L'avventura della Varesina nella Coppa Italia di Serie D si è conclusa agli ottavi di finale. La compagine lombarda è stata sconfitta per 1-0 dal Club Milano sul campo del "Gianni Brera" di Pero, con i padroni di casa che hanno così conquistato il pass per i quarti di finale della competizione nazionale. Una battuta d'arresto che, se da un lato interrompe il percorso in coppa, dall'altro consentirà alla squadra di focalizzare tutte le energie sul torneo di campionato, dove la situazione in graduatoria richiede un deciso cambio di marcia.
Il match: decide Rigo nel primo tempo
L'unica rete dell'incontro è arrivata nel finale della prima frazione di gioco, al minuto 43, quando Rigo ha trovato la via del gol con un preciso colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Determinante la sponda di Marzupio che ha permesso al compagno di battere il portiere ospite Bovi. Un episodio che si è rivelato decisivo nell'economia di una gara equilibrata e combattuta.
La Varesina aveva accarezzato l'idea del vantaggio pochi istanti prima del gol subito: Baud Banaga aveva infatti colpito il legno della traversa, sfiorando quello che sarebbe stato il gol dell'1-0 per gli ospiti. Un'occasione sciupata che si è rivelata ancora più pesante alla luce di quanto accaduto subito dopo.
Nella seconda metà di gara, la formazione guidata da Mavillo Gheller – subentrato in panchina al posto del tecnico Spilli, ancora costretto in tribuna per scontare una squalifica – non è riuscita a trovare la zampata vincente che avrebbe potuto riportare in parità il confronto. Nonostante i tentativi e alcuni cambi effettuati per dare maggiore spinta offensiva, il risultato non è cambiato e il Club Milano ha gestito il vantaggio fino al triplice fischio finale.
Il Club Milano si è schierato con un modulo 4-2-3-1, affidandosi a Taliento tra i pali e a Mangiameli come riferimento offensivo, supportato dal trio formato da Vedovati, Marchetti e Pozzi. In cabina di regia la coppia Restelli-Tonon, mentre in difesa agivano Autiero, Rigo, Marzupio e Maurizii. Durante la gara, l'allenatore Scavo ha operato diverse sostituzioni: Di Nella per Autiero, Busato per Mangiameli, Zappa per Marchetti, Arpino per Pozzi e infine Bernacchi per Tonon.
La Varesina ha risposto con lo stesso sistema tattico. Davanti a Bovi si posizionavano Ornaghi, Alari, Cavalli e Vaz. A centrocampo la coppia Valisena-Andreoli, con il tridente offensivo composto da Baud Banaga, Guri e Larhrib alle spalle dell'unica punta Franzoni. Nel corso del match, Gheller ha inserito Caverzasi e Rosa all'inizio della ripresa rispettivamente per Cavalli e Andreoli, per poi giocarsi le carte Costantino al posto di Larhrib e infine Chiesa e Grassi per Alari e Ornaghi.
La gara, diretta dall'arbitro Atanasov della sezione di Verona (coadiuvato dagli assistenti Gherela e Rossetto), si è disputata su campo sintetico in condizioni climatiche fredde. Il conto dei calci d'angolo ha visto un leggero predominio della Varesina con 5 corner contro i 3 dei padroni di casa. Il primo tempo si è concluso senza recupero, mentre nella ripresa sono stati concessi 4 minuti addizionali. Due i cartellini gialli estratti dal direttore di gara: uno per Baud Banaga tra le fila ospiti e uno per Marzupio del Club Milano.
Archiviata la parentesi di Coppa Italia, la Varesina può ora concentrare ogni risorsa sul campionato di Serie D, dove la classifica impone una reazione immediata. Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 23 novembre all'Elmec Solar Stadium, dove la squadra ospiterà la Virtus Ciserano Bergamo. Si tratta di un incontro cruciale per diversi motivi: innanzitutto rappresenta l'occasione per conquistare la prima affermazione stagionale tra le mura amiche, un risultato che darebbe morale e punti preziosi alla compagine varesina.
Un ulteriore elemento di fiducia deriva dal recente precedente proprio in Coppa Italia, quando la Varesina aveva superato nettamente la Virtus Ciserano Bergamo con un eloquente 4-1. Quel risultato testimonia le potenzialità della squadra e lascia ben sperare in vista della sfida di domenica, anche se il campionato presenta dinamiche e pressioni diverse rispetto alla coppa. L'obiettivo è chiaro: invertire la rotta in classifica e ritrovare quella continuità di risultati che finora è mancata nel torneo.
Con l'eliminazione dalla Coppa Italia, la stagione della Varesina si giocherà tutta sul fronte del campionato, dove ogni punto acquisirà un peso specifico ancora maggiore nella corsa per il raggiungimento degli obiettivi stagionali.
