Calcio e motori si alleano per la sicurezza stradale. È stato firmato ad Atessa, presso la sede di Honda Italia Industriale S.p.A., un protocollo d’intesa tra FIGC Lega Nazionale Dilettanti, Honda Italia e Honda Motor Europe – Italia per l’avvio ufficiale del progetto “Campioni di Responsabilità”, dedicato ai giovani calciatori dai 10 ai 18 anni.
Un’alleanza strategica tra sport e industria che punta a formare giovani cittadini consapevoli, promuovendo cultura della sicurezza stradale, senso civico e responsabilità sociale.
“Questo progetto, incardinato all’interno di Quarto Tempo, è un’occasione per riflettere sulle opportunità che la LND può offrire – ha sottolineato il Presidente della LND Giancarlo Abete. – Siamo qui a testimoniare l’incontro tra due eccellenze del nostro Paese, il mondo dell’impresa e quello dello sport. Dove c’è opportunità c’è anche responsabilità: la LND può contare su 60mila squadre e oltre un milione e centomila tesserati, più di 700mila dei quali rientrano nella fascia d’età interessata dal progetto. Quella con Honda è un’alleanza significativa, che unisce obiettivi comuni partendo da DNA diversi”.
L’obiettivo è ambizioso: educare alla guida sicura attraverso moduli teorici e pratici, con il supporto di istruttori qualificati, simulatori statici, materiali didattici e momenti di sensibilizzazione in tutta Italia, integrati nelle attività promosse dalla LND, in particolare all’interno del progetto “LND Quarto Tempo”.
Alla cerimonia ufficiale hanno preso parte il Presidente della LND Giancarlo Abete, il Vicepresidente della FIGC Daniele Ortolano, l’Assessore allo Sport della Regione Abruzzo Roberto Santangelo, Marcello Vinciguerra, Factory Director di Honda Italia Industriale, e William Armuzzi, General Manager Motorcycle Division di Honda Motor Europe Italia. Al Presidente del Comitato Regionale FIGC LND Abruzzo, e Coordinatore di LND Quarto Tempo, Concezio Memmo, il compito di dare avvio alla firma del protocollo, che segna anche l’avvio di un percorso condiviso che mette al centro la sicurezza dei giovani e il valore dello sport come veicolo di crescita e responsabilità.
Il vice Presidente FIGC Daniele Ortolano ha rimarcato l’importanza di formazione, conoscenza e prevenzione: “Questo progetto è rivolto a tanti ragazzi ai quali vogliamo insegnare non solo i limiti, ma soprattutto la consapevolezza. Troppi giovani che facevano parte delle nostre società sportive hanno perso la vita prematuramente in incidenti stradali: è per loro che oggi lanciamo un’azione che auspichiamo sia capillare”.
L’Assessore Roberto Santangelo ha evidenziato il valore educativo dell’iniziativa: “Essere comunità educante vuol dire prendersi cura dei nostri ragazzi, futuro della società. Oggi qui stiamo pensando a loro, mettendo insieme calcio, motori e formazione. Con Campioni di responsabilità si insegnano ai giovani le regole, i pericoli, i limiti in una società in cui anche i social spesso spingono a superarli. Giocare a calcio come guidare una moto è bello, ma è fondamentale rispettare le regole. L’Assessorato alla Formazione e all’Istruzione può scendere in campo implementando questo progetto, così da raggiungere e sensibilizzare un numero ancora maggiore di ragazzi”.
Un’idea condivisa da Marcello Vinciguerra, Factory Director Honda Italia Industriale, che ha sottolineato: “È una ottima idea quella di estendere il progetto anche alle scuole. Abbiamo l’opportunità di colmare un gap sull’educazione civica, perché la sicurezza stradale significa pensare al plurale: non siamo soli nel traffico ma interagiamo con tutta la comunità. Ci sono tante assonanze tra LND e Honda, questa è solo il punto di partenza di un percorso da coltivare insieme”.
William Armuzzi, General Manager Motorcycle Division HME-IT, ha aggiunto: “I numeri non mentono: il mondo delle due ruote è sempre più importante per la nostra società, con richieste di patenti in costante aumento. Ma c’è una grande differenza tra saper andare in moto e saper portare una moto nel traffico: per questo servono formazione ed esperienza, perché l’obiettivo è arrivare al 2050 con Zero Fatality. La partnership con la LND è un’opportunità fondamentale per raggiungere più ragazzi possibile e dare loro strumenti concreti per tutelarsi. Grazie a questo progetto possiamo davvero salvare delle vite”.
