Il Taranto non ha alcuna intenzione di rallentare il suo ritmo sul mercato e, dopo aver messo a segno il significativo acquisto di Loiodice, il club rossoblù è pronto a chiudere altre operazioni di rilievo per rafforzare la squadra. L'attenzione della dirigenza ionica si è concentrata con particolare decisione su un nome di spessore per la cabina di regia: Gabriel Nunes.

Nelle ultime ore, la società ha impresso una netta accelerazione per assicurarsi il talentuoso centrocampista attualmente in forza all'Unipomezia. Tuttavia, l'operazione non è priva di insidie, dato che sul mediano brasiliano si registra anche l'interesse concreto dell'Aquila, pronta a dare battaglia per ingaggiarlo.

Nato a San Paolo, Brasile, nel 1994, Nunes porta con sé un bagaglio di esperienza internazionale e nazionale di tutto rispetto. La sua carriera prende il via in patria, dove milita in club blasonati come Botafogo, per poi passare al Sertãozinho, Audax, Bragantino e Capivariano. La svolta europea arriva nel 2017 con il trasferimento in Portogallo tra le file del Boavista.

L'avventura italiana di Nunes inizia ufficialmente nel 2020. Nel Bel Paese, il regista ha avuto modo di calcare campi importanti, esordendo in Serie C con il Padova e vestendo successivamente le maglie di Siena, Trento e Casertana. Prima di sposare il progetto Pomezia, Gabriel Nunes ha vissuto un'esperienza biennale molto prolifica a Treviso, totalizzando ben 63 presenze e dimostrando la sua affidabilità e continuità in campo.

Per convincere il giocatore a sposare la causa pugliese, il Taranto ha messo sul piatto un'offerta contrattuale di un anno e mezzo. La proposta è chiara e l'affondo è deciso, ma la concorrenza dell'Aquila rende il finale di questa trattativa ancora incerto, con i tifosi rossoblù in attesa di capire se il "colpo Nunes" sarà la prossima gioia del loro mercato.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 19 novembre 2025 alle 18:34
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print