Una battaglia di 125 minuti che si è conclusa con la qualificazione del Treviso alla finale playoff del girone C di Serie D. I biancocelesti hanno strappato il pass per l'ultimo atto grazie al miglior piazzamento in classifica, dopo che né i tempi regolamentari né i supplementari sono bastati a determinare un vincitore contro un coriaceo Mestre.

La semifinale, terminata sull'1-1, ha riservato emozioni e colpi di scena, consentendo alla formazione trevigiana di guadagnarsi il diritto di affrontare l'Adriese, che nell'altra semifinale ha superato con un netto 2-0 il Villa Valle.

La cornice di pubblico allo stadio Tenni non è stata delle migliori, con la curva sud insolitamente silenziosa a causa del divieto di trasferta imposto ai sostenitori mestrini. Un malcontento espresso con uno striscione apparso all'inizio della ripresa, ma che non ha modificato l'atteggiamento della tifoseria, rimasta in larga parte in silenzio durante l'incontro.

Sul terreno di gioco, il primo tempo ha visto un netto predominio del Treviso, capace di creare numerose occasioni da gol, trovando però sulla propria strada un ottimo Cortese, protagonista di diversi interventi decisivi. Al 23', i padroni di casa hanno avuto l'opportunità di passare in vantaggio, ma Posocco ha fallito un calcio di rigore, mantenendo la partita in equilibrio.

La svolta sembrava essere arrivata al 54', quando Beltrame ha trasformato il secondo penalty concesso ai biancocelesti, portando il Treviso in vantaggio. Il Mestre, però, non si è dato per vinto e al 64' ha trovato il pareggio con Bagal, riportando la partita in parità e aprendo una fase di grande equilibrio che si è protratta fino al termine dei tempi regolamentari.

Nei supplementari, entrambe le squadre hanno cercato la rete della vittoria, ma senza successo. Al 124', a un solo minuto dal termine del match, il Mestre ha sfiorato il colpaccio con due conclusioni ravvicinate di Melchiori e Arrondini, entrambe neutralizzate da un attento Mangiaracina.

Il triplice fischio dell'arbitro ha sancito la qualificazione del Treviso alla finale playoff, in virtù del miglior piazzamento ottenuto durante la stagione regolare. Una regola che premia il percorso dei biancocelesti, attesi ora dall'ultimo, decisivo confronto contro l'Adriese.

La finale, in programma domenica prossima al Tenni, rappresenta per il Treviso un'opportunità per chiudere in bellezza la stagione, conquistando il titolo del girone C. Le speranze di un ripescaggio in Serie C sembrano ormai remote, ma la formazione trevigiana è chiamata a onorare la maglia e a dare il massimo nell'ultimo atto di questi playoff.

L'Adriese si presenterà all'appuntamento forte della convincente vittoria ottenuta contro il Villa Valle e con la consapevolezza di dover affrontare una squadra tenace e determinata, capace di superare una semifinale combattuta fino all'ultimo istante.

il tabellino

Treviso - Mestre 1-1 d.t.s.

Treviso (3-4-1-2): Mangiaracina; Videkon, Farabegoli, Sbampato(st 43’ Yuri Maset ); Cucciniello (st 29’ Baldassar ), Viero (st 23’ Artioli ), Buratto , Grosu (sts 10’ Golin); Beltrame ; Posocco (pts 10’ Gioè), Aliu . Panchina: Romagnoli, Benacchio, Borghesan, Busato. All. Parlato.
Mestre (3-4-1-2): Cortese; Ricky Maset, Soprano (sts 13’ Solerio sv), Melchiori; Piantoni (st 40’ Rocco Ramazzo), Trovade , Romano (st 43’ Boscolo, sts 8’ Iotti sv), Lattuchella; Marcandella (st 32’ Turchetta); Bangal , Arrondini . Panchina: Veneran, Gallo, Vianello, Piras. All. Perticone.
Arbitro: Massari di Torino.
Reti: st 9’ Beltrame (rig.), 19’ Bangal.
Note: Ammoniti Romano, Videkon, Soprano, Melchiori, Grosu, Ricky Maset, Farabegoli, Baldassar e Iotti. Angoli 4-5. Recupero st 3’, sts 2’. Spettatori 835.

Sezione: Serie D / Data: Dom 18 maggio 2025 alle 22:00
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print