Il Vado ha attraversato una stagione complessa, ben lontana dalle aspettative iniziali che vedevano la promozione dalla Serie C come un traguardo concreto piuttosto che un semplice sogno. L'avvicendamento tecnico, con l'esonero di Cottafava dopo la sconfitta interna contro il Ligorna, ha portato alla guida della squadra il vice allenatore Rodrigue Boisfer, già impegnato con ottimi risultati alla guida della formazione Juniores Nazionale.
In questo contesto di ricostruzione, Luca Tarabotto, figura storica dell'ambiente rossoblù, ha condiviso le sue riflessioni approfondite sulla situazione attuale del club e sulle prospettive future.
La situazione attuale: mancanza di armonia e comunicazione
Interrogato sulle attuali condizioni del club, Tarabotto ha identificato nella mancanza di coesione interna uno dei problemi principali: "Per svariate situazioni e pensieri generali c'è stata poca serenità. Quando si è tutti della stessa idea è normale che è più facile andare avanti. Magari ci sono idee diverse e bisogna cercare di mettere i pensieri tutti vicini. Se questa poca serenità entra all'interno dello spogliatoio diventa difficile gestirla."
Pur riconoscendo le qualità dell'ex tecnico, Tarabotto ha evidenziato come le difficoltà comunicative abbiano compromesso il lavoro: "Nonostante continuo a pensare che Cottafava sia un bravo allenatore e potrà fare molto bene in futuro, credo sia normale che quando ci sono situazioni un po' complicate a livello di comunicazione diventa difficile riuscire a portare avanti il lavoro."
Il dirigente ha ricordato anche i momenti positivi della stagione: "Io avevo detto, anche dopo le dichiarazioni del presidente, che comunque non ci dovevamo dimenticare di tutti i risultati utili consecutivi che avevamo fatto, trovando una certa solidità e un buon gioco. Poi ci sono state quelle partite dove non abbiamo fatto bene e poi è da lì probabilmente che si sono creati dei pensieri contrastanti."
L'identità societaria: solidità nonostante le difficoltà
Quando gli è stato chiesto se la mancanza di serenità potesse essere un limite strutturale per il progetto del Vado, Tarabotto ha difeso con fermezza l'immagine del club: "Questo discorso lo sento dire spesso. Il Vado è una società importante, seria e serena nella quale i giocatori vengono volentieri. Sicuramente è stato commesso qualche errore, parlo per me e magari in generale, ma questo non vuol dire però che il Vado sia una società complicata."
Ha sottolineato l'esempio positivo che il club rappresenta: "Anzi, credo che in tanti abbiano guardato come lavoriamo. Nel nostro piccolo abbiamo sicuramente fatto delle cose importanti. Perciò noi siamo orgogliosi della nostra società, del nostro lavoro e delle nostre idee."
Tarabotto ha contestualizzato le recenti difficoltà come fisiologiche nel percorso di una squadra: "Ciò che è successo fa parte di situazioni di campo che possono accadere in un campionato e alle volte bisogna prendere delle decisioni difficili per arrivare alla dovuta serenità. Ma noi continuiamo a rimanere una società rispettata da tutti."
Gli errori di valutazione: esperienza versus ambizione
Rispondendo sulla responsabilità degli errori commessi, Tarabotto ha offerto un'analisi sincera delle scelte iniziali: "Io sono di Genova e noi genovesi siamo persone che non parlano tanto: quando abbiamo delle idee, giuste o sbagliate che siano, vediamo di portarle fino in fondo. Noi all'inizio abbiamo lavorato per portare un allenatore giovane e una persona del territorio."
Ha evidenziato come il cambio di prospettiva in corso d'opera abbia creato uno squilibrio: "Poi è normale che il mercato sia poi cambiato all'improvviso perché il presidente ha deciso di fare una squadra veramente importante e in quel momento ci siamo trovati con una squadra con giocatori importantissimi allenata da un novello della categoria."
Pur mantenendo la stima per i tecnici coinvolti, Tarabotto ha sottolineato l'importanza dell'esperienza: "Quando si fanno delle squadre importanti, se si vuole vincere o provarci, solitamente lo staff deve essere già abituato a farlo per gestire quel tipo di spogliatoio in un certo modo. C'era il grosso peso di una squadra importante."
La scelta di Boisfer: competenza silenziosa
Sulle qualità che hanno portato alla scelta di Rodrigue Boisfer per guidare la squadra nel finale di stagione, Tarabotto ha espresso grande stima: "Una persona eccezionale: umile, sincera, disponibile e capace. Non ha mai parlato fuori luogo e ha dimostrato di saper stare al suo posto: quando gli è stato detto di prendere la Juniores Nazionale l'ha presa e sta facendo veramente un campionato importante."
Ha evidenziato particolarmente lo stile comunicativo efficace dell'allenatore: "Con il suo 'silenzio' sa spiegare. Ha forte competenza calcistica e in questo momento un po' particolare per noi della società rappresenta un punto di riferimento. Boisfer è la persona giusta e siamo contenti di iniziare questa esperienza."
Guardando al futuro: obiettivi realistici
Riguardo alla programmazione futura dopo una stagione che ha visto sfumare l'obiettivo principale, Tarabotto ha rivendicato una visione più realistica rispetto agli obiettivi dichiarati: "Io credo di essere stata l'unica persona a non dire che si doveva vincere il campionato. Io ho sempre detto di fare un campionato importante, anche perché poi la era una programmazione fatta in due anni."
