Il Bisceglie non va oltre l'1-1 nella trasferta pugliese contro l'Atletico Racale, in una gara caratterizzata da molteplici difficoltà ambientali e arbitrali secondo le parole del tecnico nerazzurro stellato Pino Di Meo. Un punto che permette comunque alla squadra di mantenere imbattuta la propria serie positiva in un torneo che si conferma equilibrato e combattuto.

Al termine dell'incontro, l'allenatore del Bisceglie non ha nascosto la propria insoddisfazione per alcuni aspetti della sfida. «Quella di oggi è stata una gara combattuta, in cui siamo anche stati sfortunati, visti i due legni colpiti: inoltre abbiamo dovuto destreggiarci su un campo pieno di buche e pozzanghere, ai limiti della praticabilità, e abbiamo fatto i conti con un arbitraggio che, se devo essere sincero, non mi è molto piaciuto in alcuni frangenti», ha dichiarato Di Meo nel post-partita.

Le condizioni del terreno di gioco hanno rappresentato un fattore determinante nell'economia della gara, rendendo difficoltoso l'approccio tattico per entrambe le compagini. A ciò si è aggiunta la sfortuna sotto porta, con due traversi o pali che hanno negato alla squadra ospite la possibilità di conquistare l'intera posta in palio.

Nonostante le perplessità espresse, il tecnico ha voluto sottolineare gli aspetti positivi della prestazione dei suoi ragazzi. «Resta viva la serie di risultati utili in un campionato difficile, in cui anche le squadre favorite devono faticare per non perdere punti. Cosa cambierei guardando indietro? Nulla, l'unico vero errore è stato sull'azione che ha portato al loro gol ma posso rimproverare poco ai ragazzi, si sono impegnati dall'inizio alla fine», ha aggiunto l'allenatore.

Particolare apprezzamento è stato riservato ad alcuni singoli che si stanno distinguendo per rendimento e abnegazione. «Ho visto un grande Centonze, che sta dando modo a Baietti di recuperare dall'infortunio alla mano con tranquillità, e vorrei fare anche i complimenti ad Amoroso, che nonostante un problema fisico dà sempre l'anima quando entra in campo, come tutti i suoi compagni di squadra. Il gruppo è solido e affiatato, ci tengo a ricordare che senza il -1 saremmo primi in classifica assieme al Taranto», ha evidenziato Di Meo.

Le parole del tecnico rivelano dunque una rosa compatta e determinata, capace di superare le difficoltà individuali per il bene collettivo. La penalizzazione subita continua a pesare sulla classifica, ma il rendimento sul campo testimonia le potenzialità della squadra che, in condizioni normali, si collocherebbe nelle posizioni di vertice.

Guardando al prossimo impegno contro il Brindisi, Di Meo preferisce mantenere i piedi per terra e dare priorità al recupero fisico dei suoi giocatori. «La partita con il Brindisi? Pensiamo prima a ricompattarci e a verificare le condizioni fisiche di tutti quelli che hanno giocato su questo campo. Ripeto, questo è un campionato durissimo per tutti, lottare fino alla fine in tutte le partite sarà determinante. Da martedì penseremo a come affrontare la gara di domenica nel migliore dei modi, davanti ai nostri Tifosi», ha concluso l'allenatore.

Un approccio pragmatico che testimonia la consapevolezza delle insidie di un campionato livellato, dove ogni dettaglio può fare la differenza e dove la continuità di rendimento rappresenta l'arma vincente. Il Bisceglie si prepara quindi ad affrontare il Brindisi tra le mura amiche, con l'obiettivo di regalare una soddisfazione al proprio pubblico e proseguire nella striscia positiva che ne caratterizza il cammino stagionale.

Sezione: Eccellenza / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 01:00
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print