La corsa della Pistoiese si è arrestata allo stadio Benelli di Ravenna, dove i padroni di casa hanno conquistato l'accesso alla finale playoff con una vittoria per 2-0 maturata solo nei tempi supplementari. Dopo una battaglia durata oltre 100 minuti, la formazione arancione ha dovuto cedere il passo ai giallorossi, che si sono guadagnati il diritto di affrontare il Tau Calcio nell'ultimo atto della competizione.

La sfida, caratterizzata da un equilibrio sostanziale per gran parte dei 90 minuti regolamentari, ha visto entrambe le squadre adottare lo stesso modulo tattico, un 3-5-2 che ha contribuito a rendere la contesa particolarmente serrata. Gli allenatori hanno dovuto fare i conti con diverse assenze: Marco Marchionni, tecnico del Ravenna, ha dovuto rinunciare a Nappello, Lo Bosco e all'ex arancione Venturini, mentre Alberto Villa non ha potuto schierare gli squalificati Maldonado e Mazzei, oltre agli infortunati Tofanari e Cuomo.

L'incontro si è sviluppato inizialmente con un predominio della fase difensiva su quella offensiva, con contrasti accesi soprattutto a centrocampo. La prima vera occasione è arrivata al 18' con una punizione di Simeri neutralizzata da Fresia. Pochi minuti dopo, al 26', Cecchini è stato protagonista di un intervento prodigioso su Di Renzo, servito perfettamente da Rrapaj. Le squadre hanno continuato a creare opportunità da ambo le parti, con tentativi di Basanisi, Biagi e Milan, ma il primo tempo si è concluso a reti inviolate.

Nella ripresa, le emozioni non sono mancate: al 54' Diodato ha concluso alto dopo una buona azione personale, mentre al 58' Zagre ha sfiorato il vantaggio colpendo l'interno del palo con una potente conclusione dal limite dell'area. Le due formazioni hanno continuato a fronteggiarsi apertamente, alternandosi in fase offensiva, ma senza riuscire a sbloccare il risultato nei tempi regolamentari.

La partita è così proseguita ai supplementari, dove il Ravenna ha iniziato a premere con maggiore insistenza. Al 97', Guida ha sfiorato il palo su calcio di punizione, ma è stato solo l'antipasto di quanto sarebbe accaduto nel secondo tempo supplementare. Al 109', infatti, lo stesso Guida ha servito un assist perfetto per Calandrini, che ha insaccato all'incrocio dei pali per l'1-0. Appena quattro minuti dopo, l'ex pistoiese Lordkipanidze ha raddoppiato su assist di D'Orsi, chiudendo di fatto la contesa. Nel finale, la situazione è ulteriormente peggiorata per gli ospiti, rimasti in inferiorità numerica per l'espulsione di Giometti.

Il doppio svantaggio, giunto dopo una resistenza durata oltre cento minuti, ha rappresentato un colpo troppo duro per la Pistoiese, che ha dovuto così dire addio alle speranze di promozione. Per il Ravenna, invece, si aprono le porte della finale playoff contro il Tau Calcio, con la possibilità di coronare una stagione ricca di soddisfazioni.

La direzione di gara è stata affidata al signor Giorgio D'Agnillo di Vasto, coadiuvato dagli assistenti Marco Tonti di Brescia e Cristian Puddu di Ozieri, con Vittorio Umberto Branzoni di Mestre nel ruolo di quarto ufficiale. Durante l'incontro sono stati ammoniti Ilari, Simeri, Accardi e Guida, oltre all'espulsione di Giometti nelle battute conclusive.

Per la Pistoiese, dopo questa sconfitta, è tempo di voltare pagina e iniziare a programmare il futuro, con l'obiettivo di tornare protagonista nella prossima stagione sportiva.

il tabellino

Ravenna - Pistoiese 2-0

Ravenna (3-5-2): Fresia; Onofri, Agnelli, Esposito; Milan, Ilari (100′ Calandrini), Biagi (74′ Lordkipanidze), Rossetti, Rrapaj; Di Renzo (84′ Guida), Zagre. A disposizione: Galassi, Mandorlini, Manuzzi, D’Orsi, Mereghetti, Amoabeng. Allenatore: Marchionni.

Pistoiese (3-5-2): Cecchini; Accardi (68′ Donida), Polvani, Bertolo; Diodato (89′ Stickler), Basanisi (104′ Giometti), Grilli, Greselin, Kharmoud; Simeri, Pinzauti (74′ Sparacello). A disposizione: Valentini, Baragli, Maloku, Boccia, Foresta. Allenatore: Villa.

Reti: 106′ Calandrini, 113′ Lordkipanidze

Ammoniti: Ilari, Simeri, Accardi, Zagre

Espulsi: Giometti (P) al 118′

Sezione: Serie D / Data: Dom 18 maggio 2025 alle 23:30
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print