Ha citato anche le difficoltà oggettive incontrate durante la stagione: "È anche vero che abbiamo perso 4-5 giocatori che sono stati fuori due mesi e già quello è un qualcosa che ci è accaduto e sicuramente sarebbe stato meglio che non accadesse."
Concludendo con uno sguardo al futuro, Tarabotto ha riaffermato l'ambizione del club: "Noi siamo qua per migliorarci, vedremo come finirà la stagione e comunque a prescindere da questo rimarrà sempre la volontà di fare un campionato importante."
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 11:30 Svincolati - Sul mercato un 28enne con un passato da bomber in D
- 11:15 Dolomiti Bellunesi, mister Bonatti: «Dal punto di vista della qualità di gioco dobbiamo fare molto meglio»
- 11:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone E: Gioè e Tomassini si dividono la vetta
- 10:45 Serie D, girone E: si accende il duello "toscano" al vertice
- 10:30 Svincolati - Sul mercato un 25enne che cerca riscatto in porta
- 10:15 Contenzioso Perugia: in tribunale Santopadre e Faroni, scontro sui 600mila euro del closing
- 10:01 Pavia, trovato il nuovo allenatore: in giornata l'annuncio
- 10:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone D: un trio al comando
- 09:45 Serie D, girone D: Lentigione resiste, la Pistoiese dilaga
- 09:30 Svincolati - 23enne esterno destro ex Pro Patria e Pontedera
- 09:15 Mister Lucio Brando a NC: «Io senza panchina? Fatico a darmi risposte, questo sport non è meritocratico»
- 09:07 Savoia tra campo e burocrazia, l'appello per un futuro condiviso. Il club chiede unità per lo stadio in vista della Serie C
- 09:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone C: Scotto allunga
- 08:45 Serie D, girone C: Il Treviso corre, il Brian si riscatta
- 08:30 Svincolati - Classe 2002 ex Recanatese e Gravina
- 08:15 Pro Patria, Turotti celebra la società: «Mai immaginato una permanenza così lunga»
- 08:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone B: tutti dietro Chessa
- 07:45 Serie D, girone B: Chievo e Folgore, un duello senza esclusione di colpi
- 07:30 Svincolati - Sul mercato un 20enne ex Virtus Ciserano Bergamo
- 07:15 Diaw e il Cittadella: la vittoria che riaccende la speranza dopo il lungo calvario
- 07:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone A: Montini guida la truppa
- 06:45 Serie D, girone A: il Vado continua a correre, il Ligorna accende la spia del Varese
- 06:30 Svincolati - Classe 2001 che ha vinto la D con Foggia e Legnago
- 01:00 Potenza, mister De Giorgio: «Gli episodi non ci sorridono»
- 00:45 Correggese, mister Domizzi: «La vittoria ci mancava, soprattutto in casa»
- 00:30 Trapani, mister Aronica: «La penalizzazione ci aveva tarpato le ali, ma siamo stati bravi ad azzerarla»
- 00:15 Fidelis Andria, mister Scaringella: «Quando si viene chiamati in causa e durante la settimana ci si prepara...»
- 00:00 Svincolati - Giovane centrocampista che ha giocato in D con Pianese e Montevarchi
- 23:45 Biellese, mister Prina: «Ci è mancato qualcosa solo negli ultimi trenta metri»
- 23:30 Pro Patria, mister Greco: «Abbiamo sofferto, ma era prevedibile...»
- 23:15 Teramo, Pomante pensa a Missori: «Gli vogliamo dedicare questa vittoria e non solo»
- 23:00 Svincolati - 21enne centrocampista che ha vinto la D con l'Altamura
- 22:45 Brindisi, mister Ciullo carica l'ambiente: «Giovedì sarà una finale»
- 22:30 Vis Pesaro, mister Stellone: «Non sappiamo al 100% quale sia la motivazione che ci ha portato a questo tipo di prestazione»
- 22:15 Varese, Ciceri attacca i suoi: «Così non si può fare un campionato da protagonisti»
- 22:02 ufficialeSanremese, scelto il nuovo allenatore. Confermata la nostra esclusiva
- 22:00 Svincolati - Sul mercato un 33enne con 42 gol e più di 260 presenze in carriera
- 21:45 Dove può migliorare questa Paganese? Novelli: «Servono più uomini in area»
- 21:30 Vado, mister Roselli: «Non siamo ancora una squadra pienamente matura»
- 21:15 Casarano, mister Di Bari: «Risultati non sono un caso e vanno oltre il campo»
- 21:00 Svincolati - Difensore centrale classe 2005 che ha giocato l'ultima D
- 20:45 Mister Danucci approva il suo Taranto: «Gruppo serio che lavora a mille»
- 20:36 Siracusa, voci sulle dimissioni di Turati: la situazione
- 20:33 Non c'è pace al Giugliano: si va verso un altro cambio di allenatore?
- 20:30 Messina, mister Romano: «Sul campo 12 punti, saremmo secondi...»
- 20:15 Cavese, mister Prosperi: «La squadra costruisce, ma gli episodi ci girano contro»
- 20:01 ufficialeTripla rescissione in casa Ischia
- 20:00 Svincolati - Difensore centrale classe '91 ex Ostiamare e Forlì
- 19:45 Sassari Latte Dolce, Fini: «Ci siamo fatti sorprendere sotto l'aspetto agonistico»
- 19:30 Cairese, mister Solari: «Ieri siamo stati indegni»