Il progetto sarà supervisionato da una Commissione Paritetica LND-Honda, e prevede incontri itineranti durante eventi federali e giornate formative dedicate, con un primo focus nazionale proprio in occasione della Fiera di Ferrara per “LND Quarto Tempo – L’Innovazione del Calcio Dilettantistico”, dal 23 al 25 ottobre prossimi.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 02:00 San Severo Calcio 1922, addio consensuale con mister Zingarelli
- 01:30 Al via l’intesa tra LND e Honda per l’educazione stradale dei giovani
- 01:15 Rissa post-salvezza: quattro ex Potenza verso il processo
- 01:00 Unione 79 Tbm, D'Eustacchio: «Gruppo forte e coeso, faremo bene»
- 00:45 L'Atletico Marsala riconferma la colonna gambiana Ali Omar
- 00:30 L'Imolese riabbraccia Sadek: nuovo ruolo per l'ex attaccante
- 00:15 Patto Dolomitico: i presidenti firmano il nuovo statuto
- 00:00 FIGC, quindici allenatori conseguono la licenza UEFA Pro: tanti i big
- 23:45 Il Piacenza stringe legami: incontro e partita al Garilli con i partner commerciali
- 23:30 Svincolati - Attaccante campano ex Portici e Costa D'Amalfi
- 23:18 Sorprese e conferme nella prima giornata di Champions: il Qarabag fa la storia
- 23:15 Giugliano, Prado: «Dimostrato carattere contro avversari difficili»
- 23:13 Juventus-Borussia Dortmund 4-4: Spettacolo puro all'Allianz Stadium
- 23:00 Tricarico, sicurezza tra i pali: arriva Giorgio Farone
- 22:45 Marchionni: «Il calcio moderno ha perso le guide esperte per i giovani»
- 22:30 Svincolati - Trequartista 33enne con 60 reti siglate in carriera
- 22:15 Il Rimini punta su Bassoli per rinforzare la difesa
- 22:00 ufficialeL'Ischia ha annunciato il nuovo allenatore
- 21:45 Serie C, tutte le decisioni del giudice sportivo. Sono 7 gli squalificati
- 21:30 Svincolati - Portiere con 69 gare nell'ultimo biennio in D
- 21:15 Infortunio per Manzari: il Perugia perde il centrocampista
- 21:00 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Sono 14 gli squalificati
- 20:45 Zenga contro Siracusa: battaglia legale per stipendi non pagati
- 20:30 Svincolati - Mancino classe 2006 in campo 24 volte nell'ultima D
- 20:15 Pescara, il diesse Foggia: «Gravillon? Tesseramento in dirittura d'arrivo»
- 20:00 Il Vado si rinforza con Torre: esperienza internazionale per l'out sinistro
- 19:45 Serie B, nessuna squalifica dopo la terza giornata: solo multe per tre club
- 19:30 Serie D, c'è un risultato non omologato nell'ultimo turno di campionato
- 19:15 Modernizzazione degli impianti sportivi: il presidente della Lega Pro visita il Guidonia Montecelio
- 19:00 Albalonga, il capitano Bensaja: «Dobbiamo essere più incisivi sotto porta»
- 18:45 Rivoluzione tra i pali: l'Unione Calcio ridisegna il reparto portieri
- 18:30 Svincolati - Terzino 22enne con alle spalle 100 gare in D
- 18:15 Giugliano, mister Cudini: «Mai facile quando sei sotto 2-0. E potevamo anche vincerla...»
- 18:00 Serie C Girone C: ecco i calciatori attualmente col più alto valore di mercato
- 17:45 Benevento, Vigorito: «Se quando si perde devo stare solo, allora preferisco rimanerci»
- 17:30 Svincolati - 27enne difensore in campo 38 volte su 38 nell'ultima D
- 17:15 ufficialeLumezzane, panchina affidata ad Emanuele Troise
- 17:00 Serie C Girone B: ecco i calciatori attualmente col più alto valore di mercato
- 16:50 ULTIM'ORA - Triestina, che stangata! Arrivano tantissimi punti di penalizzazione
- 16:45 Carpi, il dt Garzon: «L’unica ricetta è non perdere mai la nostra identità da matricola»
- 16:30 Svincolati - Esterno 31enne ex Rende, Mantova e Sancataldese
- 16:15 Cavese, mister Prosperi: «Meritavamo la vittoria per quanto prodotto nell'arco dei 90 minuti»
- 16:00 Serie C Girone A: ecco i calciatori attualmente col più alto valore di mercato
- 15:45 Catania, scorie pesanti dopo il Cosenza: allarme infortuni per Martic
- 15:30 Svincolati - Classe 2006 che ha giocato in D con Piacenza e Varesina
- 15:18 ufficialeC'è un ritorno in casa Real Normanna
- 15:15 Sibilli rischia il campo: le scommesse finiscono alla Procura Federale
- 15:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone I: tutto dietro Musy
- 14:50 Il Messina non si ferma, Peditto: "Domenica giochiamo"
- 14:35 Crotone, il club metti i puntini sulle i: nessuna complicità, solo minacce