Altra particolare statistica che riguarda il campionato di Serie D 2025-2026 è il numero di giocatori impiegati per club fino a questo momento. Questo dato offre una panoramica interessante sulle strategie di gestione delle rose da parte delle squadre partecipanti.

Ogni club ha adottato un approccio diverso, che riflette non solo le scelte tattiche degli allenatori, ma anche le risorse disponibili e le ambizioni sportive. Di seguito, riportiamo i numeri specifici per ciascun club, evidenziando le differenze e le somiglianze tra le varie squadre. Questa analisi può fornire preziose informazioni su come le squadre stanno affrontando la stagione e quali potrebbero essere le loro prospettive future.

Girone A

In testa per l'utilizzo della rosa c'è il Club Milano, che stacca tutti con ben 31 giocatori impiegati. Le squadre in fondo alla classifica per impiego di giocatori mostrano una maggiore stabilità, con La Biellese che chiude il gruppo utilizzandone solo 18.

Club Milano 31

Imperia 27

Sanremese 27

Valenzana Mado 26

Celle Varazze 25

Derthona 25

Cairese 24

NovaRomentin 24

Asti 23

Chisola 22

Saluzzo 21

Sestri Levante 21

Varese 20

Vado 20

Gozzano 20

Lavagnese 20

Ligorna 20

La Biellese 18

Girone B

La Nuova Sondrio è la squadra che ha fatto ricorso al numero più alto di giocatori in campo in questo girone, toccando quota 38, un dato molto elevato. Spicca anche il Milan Futuro con 30. In coda troviamo il Brusaporto con 19 elementi utilizzati.

Nuova Sondrio 38

Milan Futuro 30

Leon 28

Folgore Caratese 27

Pavia 27

Varesina 25

Virtus CiseranoBergamo 24

Scanzorosciate 23

Oltrepò 23

Villa Valle 23

Chievo Verona 23

Casatese Merate 22

Real Calepina 21

Castellanzese 21

Vogherese 21

Breno 20

Caldiero Terme 20

Brusaporto 19

Girone C

Si notano due squadre in vetta con 26 calciatori utilizzati: Calvi Noale e Portogruaro. Diverse formazioni chiudono la classifica con 20 impieghi, tra cui Este, Treviso e Union Clodiense (quest'ultima nonostante i due allenatori).

Calvi Noale 26

Portogruaro 26

Union Clodiense 25

Obermais/Maia Alta 24

Mestre 24

Bassano 24

San Luigi 23

Cjarlins Muzane 23

Conegliano 23

Unione La Rocca Altavilla 22

Brian Lignano 22

Legnago Salus 22

Luparense 22

Vigasio 22

Campodarsego 22

Adriese 21

Este 20

Treviso 20

Girone D

Il Tuttocuoio è la capolista per utilizzo di giocatori con 30 elementi scesi in campo. Seguono Crema e Pistoiese a quota 27. Il dato più basso appartiene al Rovato Vertovese con 20 impieghi.

Tuttocuoio 30

Crema 27

Pistoiese 27

Correggese 26

Imolese 26

Sant'Angelo 24

Trevigliese 24

Sangiuliano City 23

Desenzano 23

Sasso Marconi 23

Cittadella Vis Modena 23

Pro Sesto 22

Pro Palazzolo 22

Tropical Coriano 22

Lentigione 22

Progresso 22

Piacenza 21

Rovato Vertovese 20

Girone E

Poggibonsi e Grosseto condividono la vetta per la rosa più "sfruttata" con 29 giocatori ciascuno. In fondo alla classifica si trova un gruppetto di quattro squadre (Foligno, Ghiviborgo, San Donato Tavarnelle e Siena) che si fermano a 21.

Poggibonsi 29

Grosseto 29

Orvietana 26

Cannara 25

Scandicci 24

Vivi Altotevere Sansepolcro 24

Tau Altopascio 24

Aquila Montevarchi 24

Follonica Gavorrano 23

Trestina 23

Prato 23

Camaiore 22

Terranuova Traiana 22

Seravezza Pozzi 22

Foligno 21

Ghiviborgo 21

San Donato Tavarnelle 21

Siena 21

Girone F

In questo girone, Sora e San Marino staccano tutti con 31 calciatori impiegati. In coda, Notaresco e Termoli chiudono la lista con il dato minimo di 20 impieghi.

Sora 31

San Marino 31

Giulianova 28

Chieti 27

Castelfidardo 25

Inter Sammaurese 25

Recanatese 24

Fossombrone 24

Maceratese 24

Vigor Senigallia 23

Atletico Ascoli 23

Unipomezia 23

Ancona 23

Ostiamare 22

Teramo 21

L'Aquila 21

Notaresco 20

Termoli 20

Girone G

Il girone mostra numeri importanti in vetta: l'Ischia guida con 32 giocatori, seguita da Atletico Lodigiani e Costa Orientale Sarda a 30. Il fanalino di coda per utilizzo è il Real Monterotondo con 21.

Ischia 32

Atletico Lodigiani 30

Costa Orientale Sarda 30

Anzio 27

Nocerina 26

Palmese 26

Montespaccato 26

Cassino 25

Flaminia 25

Scafatese 24

Olbia 23

Albalonga 23

Valmontone 23

Sassari Latte Dolce 23

Budoni 22

Trastevere 22

Monastir 22

Real Monterotondo 21

Girone H

La Taurus Acerrana registra il dato più alto di tutti i gironi con ben 39 calciatori utilizzati. Martina e Paganese sono le squadre che hanno fatto meno ricorso al turnover, con 20 giocatori.

Taurus Acerrana 39

Pompei 30

Sarnese 28

Atletico Afragolese 28

Fasano 27

Heraclea 26

Real Normanna 26

Fidelis Andria 25

Francavilla 25

Barletta 24

Gravina 24

Nola 24

Manfredonia 23

Ferrandina 23

Virtus Francavilla 22

Nardò 21

Martina 20

Paganese 20

Girone I

Enna e Sancataldese sono le squadre che hanno fatto ricorso al maggior numero di giocatori (31). In fondo alla classifica si trova il Messina con 20 impiegati.

Enna 31

Sancataldese 31

Acireale 29

Ragusa 27

Città di Gela 27

Reggina 27

Gelbison 26

Paternò 26

Vigor Lamezia 26

Sambiase 25

Savoia 24

Vibonese 24

Nissa 24

Athletic Club Palermo 23

Castrumfavara 23

Nuova Igea Virtus 23

Milazzo 23

Messina 20

Sezione: Serie D / Data: Gio 20 novembre 2025 alle 07:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print