La Battipagliese 1929 ha ufficializzato l'ingaggio di Giuseppe Balzano per la stagione calcistica 2025-2026, rafforzando il proprio organico con un elemento di prospetto proveniente dai settori giovanili di prestigiose società professionistiche.

Il nuovo acquisto, classe 2006 e originario di Battipaglia, rappresenta un ritorno alle origini per il giovane centrocampista esterno, che dopo aver mosso i primi passi calcistici nella propria città natale ha intrapreso un percorso formativo di alto livello attraverso alcune delle più importanti realtà del panorama giovanile nazionale.

Il percorso calcistico di Balzano è iniziato presso la Scuola Calcio Spes, dove ha militato per dieci stagioni, dai quattro ai quattordici anni di età, costruendo le proprie basi tecniche e tattiche. Successivamente, il talento battipagliese ha attirato l'attenzione della Juventus, che lo ha inserito nel proprio settore giovanile dalle categorie Under15 fino all'Under17.

L'evoluzione della sua carriera giovanile lo ha poi portato alla Sampdoria, dove ha disputato il campionato Primavera, acquisendo esperienza in una delle competizioni più competitive per i giovani talenti italiani. Nell'ultima stagione calcistica, Balzano ha continuato il proprio percorso di crescita nelle file del Benevento, sempre nella categoria Primavera, consolidando ulteriormente la propria formazione calcistica.

Il ritorno nella squadra della propria città assume per il giovane atleta un significato particolarmente profondo, che va oltre il semplice aspetto sportivo. Le sue prime parole da nuovo giocatore della Battipagliese rivelano infatti un legame emotivo particolare con il calcio e con la propria terra d'origine.

"Fin da piccolo ho sempre saputo che il calcio era la mia passione. La cura. La mia vocazione. Ricordo i miei primi passi mossi su un campo da gioco con amore e gioia. Grazie al mio papà per aver trasmesso e condiviso con me quest'amore, quello spirito combattivo che ci ha permesso di affrontare qualsiasi difficoltà", ha dichiarato il neo-acquisto, sottolineando il ruolo fondamentale della famiglia nella propria formazione calcistica e umana.

L'orgoglio di rappresentare la squadra della propria città emerge chiaramente dalle parole del centrocampista: "Per me è un grande onore indossare questa maglia: è il simbolo della mia città, e ancora di più mi riempie d'orgoglio rappresentarla in questo modo. Questo sport genera unione ed è la stessa che vedo nei volti di chi ci sostiene e sosterrà la squadra".

Il giovane calciatore ha inoltre espresso la consapevolezza del peso storico della maglia che indosserà: "Giocare qui rappresenterà un modo per dar loro voce e mi permetterà di aggiungere un tassello importante a questa storia iniziata nel 1929, ma soprattutto è l'eredità che mi ha tramandato un altro grande talento che ha indossato questa maglia prima di me: il mio papà!".

Quest'ultima affermazione rivela un ulteriore elemento di continuità familiare nella storia della Battipagliese, suggerendo come il legame con la società non sia soltanto geografico, ma anche generazionale, con il padre che ha precedentemente militato nelle file della squadra cittadina.

L'acquisizione di Balzano rappresenta per la Battipagliese1929 un investimento sul futuro, puntando su un elemento giovane ma già formato attraverso percorsi di eccellenza nel calcio giovanile italiano. La sua esperienza maturata in contesti professionistici di alto livello, dalla Juventus al Benevento passando per la Sampdoria, costituisce un bagaglio tecnico e tattico prezioso per una società che guarda con ambizione alla prossima stagione sportiva.

Il profilo del nuovo acquisto, caratterizzato dalla versatilità nel ruolo di centrocampista esterno e da una formazione completata presso settori giovanili di primissimo piano, potrebbe rappresentare un elemento di qualità significativo per gli equilibri tattici della squadra nella stagione 2025-2026.

Sezione: Eccellenza / Data: Sab 20 settembre 2025 alle 11:30
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print