Giorno dopo giorno, la discussione generale in merito al futuro del calcio dilettantistico diventa sempre più intensa: ovviamente, il dibattito riguarda molto da vicino anche l'Arcetana.
Tutto l'ambiente biancoverde si domanda se e quando sarà possibile tornare in campo, per proseguire il cammino all'interno del campionato di Eccellenza: un percorso che fin qui i nostri beniamini hanno appena abbozzato. Come è noto, l'unica gara ufficiale disputata dalla formazione di mister Vinceti risale allo scorso 11 ottobre: poi più nulla, a causa dei problemi di cui si è ampiamente parlato.
"La speranza generale sta ovviamente nel tornare in campo prima possibile, e io non posso che associarmi - commenta Emanuele Cortenova, portiere dell'Arcetana - Con tutta probabilità, la ripresa dei campionati equivarrebbe a un miglioramento della situazione generale: quindi abbiamo parecchie ragioni per augurarci una pronta ripresa, e si tratta di motivi che vanno ben oltre i semplici aspetti legati al divertimento e all'agonismo. In questo periodo, si sta discutendo parecchio sulle mosse da attuare relative alla prevenzione: c'è chi sostiene che i tamponi frequenti siano un'idea impraticabile nel mondo del calcio dilettantistico, ma in tutta onestà io non ne sono così convinto. L'effettuazione dei controlli richiede sforzi di rilievo sotto ogni punto di vista, e per rendersene conto basta osservare ciò che sta accadendo in ambito professionistico - rimarca Cortenova - Comunque sia, credo che almeno in Eccellenza i tamponi anticovid siano una prospettiva difficile ma non impossibile da attuare. A livello di idea, si potrebbe pensare di testare giocatori, tecnici e staff una volta ogni due settimane: ciò permetterebbe di lavorare con ulteriori sicurezze, nell'attesa di assistere finalmente a un miglioramento della situazione generale legato anche ai vaccini".
Protocolli sanitari, ma non solo: tra gli argomenti che stanno tenendo banco in questo periodo, c'è il tema relativo alle formule da seguire se e quando i campionati potranno riprendere. "So che in tanti prospettano di giocare soltanto le partite di andata, più gli spareggi di fine stagione - evidenzia il portiere biancoverde - Tuttavia, si tratta di uno scenario che a me francamente non piacerebbe. Con un numero di partite così esiguo, ogni minimo passo falso finirebbe per compromettere un'intera stagione: poi ritengo che una traiettoria di 14 gare più spareggi sia troppo breve per poter assegnare un verdetto, promozione o retrocessione che sia. Se riusciremo a ripartire con il campionato, come tutti ci auguriamo, spero in una formulazione che permetta di giocare l'intero programma di partite: in tal caso, non vedrei nulla di strano nel prolungare il calendario fino al 30 giugno".
Intanto, Emanuele Cortenova sta comunque lavorando per mantenersi in forma: "So che alcuni giocatori si trovano in via Caraffa per svolgere esercizi a piccoli gruppi, ovviamente nel pieno rispetto delle norme relative ai distanziamenti - ricorda l'estremo difensore nato nel 2000 - Tuttavia, adesso partecipare a tali attività mi è purtroppo impossibile: io infatti vivo a Reggio, e al momento gli spostamenti da comune a comune per motivi calcistici non sono consentiti. In compenso sono ugualmente attento a tenermi in forma svolgendo esercizi individuali, concentrandomi pure sul potenziamento della forza fisica attraverso i pesi. Inoltre ho iniziato una collaborazione con l'Unione Sportiva Fides, storica società di Reggio attiva in ambito giovanile: faccio parte del nucleo di allenatori, e nella fattispecie mi occupo dei ragazzi classe 2009".
Cortenova invita quindi a mantenere la massima fiducia nei confronti dell'Arcetana: "Anche se l'unica gara ufficiale che abbiamo disputato ha avuto un esito sfavorevole per noi, credo proprio che non sia affatto il tempo delle facili sentenze affrettate. Fin quando abbiamo potuto lavorare in gruppo, ho trovato un ambiente in piena sintonia con la migliore tradizione biancoverde: ancora una volta si è creato un solido e vivace spirito di squadra, dote che ci ha aiutati a seguire le indicazioni di mister Vinceti in modo sempre più attento ed efficiente. Questo rilevante aspetto, unito alle qualità tecnico-agonistiche che ci caratterizzano come organico, fa indubbiamente ben sperare in chiave salvezza: penso a ragion veduta che la permanenza nella categoria sia sempre un obiettivo fattibile, e speriamo davvero di poterne dare prova sul campo quanto prima. Colgo inoltre l'occasione per soffermarmi sul mio collega di ruolo - aggiunge Cortenova - Jacopo Burani è un nome nuovo per l'Arcetana, ma non certo per me: infatti ci conosciamo fin da quando eravamo bambini, e anche per questo so bene quanto valga come portiere e come persona. La sua presenza all'interno dell'organico è senza dubbio tra i tanti valori aggiunti su cui possiamo contare".
