L’allenatore della Reggina, Alfio Torrisi, si è presentato alla stampa con dichiarazioni incisive e sorprendenti, fornendo un quadro completo della situazione amaranto alla vigilia dell’incontro casalingo contro l’Athletic Palermo, in programma al Granillo. Le sue parole, riportate da StrettoWeb.com, non hanno lasciato spazio a interpretazioni e hanno toccato temi caldi, dal campo ai presunti "casi" interni, fino alle tensioni ambientali.
Sguardi al campo e scelte tecniche conservative
Concentrandosi innanzitutto sulla preparazione atletica e tattica, il tecnico ha espresso soddisfazione per l’andamento della settimana, che a suo dire ha visto la squadra accrescere la propria autostima e consapevolezza, oltre a un miglioramento della condizione fisica. «La settimana è stata buona, la squadra ha preso consapevolezza e autostima, sta continuando a crescere a livello fisica e domani mi aspetto un altro segnale importante», ha chiosato Torrisi.
Riguardo le scelte di formazione per la sfida imminente, l’allenatore ha confermato il rientro di Ferraro, ma ha annunciato una decisione conservativa per quanto concerne Ragusa: «Domani rientra Ferraro, ma non rientra Ragusa, per una scelta proiettata alla prossima sfida. Non possiamo rischia, è una scelta conservativa, ci sarà a Enna». A parte lo squalificato Laaribi, il resto del gruppo è disponibile. Sono stati confermati nella lista dei convocati anche i volti nuovi di Sartore e Summa, che faranno quindi parte della partita.
Non è mancato un chiarimento perentorio sul difensore Blondett, il cui impiego è stato escluso per motivi estranei al campo: «Blondett non farà parte della partita. Avete letto: è una situazione prettamente societaria, ha già detto tutto il club nel comunicato».
L'obbligo di "dare una spallata" al torneo
Torrisi è ben consapevole della necessità di invertire la rotta e dare un segnale forte alla classifica, sottolineando l’imperativo di ottenere risultati immediati. «I risultati devono arrivare, siamo obbligati a dare una spallata a questo torneo», ha dichiarato. Riguardo le indiscrezioni e le pressioni esterne, il tecnico ha voluto minimizzare l’impatto sul gruppo: «Le tensioni? Non ci sfiorano, perché noi siamo concentrati su quotidianità e campo. Non ci possiamo permettere il lusso di spendere energie su cose in cui non possiamo incidere. Le chiacchiere al di fuori non possono interessarci». Il tecnico ha poi aggiunto che la crescita della squadra è tangibile, come si è potuto notare dopo l’incontro con l’Acireale.
Richiamando la metafora marina usata al suo arrivo, Torrisi ha spiegato che il concetto di «mare in tempesta» era primariamente riferito alla posizione in graduatoria. L'ambiente di Reggio Calabria, essendo una «piazza importante», implica che ci sia fisiologicamente un’opposizione esterna, tra tifoseria e media.
Montalto, Blondett e il precedente Icardi
Il passaggio più discusso e inaspettato è arrivato sulla gestione dei giocatori Montalto e Blondett, etichettati spesso come "casi" mediatici. Torrisi ha ribaltato la prospettiva, inquadrando gli episodi in un contesto di normalità gestionale nel calcio: «Montalto e Blondett non sono casi, fanno parte della normalità. Storicamente anche in altri club succedono queste cose, pensiamo al caso Icardi all’Inter».
Sull’attaccante Montalto, il tecnico è stato pragmatico: se il calciatore ha avuto un diverbio con la dirigenza, è logico che non sia mentalmente sereno, e in quel caso l’unica priorità deve restare il campo. Ha poi posto l’accento sulla sacralità dello spogliatoio: «Il nostro spogliatoio deve essere un luogo sacro». Non ammette ulteriori distrazioni o problematiche: «Se ci sono altri casi particolari? Non ce ne possono essere, sennò si fanno fuori da soli. Non possiamo perderci dietro scuse banali». A testimonianza dell’impegno richiesto, ha citato un esempio lampante: «Vedere Barillà dirmi: ‘mister, sto quasi per vomitare’, e non ho vergogna a dirlo, mi dimostra l’impegno che ci sta mettendo. Noi abbiamo bisogno di questa gente».
Portieri, mercato e un primo tempo sottovalutato
Riguardo la situazione tra i pali, Torrisi ha dissipato l’idea di gerarchie fisse: «Non ce ne sono». Ha riconosciuto il valore di Lagonigro, pur ammettendo che il ragazzo potrebbe attraversare un momento di minore serenità mentale, che necessita di essere ricomposto, riflettendo sulla dualità del pubblico che osanna nei momenti positivi e condanna agli errori.
Infine, sul fronte del mercato, ha confermato la cautela della società: «Stiamo cercando profili idonei a questa struttura tecnico-tattica, non possiamo sbagliare, lo abbiamo già fatto una volta. Per questo stiamo facendo riflessioni prolungate. Non possiamo sbagliare il calciatore e l’uomo». La ricerca è meticolosa, volta a integrare elementi che siano funzionali non solo dal punto di vista tecnico, ma anche umano.