Club Milano – Varesina 1-0
Club Milano (4-2-3-1): Taliento, Autiero (19’ st Di Nella), Rigo, Marzupio, Maurizii; Restelli, Tonon (40’ st Bernacchi); Vedovati, Marchetti (26’ st Zappa), Pozzi (34’ st Arpino); Mangiameli (19’ st Busato). A disposizione: Dieci, Bernacchi, Mereghetti, Ientile, Magrini. All: Scavo
Varesina (4-2-3-1): Bovi, Ornaghi (40’ st Grassi), Alari (21’ st Chiesa), Cavalli (1’ st Caverzasi), Vaz; Valisena, Andreoli (1’ st Rosa); Baud Banaga, Guri, Larhrib (19’ st Costantino); Franzoni. A disposizione: Lorenzi, Miconi, Serraglia, Grassi, Testa. All: Gheller (Spilli squalificato)
Arbitro: Atanasov di Verona (Gherela e Rossetto)
Ammoniti: Baud Banaga (V), Marzupio (CM)
Marcatori: 43’ pt Rigo
Note: campo sintetico, clima freddo. Angoli: 3-5. Recupero: 0’+4’
Autore: Cristo Ludovico Papa
Altre notizie - Coppa Italia di Serie D
Altre notizie
- 01:00 Doppio addio in casa Assisi: Melargna si svincola, risoluzione per Camilletti
- 00:30 Unione Calcio Bisceglie, colpo in difesa: arriva Panebianco dalla Polimnia
- 00:15 Colpo Tricarico: arriva Marco Rafanelli, attaccante classe 2007
- 00:00 Lavoratti torna al Bitonto: «Puntiamo ai playoff dopo la salvezza»
- 23:45 Mantova, scatta il divieto di trasferta per due mesi: il presidente Piccoli contesta la sanzione
- 23:30 Varesina eliminata dalla Coppa: il Club Milano passa con un gol di Rigo
- 23:15 Falzerano saluta il Monopoli: risoluzione consensuale per il centrocampista
- 23:00 L'Unipomezia ai quarti di Coppa Italia Serie D: battuto il Notaresco
- 22:45 Lombardo e la Sampdoria: «Usciremo da questo momento difficile credendo nel nostro lavoro»
- 22:30 Nocerina ai quarti di Coppa Italia: Castrumfavara battuto 2-0
- 22:15 Barletta, Fasano e non solo su Donida: la situazione
- 22:10 ufficialeVolto nuovo in casa San Marino. Confermata la nostra esclusiva
- 22:05 ufficialeMonastir, Suazo saluta e sale in Serie C
- 22:00 Coppa Italia: il Francavilla elimina il Fasano ai rigori dopo una rimonta thrilling
- 21:55 ufficialeC'è una rescissione in casa Albinoleffe
- 21:50 L'Aquila, fatta per il nuovo centrocampista. E non è Nunes (va a Taranto?)
- 21:45 Giulianova: accordo con un 27enne argentino ex Sarnese e Fasano
- 21:30 Svincolati - Esperto difensore ex Carpi, Reggina e Parma
- 21:20 Conferme sulla nostra esclusiva: fatta per Aliù al Cjarlins Muzane, i dettagli
- 21:15 L'Ancona approda ai quarti di Coppa Italia Serie D: battuto il Valmontone dal dischetto
- 21:00 Pistoiese travolgente in Coppa Italia: Asti battuto 3-1 e quarti di finale conquistati
- 20:45 Risultati finali e marcatori Ottavi di Coppa Italia Serie D
- 20:30 Svincolati - Centrocampista 32enne con quasi 400 gare tra C e D
- 20:15 Correggese ai quarti di Coppa: espugnato il "Garilli" con un'autorete, Narduzzo fenomenale
- 20:00 ufficialeIl San Marino Calcio si rinforza col difensore Alessio Pesoli
- 19:45 AlbinoLeffe, si chiude il ciclo di Paganessi: rescissione consensuale dopo nove anni in bluceleste
- 19:30 Svincolati - Sul mercato un 35enne con oltre 300 presenze da professionista
- 19:15 Scafatese, Esposito a NC: «Trastevere? Vincere sarebbe un altro segnale. La Nocerina è partita come noi...»
- 19:00 Stranieri in campo nel girone C di Serie C: più di tutte Salernitana, Casarano ed Atalanta
- 18:45 Reggina: arriva un esperto centrocampista tra gli svincolati?
- 18:40 Monastir, saluta il figlio d'arte Suazo: giocherà in C, ecco dove
- 18:34 Il Taranto non si ferma a Loiodice: gli jonici sfidano L'Aquila per un centrocampista
- 18:30 Risultato posticipo Ottavi di Coppa Italia Serie D in tempo reale!
- 18:15 Si infittisce la trama Aliù? Può inserirsi l'Union Clodiense, la situazione
- 18:00 Stranieri in campo nel girone B di Serie C: due neopromesse non ne hanno; Rimini più di tutte
- 17:45 Infortunio De Francesco, tegola Union Brescia: ecco i tempi di recupero
- 17:30 Svincolati - 24enne padovano ex Campodarsego e Clodiense
- 17:15 LND eSport: al via il Campionato Élite 2025/2026. Tutte quello che devi sapere
- 17:00 Coppa Italia Serie D, i risultati ed i marcatori degli Ottavi in attesa del posticipo
- 16:45 Rangers Qualiano, i fratelli Poziello corteggiati in Campania: la situazione
- 16:30 Svincolati - Portiere classe '91 con oltre 250 gare tra i pro
- 16:20 Torna in auge il nome di Nicola Mancino: prima alternativa per alcuni club in caso di cambio tecnico
- 16:15 Lecco, annuncio a sorpresa di Aliberti: «Entro due settimane al massimo il Lecco avrà nuovi soci»
- 16:00 Stranieri in campo nel girone A di Serie C: Triestina in pole, solo italiana la Pergolettese
- 15:45 Serie A, le designazioni arbitrali per la 12ª giornata: Sozza per il derby, a Doveri Fiorentina-Juventus
- 15:30 Svincolati - 27enne esterno offensivo ex Catania e Carrarese
- 15:15 Nardò: domenica scorsa ha esordito il 17enne Leone
- 15:00 Il segreto del Girone I è in 11 giocatori! Enna e Sancataldese usano in media un cambio a testa in più: la statistica
- 14:55 Bomba di mercato in Serie D: Aliù lascia il Legnago? Trattativa avviatissima con un altro club
- 14:45 Cosenza, Gualtieri ammette: «Ho trovato una situazione ancora più impattante rispetto a quella che immaginavo»