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 01:00 Fc Castelli Romani, Calzetta: «Campionato e Coppa, non molliamo nulla»
- 00:52 Bisceglie in semifinale di Coppa: con il Canosa basta il pari, Citro ancora a segno
- 00:45 Michele Carmando, esperienza e duttilità in cerca di una nuova avventura
- 00:30 Genoa, rivoluzione in corso: Lopez verso la direzione sportiva, Vieira a rischio esonero
- 00:15 Ercolanese, Stiletti chiama all'unità: «Il campionato si giudica ad aprile, non serve alimentare divisioni»
- 00:00 Quando un gesto di fair play diventa un eurogol da 50 metri [IL VIDEO]
- 23:45 Ragusa, colpo a centrocampo: in arrivo Martorelli dalla Fiorentina
- 23:30 Svincolati - 33enne centrocampista centrale dell'ultima Lucchese
- 23:15 Tropical Coriano, Bellavista: «Voglio ripagarli impegnandomi al massimo per raggiungere insieme i nostri obiettivi»
- 23:00 I colpi di mercato di Nocerina e Lodigiani, le esclusive di NC: le top news di oggi
- 22:45 Pergolettese, Curioni: «Ho chiesto ai ragazzi di assumerci la responsabilità con serietà del momento che stiamo vivendo»
- 22:30 Svincolati - Sul mercato un 21enne ex Vado e Varese
- 22:15 Padova, mister Andreoletti: «Il gol di Lasagna non arriva per caso, abbiamo avuto una buona reazione»
- 22:00 Casertana, mister Coppitelli: «La grande sfida che ci porta questa sfida è la capacità di voltare pagina»
- 21:45 Pianese, la carica di Matteo Gorelli: «Compatti e battaglieri per poter ripartire»
- 21:30 Svincolati - Attaccante scuola Salernitana e Juve, ed ex Serie D
- 21:15 Sambenedettese, Massi dopo il trionfo sull'Ascoli: «Adesso siamo uno a uno e ci rivediamo il quattro marzo...»
- 21:00 Nissa, il pres. Giovannone: «Dampha è uno dei nostri 25 titolari e quando sarà chiamato in campo dara sicuramente il suo contributo»
- 20:50 ufficialeUn addio che fa rumore in casa Acireale
- 20:45 Arzignano, mister Bianchini: «Gli ottavi di Coppa Italia ci daranno una spinta emotiva e morale: cercavamo proprio un risultato così»
- 20:40 ufficialeIl Milazzo annuncia una rescissione contrattuale
- 20:35 ufficialePoker di addii in casa Sanremese
- 20:30 Svincolati - Punta centrale scuola Verona lo scorso anno in D
- 20:20 ufficialeLavagnese, annunciato il nuovo attaccante. Confermata la nostra esclusiva
- 20:15 Trapani, mister Aronica: «Se non si è cinici e non si sfruttano le chance, poi si paga»
- 20:10 ufficialeDoppio arrivo annunciato dall'Enna
- 20:04 ufficialeGradito ritorno in casa Chieti
- 20:00 Pro Vercelli, mister Santoni: «L’obiettivo era vincere e passare il turno, è quello che ho chiesto ai ragazzi»
- 19:45 Spezia, mister D'Angelo: «Sappiamo che a Monza sarà difficile ma se giochiamo come sappiamo possiamo vincere»
- 19:30 Svincolati - Difensore classe 2002 in campo 34 volte nell'ultima D
- 19:15 Vicenza, mister Gallo: «La maglia è stata sudata. Broggian? Facciomolo crescere»
- 19:00 Catanzaro, mister Aquilani: «Vittoria importante in un momento delicato»
- 18:45 Pistoiese-Lentigione per il primato. Flori: «Vincere conferirebbe consapevolezza. Lotta per la C? Sarà a due...»
- 18:30 Svincolati - Portiere scuola Torino con circa ottanta partite giocate in Serie D
- 18:15 Virtus Francavilla, Niccoli sull’arrivo di Taurino: «Ha fame e voglia di rimettersi in gioco»
- 18:00 Serie C, gli stakanovisti del girone C dopo 11 giornate: in venti sempre in campo
- 17:50 Doppio stop forzato a Trento: operati Miranda ed Ebone, problemi per Tabbiani
- 17:45 Il ruggito della Samb, Palladini esalta la piazza: «Quasi 10.000 spettatori di mercoledì è incredibile»
- 17:30 Svincolati - Centrocampista 23enne con quasi 80 gare nell'ultimo biennio di Serie D
- 17:15 SPAL, nessun allarme per Di Benedetto: «Grandissima squadra, ripartiamo dalla prestazione»
- 17:05 Arezzo, Bucchi incita i suoi dopo la Coppa: «Non abbiamo giocato per passare la serata, ma per passare il turno»
- 17:00 Serie C, gli stakanovisti del girone B dopo 11 giornate: Bruzzaniti, Donati e Curado tra quelli sempre in campo
- 16:45 Torres, le parole di Pazienza: «Purtroppo non siamo fortunati in questa fase, ma i ragazzi hanno dato tutto»
- 16:30 Svincolati - Attaccante classe 2002 ex Cairese, Forlì e Montebelluna
- 16:15 Diana sul suo Brescia: «Realizzi che sei effettivamente lì, che la pelle non è cambiata e l’entusiasmo è quello»
- 16:00 Serie C, gli stakanovisti del girone A dopo 11 giornate: tanti non hanno ancora saltato un minuto
- 15:53 ufficialeNuovo rinforzo annunciato dal Picerno
- 15:45 Catania, Toscano avvisa i suoi: «Dobbiamo rimuovere il file di Salernitana e Benevento, dovremo inserirne un altro»
- 15:36 BREAKING NEWS - Campobasso deferito dalla Procura Federale: la situazione
- 15:32 ufficialeC'è un addio in casa Fidelis Andria
 
				
			

![Quando un gesto di fair play diventa un eurogol da 50 metri [IL VIDEO]](https://net-storage.tcccdn.com/storage/notiziariocalcio.com/img_notizie/thumb2/39/391a452ee8babc79277d05358f6e18f7-33529-oooz0000.jpg)









