L'avventura dell'Ancona in Coppa Italia Serie D prosegue con successo. La formazione guidata da mister Maurizi ha staccato il pass per i quarti di finale della competizione nazionale superando il Valmontone negli ottavi, al termine di una sfida decisa soltanto dalla lotteria dei calci di rigore. Dopo aver archiviato le pratiche regionali contro Castelfidardo, Fossombrone e Atletico Ascoli nelle fasi precedenti del torneo, i biancorossi hanno dovuto sudare fino all'ultimo tiro dal dischetto per avere ragione degli avversari laziali, con il risultato che si è cristallizzato sull'1-1 al termine dei novanta minuti regolamentari.

Il prossimo ostacolo sulla strada dei dorici sarà rappresentato dall'UniPomezia, che si è guadagnata l'accesso alla fase successiva imponendosi per 1-0 in casa del Notaresco. L'appuntamento per il confronto valido per i quarti è fissato per mercoledì 3 dicembre, con l'Ancona chiamata a giocare in trasferta sul campo degli avversari.

La partita disputata davanti a 316 spettatori, di cui 9 provenienti dal Lazio, ha vissuto una fase iniziale caratterizzata da scarsa intensità offensiva. I primi quarantacinque minuti hanno regalato ben poche occasioni nitide da entrambe le parti, con le due squadre che hanno mostrato particolare prudenza nelle rispettive metà campo. L'unico episodio degno di nota della prima frazione è stato un tentativo acrobatico di Babbi, bravo a coordinarsi per una conclusione al volo che ha però mancato di poco lo specchio della porta difeso da Tisato. Il primo tempo si è quindi concluso senza reti e con un magro bottino di appena due minuti di recupero concessi dal direttore di gara.

Ben diverso il copione offerto dalla seconda metà di gara, quando le due compagini hanno alzato il baricentro e incrementato notevolmente il ritmo. L'Ancona ha rotto l'equilibrio al minuto 51, quando Cericola ha impegnato severamente il portiere ospite con un tiro potente. Tisato ha respinto la conclusione ma la sfera è rimasta pericolosamente nella zona calda dell'area di rigore: Bonaccorsi, subentrato a Rovinelli proprio all'inizio della ripresa, si è dimostrato il più lesto nell'approfittare del pallone vagante e ha insaccato la rete del vantaggio per i padroni di casa.

Il Valmontone non si è però disunito e ha continuato a giocare con personalità, trovando il meritato pareggio al 68'. Su un calcio d'angolo battuto dalla bandierina, la difesa dorica ha perso completamente di vista il difensore centrale Valentini, che si è ritrovato completamente smarcato nell'area piccola. Il giocatore ha potuto quindi colpire indisturbato di testa, superando un Mengucci che nulla ha potuto sulla traiettoria ravvicinata.

Gli ultimi venti minuti hanno regalato emozioni a ripetizione, con l'Ancona vicinissima al nuovo vantaggio in almeno due circostanze. La più clamorosa è capitata sui piedi di Ceccarelli, che a tu per tu con Tisato ha incredibilmente calciato addosso all'estremo difensore laziale, sciupando una ghiotta opportunità per chiudere i conti. Poco dopo è stato ancora Tisato a negare la gioia del gol ai biancorossi, questa volta con un'uscita tempestiva che ha anticipato Bonaccorsi lanciato a rete. I cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro non hanno modificato il punteggio, portando le squadre alla decisione dai dodici metri.

La serie dei rigori ha visto l'Ancona prevalere con il punteggio di 6-5. Dopo le prime battute, con Cericola che ha segnato per i dorici e Bertoldi che ha sparato alto per gli ospiti, Tisato si è reso protagonista parando il tentativo di Petito. Gallo ha quindi riportato in parità la sequenza, prima che Miola, El Bakhtaoui, Meola, Marconato, Proromo e Favo siglassero tutti i successivi penalty. Al settimo rigore è salito sul dischetto Di Blasio, entrato al 42' del secondo tempo al posto di Attasi, che con freddezza ha trasfigurato la propria conclusione. A Molinari è quindi toccato il compito di mantenere vive le speranze del Valmontone, ma Mengucci ha intuito la traiettoria e si è disteso alla propria destra bloccando il pallone, risultando ancora una volta determinante come già accaduto in altre occasioni dalla lotteria dei rigori.

Mister Maurizi ha schierato l'Ancona con il consueto 4-2-3-1, affidandosi a Mengucci tra i pali e a una linea difensiva composta da Ceccarelli, Rovinelli (poi Bonaccorsi), Petito e Sparandeo. In mediana la coppia Proromo-Miola, con Giordani (sostituito al 10' da Meola), Attasi e Plini (rimpiazzato al 21' da De Luca) alle spalle dell'unica punta Babbi (dal 1' Cericola). A disposizione anche Petrucci, Pecci, Matese e Floridi.

Il tecnico del Valmontone Tiozzo ha risposto con lo stesso modulo tattico: Tisato in porta, difesa a quattro con Bailo, Valentini, Molinari ed Ercoli (dal 20' Mariani), duo centrale formato da Favo e Marconato, tridente offensivo con Coulibaly (dal 16' Bertoldi), Carlini (dal 27' El Bakhtaoui) e Di Marco (dal 16' Gallo) a supporto del terminale offensivo Roberti (dal 27' Chiarella). In panchina Yimga, Mikhaylovskiy, Tarantino e Conte.

Dal punto di vista disciplinare, il direttore di gara ha estratto il cartellino giallo per Proromo dell'Ancona e per Roberti e Marconato del Valmontone. Ora i dorici possono concentrarsi sulla preparazione della sfida di mercoledì 3 dicembre contro l'UniPomezia, determinati a proseguire il cammino in una competizione che li ha già visti protagonisti con l'eliminazione di tre avversarie marchigiane.

Il tabellino

Ancona - Valmontone 6-5 d.c.r. (1-1 d.t.r.) 

Ancona: Mengucci, Ceccarrelli, Miola, Rovinelli (46’ Bonaccorsi), Attasi (86’ Di Blasio), Petito, Giordani (56’ Meola), Sperandeo, Proromo, Plini (65' De Luca), Babbi (46’ Cericola). A disp.: Petrucci, Pecci, Matese, Floridi. All. Maurizi

Valmontone: Tisato, Bailo, Valentini, Molinari, Ercoli (64' Mariani), Favo, Marconato, Di Marco (61’ Gallo), Carlini (71' El Bakotaoui), Coulibaly (61’ Bertoldi), Roberti (71' Chiarella). A disp.: Yimga, Mikoaylovskiy, Tarantino, Conte. All. Tiozzo

Arbitro: Dallaga di Rovigo
Assistenti: Lanfredi (Bologna) – Orlando (Modena)
Reti: 51’ Bonaccorsi, 67’ Valentini
Sequenza rigori, inizia l'Ancona: Cericola (gol), Bertoldi (fuori); Petito (parato), Gallo (gol); Miola (gol), El Bakotaoui (gol); Meola (gol), Marconato (gol); Proromo (gol), Favo (gol); Di Blasio (gol), Molinari (parato)

Sezione: Coppa Italia di Serie D / Data: Mer 19 novembre 2025 alle 21:15
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print