La marcia trionfale della Pistoiese prosegue anche sul fronte della Coppa Italia di Serie D. La formazione toscana ha conquistato l'accesso ai quarti di finale della competizione grazie a un convincente successo esterno per 3-1 contro l'Asti, confermando l'eccellente stato di forma che la vede attualmente leader del girone D del campionato.

Il prossimo appuntamento per gli arancioni sarà mercoledì 3 dicembre, quando affronteranno la Correggese, reduce dal successo per 1-0 sul Piacenza. La sede dell'incontro, se allo stadio Marcello Melani o in trasferta, verrà stabilita attraverso il sorteggio.

Nonostante le numerose rotazioni nell'undici iniziale decise dal tecnico Andreucci, la compagine toscana ha dimostrato ampiamente la propria superiorità rispetto agli avversari piemontesi. Tra le novità della formazione spicca la prima presenza da titolare dell'attaccante Montalto, veterano chiamato a dare il proprio contributo di esperienza.

La partita ha vissuto la propria fase più equilibrata e combattuta nel primo tempo, per poi trasformarsi in una sorta di esibizione degli ospiti nella ripresa. L'incontro si è sbloccato al minuto 17, quando l'arbitro Montevergine di Ragusa ha assegnato un calcio di rigore ai padroni di casa dopo che Accardi ha atterrato Gatto nel corso di una ripartenza offensiva dell'Asti. Dal dischetto si è presentato Chillemi, che non ha lasciato scampo a Valentini.

La reazione della Pistoiese non si è fatta attendere. Al 21' Brugognone ha provato a riaprire immediatamente i conti con un tiro dal limite dell'area, ma Costantino si è fatto trovare pronto respingendo la conclusione in calcio d'angolo.

L'episodio che ha cambiato l'inerzia del match si è verificato al 32', quando il direttore di gara ha decretato un secondo penalty, questa volta a favore degli ospiti. Durante una mischia scaturita da un calcio d'angolo, Chillemi ha scalciato Accardi, causando la decisione arbitrale. Montalto, fino a quel momento poco incisivo nell'economia del gioco, si è incaricato della battuta e ha siglato il pareggio con un potente sinistro che non ha dato scampo al portiere avversario.

Prima del fischio dell'intervallo, la Pistoiese ha sfiorato il vantaggio al 39' con una bella combinazione: tacco di Montalto per Alluci, la cui conclusione a fil di palo ha mancato di poco il bersaglio.

La seconda frazione di gioco si è aperta con l'immediato vantaggio degli arancioni. Dopo appena due minuti dal rientro in campo, un traversone dalla fascia sinistra di Boschetti ha trovato la deviazione vincente di Diallo, che ha insaccato alle spalle di Costantino.

Il tris era nell'aria e al 5' Boschetti è andato vicinissimo a realizzarlo, colpendo però la traversa. Un minuto più tardi è arrivato comunque il gol che ha chiuso definitivamente la contesa: Bastianelli ha firmato il 3-1 con una realizzazione spettacolare, calciando da terra e infilando la sfera sotto l'incrocio dei pali.

Dopo questo episodio, la partita è scivolata via senza ulteriori emozioni, con la Pistoiese che ha controllato agevolmente il vantaggio fino al triplice fischio finale.

Il successo di Asti rappresenta l'ennesima conferma del periodo estremamente positivo che sta attraversando la società toscana. Dopo stagioni difficili, la Pistoiese sta finalmente vivendo un'annata di soddisfazioni, con prestazioni convincenti sia in campionato che in coppa.

La capacità di mantenere alto il livello delle prestazioni nonostante il turnover testimonia la profondità e la qualità della rosa a disposizione di mister Andreucci, che può contare su alternative valide in tutti i reparti.

La squadra ha mostrato compattezza difensiva, creatività in fase di costruzione e cinismo sotto porta, elementi fondamentali per ambire a traguardi importanti in entrambe le competizioni. Il cammino in Coppa Italia prosegue ora con rinnovate ambizioni, mentre in campionato l'obiettivo sarà consolidare la leadership del girone per garantirsi la promozione.

L'appuntamento del 3 dicembre contro la Correggese dirà se questa Pistoiese ha davvero le carte in regola per puntare al trofeo, ma le premesse sono indubbiamente incoraggianti. I tifosi arancioni possono finalmente tornare a sognare, sostenuti da una squadra che sta dimostrando carattere, qualità tecnica e mentalità vincente.

Tabellino

Asti – Pistoiese 1-3

Asti (4-3-3): Costantino; Garcia Magnelli, Gjura (25’ st Isoldi), Ropolo, Bonora (38’ st Ciucci); Mancini (14’ st Sacco), Gatto, Toma; Ferrari, Chillemi (7’ st Cussotto), Podestà (14’ st Bresciani). A disposizione: Brustolin, Ortolano, Mana, Pisciotta. Allenatore: Cascino.

Pistoiese (3-5-2): Valentini; Costa Pisani, Accardi (13’ st Gennari), Venturini; Bastianelli (42’ st Genovese), Alluci (20’ st Campagna), Rossi, Boschetti, Brugognone; Montalto (25’ st Alagna), Diallo (34’ st Kharmoud). A disposizione: Giuliani, Pellegrino, Kovalenko, Pinzauti. Allenatore: Andreucci.

Arbitro: Montevergine di Ragusa.

Reti: 18’ Chillemi (rig.), 34’ pt Montalto (rig.); 2’ Diallo, 5’ st Bastianelli.

Note: giornata serena. Ammoniti: Chillemi, Gatto. Angoli: 0-7. Recupero: 2’, 5’.

Sezione: Coppa Italia di Serie D / Data: Mer 19 novembre 2025 alle 21:00
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print