasano ha così preso possesso stabilmente della metà campo avversaria, dando vita a un prolungato tentativo di espugnare la porta sipontina che, tuttavia, non ha prodotto i frutti sperati.
Al 56' Pinto è andato vicinissimo al vantaggio con un potente destro scagliato da fuori area che ha colpito in pieno la traversa, facendo tremare i tifosi locali. Quattro minuti dopo è stato il turno di Tangorre, che si è presentato al cospetto di Braca ma ha calciato debolmente con il sinistro, permettendo al portiere di bloccare senza particolari affanni.
Il numero uno del Manfredonia è diventato protagonista assoluto al 67', quando ha compiuto un intervento prodigioso respingendo di piede una conclusione ravvicinata di Corvino, lanciato a rete da un preciso suggerimento di Loiodice. Una parata che ha salvato il risultato e galvanizzato i compagni.
L'assalto finale degli ospiti ha visto Corvino protagonista anche al 82': il giocatore si è accentrato dalla fascia e ha calciato dal limite dell'area, ma il pallone si è alzato troppo terminando sopra la traversa. Tre minuti più tardi ci ha provato anche Salzano dalla distanza, trovando ancora una volta pronto Braca tra i pali.
L'epilogo del match ha riservato un'ultima emozione al 89', quando Stauciuc ha lasciato partire un destro dai sedici metri che ha colpito la parte superiore della traversa, negando al Fasano il gol del possibile successo. Nei minuti di recupero concessi dal direttore di gara non si sono registrati ulteriori episodi degni di nota, con il risultato che è rimasto cristallizzato sullo 0-0.
Questo pareggio consente al Fasano di allungare la striscia di risultati utili consecutivi, confermando la solidità della squadra in questo avvio di stagione. La formazione fasanese tornerà in campo domenica prossima tra le mura amiche, dove affronterà il Pompei in un match che potrebbe rivelarsi cruciale per mantenere il ritmo delle squadre di vertice del girone.
Per il Manfredonia, invece, il punto conquistato rappresenta un risultato prezioso considerando le circostanze: giocare per oltre un'ora in inferiorità numerica contro una delle compagini più organizzate del campionato non era certo semplice. La prova di carattere e compattezza difensiva mostrata dai sipontini potrebbe costituire la base su cui costruire la riscossa nelle prossime giornate.
Il match del Miramare ha dunque lasciato l'amaro in bocca soprattutto agli ospiti, che nonostante la superiorità numerica e territoriale non sono riusciti a concretizzare il predominio in rete, fermandosi più volte contro un avversario ben organizzato e un portiere in stato di grazia.
Tabellino
Manfredonia Calcio 1932-US Città di Fasano 0-0
Manfredonia: Braca; Rondinella, Biagioni, Giglio, De Luca; Di Maso, Ceparano, Spinelli; Babaj (38’ s.t. Cicerelli), Urain, Jallow. All.: Luigi Pezzella (a disp.: Sibiliano, Severino, Giacobbe, Belloisi, Solazzo, Prencipe, Scoccola, Okoh).
Fasano: Lombardo; De Mori, Tangorre, Loeffen (34’ s.t. Cusumano), Lambiase (26’ s.t. Langella); Salzano, Vecchione (18’ s.t. Loiodice); Pinto (14’ s.t. Stauciuc), Penza, Corvino; Barranco. All.: Luigi Agnelli (a disp.: Piras, Consonni, De Angelis, D’Antona, Maccioni).
Arbitro: Gabriele Sciolti di Lecce (assistenti Vincenzo Pallone di Vicenza ed Enrico Antonini di Bassano del Grappa)
Ammoniti: Biagioni, Ceparano, Rondinella (M)
Espulsi: Jallow (M) al 22’ p.t. per fallo grave di gioco; D’Antona (F) al 31’ p.t. dalla panchina per proteste.
