Il mercato del Sassari Calcio Latte Dolce si arricchisce di un nuovo tassello con l'acquisizione di Emanuele Luiu, giovane talento sassarese nato nel 2006 che vestirà la maglia biancoceleste nella prossima stagione. L'esterno offensivo, dotato della versatilità necessaria per essere impiegato anche in fase difensiva, rappresenta l'ennesimo innesto proveniente dal settore giovanile della Torres, confermando la strategia societaria orientata verso la valorizzazione dei giovani del territorio.

Il percorso calcistico di Luiu affonda le radici nella Scuola Calcio San Giuseppe, dove ha mosso i primi passi nel mondo del pallone. La sua formazione è proseguita all'Alghero Cagliari, prima del primo approdo al Sassari Latte Dolce nelle formazioni Under 17. Un'esperienza che si è rivelata propedeutica per il successivo trasferimento alla San Paolo Sassari, club con cui ha vissuto una stagione da protagonista assoluto.

Con la maglia della San Paolo, infatti, il giovane esterno ha contribuito in maniera decisiva alla conquista del campionato regionale di fascia A2, mettendo a segno ben 34 reti e dimostrando già allora le sue qualità realizzative. Una prestazione che non è passata inosservata e che ha aperto le porte della Primavera della Torres, dove ha trascorso le ultime due stagioni della sua crescita calcistica.

L'esperienza nel settore giovanile torresino si è conclusa con un risultato di prestigio: la promozione in Primavera 3, traguardo che testimonia il valore del lavoro svolto dal gruppo e la qualità dell'apporto fornito dallo stesso Luiu. Ora, per il giovane sassarese, si apre un nuovo capitolo della sua carriera con il ritorno al Sassari Latte Dolce, questa volta per affrontare la sua prima esperienza nel calcio dei grandi.

"La scelta di venire in questa società, dichiara Luiu, nasce dalla voglia di continuare a crescere in un ambiente serio, competitivo e che valorizza i giovani. È una società che già conosco, visto che ho già avuto modo di giocare qui in passato nell'U17 e tornare ora in Prima Squadra è una grande opportunità che voglio sfruttare al massimo", ha spiegato il nuovo acquisto biancoceleste.

L'integrazione nel gruppo squadra si sta rivelando particolarmente agevole grazie alla presenza di diversi compagni con cui Luiu ha condiviso esperienze precedenti. "Sicuramente conoscere già alcuni compagni aiuta molto, perché permette di integrarti più velocemente e di sentirti subito a tuo agio, sia dentro che fuori dal campo. Credo che la coesione del gruppo sia fondamentale per ottenere risultati e partire con queste basi è sicuramente un vantaggio", ha sottolineato il giovane esterno.

Tra i volti familiari che hanno facilitato l'ambientamento, Luiu ha citato diversi elementi del roster: "Conoscevo già Fabio Ruggiu, Marco Fiori, Mattia Minnelli, Cristian Petricciuolo e altri ragazzi con cui ho condiviso esperienze precedenti: ritrovarli qui è stato un piacere e mi ha aiutato fin da subito a sentirmi parte del gruppo".

Le prime settimane di lavoro sotto la guida dello staff tecnico guidato da mister Fini hanno lasciato impressioni positive nel neo-acquisto biancoceleste. "I primi allenamenti sono stati molto positivi, intensi e ben strutturati. Lo staff di mister Fini lavora con grande attenzione ai dettagli e c'è un bel clima, sotto tutti gli aspetti", ha evidenziato Luiu, che ha anche apprezzato l'accoglienza ricevuta dal gruppo.

"Il gruppo è unito e affamato, mi sono sentito accolto fin dal primo giorno. I compagni più grandi, inoltre, mi stanno dando una mano importante, sia con i consigli in campo che nel far sentire noi giovani parte integrante del gruppo. Il clima nello spogliatoio è molto positivo e mi sono sentito accolto fin dal primo giorno", ha aggiunto il classe 2006.

Riflettendo sulla stagione appena conclusa con la Torres, Luiu ha tracciato un bilancio complessivamente positivo della sua esperienza nel settore giovanile rossoblù. "La scorsa stagione con la Torres è stata intensa e formativa. Ho avuto la fortuna di giocare tutte le partite, 22 su 22, di cui 19 da titolare, realizzando 2 gol e 4 assist. Anche se i risultati non sono stati quelli sperati, è stata un'esperienza importante per la mia crescita", ha spiegato l'esterno.

Le statistiche della passata stagione testimoniano la continuità di utilizzo e la fiducia riposta in lui dallo staff tecnico torresino, elementi che hanno contribuito al suo sviluppo tecnico e tattico. Nonostante i risultati di squadra non abbiano soddisfatto le aspettative, l'esperienza si è rivelata formativa per il giovane calciatore, che ora guarda al futuro con ambizione e determinazione.

"Ora mi aspetto di fare uno step in più, di imparare tanto dai più grandi e di dare il massimo per ritagliarmi spazio e aiutare la squadra a conquistare gli obiettivi prefissati dalla società", conclude il nuovo esterno biancoceleste, delineando quelle che sono le sue aspettative per la stagione che si appresta ad iniziare.

L'arrivo di Luiu si inserisce nel progetto tecnico del Sassari Latte Dolce, che continua a puntare sulla valorizzazione dei giovani talenti del territorio, confermando una filosofia che unisce l'ambizione sportiva alla crescita delle nuove generazioni. Per il giovane sassarese si tratta di un'opportunità importante per dimostrare il proprio valore nel calcio professionistico, forte di un bagaglio di esperienze che lo hanno preparato a questo salto di qualità.

Sezione: Serie D / Data: Gio 31 luglio 2025 alle 22:00
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print