Il tecnico della Reggina ha poi continuato a sorprendere, difendendo a spada tratta la prestazione della squadra anche in momenti criticati, come il primo tempo della gara di Acireale, che secondo la sua analisi ha visto una «buona Reggina anche nel primo tempo». Ha voluto marcare la differenza tra la visione del tifoso e quella dell’allenatore: «Per il tifoso, che fa il musicista, l’avvocato, restano impressi gli errori. Ma io da tecnico devo vedere che la squadra ha fatto un primo tempo importante, che con Mungo è stata creata un’occasione importante. Ne abbiamo create 4-5». Ammettendo gli errori nella ripresa – «Se poi andiamo al secondo tempo abbiamo sbagliato l’impossibile» – Torrisi ha concluso puntando il dito contro chi è «prevenuto» e si focalizza solo sulle lacune.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 15:30 Svincolati - Un attaccante con 80 gol in 377 presenze sul mercato
- 15:15 Nola, il Presidente Langella lancia l'allarme: «Il tempo dei fessi è finito. La tifoseria mi ha girato le spalle»
- 15:00 Serie D, i super cannonieri del girone E: ecco chi ha fatto più gol negli ultimi anni
- 14:45 Pianese, la carica di Birindelli in vista della trasferta: «Ci aspetta una partita ostica in un campo difficile»
- 14:40 Salernitana, Raffaele carica i suoi per Altamura: «Serve tornare a segnare, ma è solo un momento particolare»
- 14:30 Svincolati - Ex Nazionale, veterano di Serie A e B, cerca una nuova squadra
- 14:25 Grosseto, Indiani avverte in vista del derby: «Sarebbe stato meglio non trovare il nuovo allenatore»
- 14:15 Cjarlins Muzane, Zironelli avvisa i suoi: «Dobbiamo solo pensare a ripartire dal secondo tempo di domenica scorsa»
- 14:10 Treviso, la ricetta di Gorini per blindare il primato: «Dobbiamo sfruttare il loro momento difficile»
- 14:00 Serie D, i super cannonieri del girone D: ecco chi ha fatto più gol negli ultimi anni
- 13:55 Teramo, Pomante avverte: «Sarà tutt’altra partita, il Notaresco ha meritato tutti i punti in cascina»
- 13:45 Follonica Gavorrano, Brando non ha dubbi: «Giochiamo contro la più forte, ma la nostra settimana è piena di adrenalina»
- 13:40 Reggina, Torrisi spiazza tutti: «Montalto e Blondett non sono casi, pensate a Icardi all'Inter...»
- 13:33 Manfredonia: in chiusura un doppia operazione di mercato in entrata
- 13:30 Svincolati - Un difensore centrale di 37 anni sul mercato
- 13:15 Sambiase, quattro gare casalinghe per consolidare il terzo posto
- 13:00 Serie D, i super cannonieri del girone C: ecco chi ha fatto più gol negli ultimi anni
- 12:45 Gubbio, Di Carlo non si dà pace: «Quei due punti persi con la Ternana ci pesano ancora, era una partita vinta»
- 12:30 Svincolati - 25enne difensore ex Torres, Prato e Legnago
- 12:15 Campodarsego, mister Bedin: «Sarà una battaglia, portiamo il nostro spirito combattivo»
- 12:00 Serie D, i super cannonieri del girone B: ecco chi ha fatto più gol negli ultimi anni
- 11:45 Brescia, Diana: «Qualcuno recupera, ma c'è grande dispiacere per la decisione del prefetto»
- 11:30 Serie D, la rivoluzione digitale è arrivata: monetizza le tue partite
- 11:21 L'Aquila: ecco chi dovrebbe diventare il nuovo direttore sportivo
- 11:17 Afragolese: accordo per un importante colpo di mercato
- 11:15 Varese, Ciceri avverte: «La squadra è ferita, ma matura e pronta a raccogliere quanto semina in campo»
- 11:00 Serie D, i super cannonieri del girone A: ecco chi ha fatto più gol negli ultimi anni
- 10:45 Sesia a NC: «Prima la meritocrazia era al primo posto. A Barletta ho lasciato il cuore. C'è un 2008 in D che finirà tra i PRO»
- 10:30 Regolamento ufficiale Serie D: i play-out che decideranno diverse retrocessioni
- 10:15 Calciomercato Vibonese: tre innesti per completare la rosa di Esposito
- 10:10 ufficialeCastelfidardo, salutano ben 7 calciatori
- 10:05 Super colpo di mercato: Davide Faraoni giocherà in Serie C, ecco dove
- 10:00 Ranking diverso: la Serie D premia chi investe sui giovani, scopri la top 5 dei nove gironi
- 09:55 ufficialePavia, accordo raggiunto con Pirotta
- 09:50 ufficialeLa Fidelis Andria ha acquisito le prestazioni di Spera
- 09:45 Sorianese, sfida al Salaria. Chirieletti: «Mi aspetto una risposta degna»
- 09:42 ufficialeNuovo rinforzo dalla C per l'Afragolese
- 09:30 La "Riforma Zola" è realtà: scopri cosa aspettarsi dalla Serie C
- 09:15 Monza, Colpani ritrova sorriso e gol: «Gruppo solido, Bianco ci sta guidando bene»
- 09:00 Cambio storico in arrivo: Abete conferma la riforma del sistema calcistico italiano
- 08:45 L'Orvietana sfida il Cannara: è un match tutto umbro
- 08:30 Addio ai debiti sporchi: l'Eccellenza introduce il nuovo sistema di controllo
- 08:15 Un'Arcetana sulla cresta dell'onda fa tappa a Campogalliano
- 08:00 Terremoto in Serie D: Barbiero annuncia il grande cambiamento, i club esultano
- 07:45 Livorno-Ravenna, che peccato! Stop ai tagliandi ospiti
- 07:30 Fenomeni in erba: i giovani marcatori che stanno rivoluzionando la Serie D
- 07:15 Milazzo, focus sull'Enna mentre il mercato resta in stand-by
- 07:00 Serie D, l'ultimatum: entro il 31 gennaio 2026 o scattano le sanzioni
- 06:45 Il Fasano punta il Pompei: l'obiettivo è tornare a vincere
- 06:30 Serie D, il programma completo della 12° giornata. Oggi si inizia con tre gare