Note: 2500 spettatori circa; (trasferta vietata ai fasanesi), recuperi 2’ p.t. – 4’ s.t.; angoli 1-8; pomeriggio nuvoloso, terreno sintetico in buone condizioni.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 00:30 Partita no per l'Unione Calcio Bisceglie: gli azzurri cadono per 1-5 contro il Novoli
- 00:15 Il Roma City cade in casa: vince il Grifone Gialloverde
- 00:05 Pareggio senza reti al Comunale: Caronnese e Sestese non si fanno male
- 00:00 Castro dal dischetto regala la vittoria al Bisceglie in 10 contro il Bitonto
- 23:45 Un Trento brillante supera 3-1 l’Ospitaletto
- 23:30 Estasi Follonica Gavorrano! La zona Cesarini premia Brando: Pescicani decisivo, sconfitto il Montevarchi
- 23:15 Maledizione Muzi! Orvietana colpita a freddo (0-2): Nistri e Tordiglione spingono i padroni di casa in zona playout
- 23:02 Parità senza reti al Miramare: il Fasano frena contro il Manfredonia in dieci
- 23:00 La Castellanzese resiste (0-0) e allunga la serie positiva: doppio brivido sulla traversa
- 22:45 Serie A, i risultati ed i marcatori delle gare giocate oggi del 11° turno
- 22:40 Il Giulianova schianta la Recanatese (4-1) e ritrova la vittoria dopo due mesi
- 22:38 Adriese show al “Bettinazzi”: battuto il Vigasio 3-2
- 22:31 Il Sassari Latte Dolce fa amara la domenica dell'Albalonga
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 13° turno (20:30)
- 22:28 Derby amaro per il Pompei: il Nola resiste in dieci e conquista il "Santa Maria"
- 22:25 Il Sambiase passeggia a Gela e si prende il 3° posto
- 22:24 Finisce con un pareggio la disputa tra Giana Erminio ed Albinoleffe
- 22:22 Un punto di grande carattere per il Ligorna: finisce 1-1 contro la Lavagnese
- 22:18 La Nuova Sondrio si sblocca contro il Milan Futuro. La sfida tra campioni del mondo la vince Amelia
- 22:15 Battistello decide il derby reggiano: il Lentigione stende la Correggese e insegue la vetta
- 22:00 Il Vado riparte subito: 3-1 sul campo della Valenzana Mado
- 21:51 Scafatese, impresa in casa del Monastir: la decide il diciasettenne Conteh
- 21:45 Il Brindisi piega 2-0 il Taurisano e resta al comando della classifica
- 21:40 Olbia, sta per arrivare la fine? Favarin: «Non c'è nulla che ci dia speranza»
- 21:35 Torres: si va verso un clamoroso ritorno di Greco?
- 21:30 Ritorno al successo! La Virtus Francavilla dilaga (3-0): primo vittoria per Taurino
- 21:25 Livorno, stavolta è finita davvero con Formisano. La conferma del presidente
- 21:20 SCANDALO FUORI CAMPO! Calciatore del Chievo insulta pesantemente la fidanzata dell'avversario: «Sporgerò denuncia!»
- 21:15 Rimonta da tre punti: il Cjarlins Muzane non molla! Maniero e il primo sigillo di Glamocanin
- 21:05 Vigor Senigallia, Magi esonerato dopo la rifinitura di ieri. In settimana il nuovo allenatore
- 21:00 Un Perugia rigenerato ferma la capolista Arezzo (0-0). Torrasi sfonda la traversa al 90°
- 20:56 Il Cerignola espugna Sorrento e opera il sorpasso in classifica
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Inter-Lazio
- 20:40 Freno inatteso! Il Piacenza sciupa troppo (1-1) e lascia scappare la vetta. Pistoiese a +4
- 20:35 Scossone a Potenza: esonero imminente? I due nomi caldissimi se De Giorgio andrà via
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 13° turno (20:30)
- 20:25 La Fidelis Andria torna a vincere: Montero e Marquez piegano l'Afragolese 2-1
- 20:15 Vittoria al cardiopalma: Felleca e il muro Sorrentino Fanno vincere la Nocerina ad Anagni
- 20:00 Serie A, il risultato finale della sfida Roma-Udinese
- 19:55 Il Teramo calpesta L'Aquila (5-2): manita storica e tabù infranto dopo nove anni
- 19:45 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 13° turno (17:30)
- 19:40 Crollo Sora al "Tomei": Kouko inarrestabile, l'Ancona vince 0-3
- 19:30 Capolavoro Treviso: vittoria di maturità e carattere, Luparense KO e vetta blindata
- 19:20 Gatto spiana la via: la Paganese espugna Martina (0-1) e vola a -2 dalla vetta
- 19:15 Serie B, il risultato finale della sfida tra Pescara e Monza
- 19:10 Crollo Siena: 3-1 a Foligno, la Robur si sgonfia e crolla a meno sette dalla vetta
- 19:00 Uragano Taranto: 5 Gol in 40 Minuti! L'Incedit Foggia Travolto all'Iacovone
- 18:50 Sansepolcro: sempre più traballante la panchina di mister Ciampelli
- 18:45 Il Grosseto dilaga 4-0 contro un Terranuova Traiana inesistente
- 18:35 Varese, riflessioni in corso su mister Ciceri: la situazione