La marcia vincente del Bisceglie si arresta al sesto turno del campionato di Eccellenza pugliese. Sul campo dell'Atletico Racale, presso lo stadio "Generale Luigi Basurto", i nerazzurro stellati non vanno oltre l'1-1, vedendo così interrotta la serie positiva che aveva caratterizzato l'avvio di stagione 2025-2026.

La formazione guidata da Mister Pino Di Meo aveva iniziato nel migliore dei modi l'incontro, trovando il vantaggio dopo appena sessanta secondi dal fischio d'inizio. Il gol lampo porta la firma di Di Fulvio, abile a sfruttare una disattenzione del portiere locale Colazo per siglare l'1-0 ospite.

Il primo tempo prosegue con il Bisceglie in controllo delle operazioni e con diverse opportunità per ampliare il margine di vantaggio. Lavopa e Sene si rendono protagonisti di tentativi pericolosi che, pur non trovando la via della rete, creano apprensione nella retroguardia biancazzurra dell'Atletico Racale.

La ripresa si apre con un cambio di scenario decisivo. Al 4' minuto della seconda frazione, Barbero trova l'angolazione giusta per battere Centonze e ristabilire la parità per i padroni di casa, gelando le ambizioni ospiti.

La reazione del Bisceglie non si fa attendere, con la squadra che riprende immediatamente l'iniziativa alla ricerca del gol del nuovo vantaggio. Tuttavia, la fortuna sembra voltare le spalle ai nerazzurro stellati: al 6' Lavopa centra in pieno l'incrocio dei pali, sfiorando quello che sarebbe stato un capolavoro tecnico. Intorno alla mezz'ora, è la volta di Graziano di vedere respinta dal legno sinistro della porta avversaria la sua conclusione.

Il risultato finale premia l'equilibrio mostrato dalle due formazioni, con l'Atletico Racale allenato da Pietro Sportillo che riesce a contenere gli assalti finali degli ospiti e a conquistare un punto prezioso davanti al proprio pubblico.

Per il Bisceglie, questo pareggio rappresenta la prima battuta d'arresto dopo l'ottimo avvio di campionato, ma la prestazione offre comunque spunti positivi in vista dei prossimi impegni. L'analisi tattica di questo match assumerà particolare rilevanza considerando il calendario che attende la squadra.

Domenica 5 ottobre, infatti, i nerazzurro stellati saranno chiamati a uno dei confronti più attesi della stagione: al "Ventura" arriverà il Brindisi per quello che si preannuncia come un autentico big match del girone di Eccellenza pugliese.

La direzione arbitrale è stata affidata ad Albano della sezione di Taranto, coadiuvato dagli assistenti Gugliotta e Loconte di Bari. Il match ha fatto registrare 4-3 il computo dei calci d'angolo in favore dei padroni di casa, mentre i tempi di recupero sono stati di 1' nel primo tempo e 4' nella ripresa.

Tra i provvedimenti disciplinari, l'arbitro ha estratto il cartellino giallo per Di Fulvio, Sene, Barbero, Pirretti, Lavopa e per l'allenatore dell'Atletico Racale Sportillo, mentre My ha ricevuto l'ammonizione dopo essere entrato dalla panchina.

La formazione ospite ha schierato inizialmente Centonze tra i pali, con una difesa a quattro composta da Taccogna, Di Fulvio, Graziano e Visani. A centrocampo hanno trovato posto Cifarelli, Martino e Lavopa, con Martinez nel ruolo di trequartista alle spalle del tandem offensivo formato da Sene e Lopez. Nel corso del match, Mister Di Meo ha operato diversi cambi: Ricchiuti e Amoroso sono entrati rispettivamente per Cifarelli e Sene all'11' della ripresa, Castro ha sostituito Martinez al 21', mentre Massari ha rilevato Lopez al 44'.

L'Atletico Racale ha risposto con il modulo 3-5-2, affidando la porta a Colazo e schierando una difesa a tre con Thiam, Cardinale e Galan. Sulle fasce hanno agito De Vito e Abatelillo, con Perez, Pirretti al centro del campo, mentre in attacco la coppia Barbero-Carrino ha guidato l'offensiva di casa. Anche Mister Sportillo ha attinto dalla panchina: al 15' della ripresa Ria Nzuzi ha preso il posto di Abatelillo, mentre al 34' sono entrati contemporaneamente My e De Donno per Cardinale e De Vito.

Questo risultato mantiene aperto il discorso per le posizioni di vertice del campionato, con entrambe le squadre che possono guardare con fiducia al prosieguo della stagione, forti delle indicazioni positive emerse da una sfida equilibrata e combattuta.

Tabellino campionato di Eccellenza – 6ª giornata di andata

Atletico Racale-Bisceglie 1-1

Atletico Racale (3-5-2): Colazo; Thiam, Cardinale (34’ st My), Galan; De Vito (34’ st De Donno), Perez, Pirretti, Abatelillo (15’ st Ria Nzuzi); Barbero, Carrino. A disposizione: De Fabrizio, Corvaglia, Maruccia, Massimi, Rizzo, Bah Cherno. Allenatore: Pietro Sportillo.

Bisceglie (4-3-1-2): Centonze; Taccogna, Di Fulvio, Graziano, Visani; Cifarelli (11’ st Ricchiuti), Martino, Lavopa; Martinez (21’ st Castro); Sene (11’ st Amoroso), Lopez (44’ st Massari). A disposizione: Baietti, Stefanini, Amoroso, Mbodj, Ciurlo, Gonzalez. Allenatore: Pino Di Meo.

Arbitro: Albano di Taranto. Assistenti: Gugliotta e Loconte di Bari.

Reti: pt 1’ Di Fulvio; st 4’ Barbero (AR).

Note: angoli 4-3; recupero pt 1’, st 4’.

Ammoniti: Di Fulvio, Sene, Barbero, Pirretti, Lavopa, Sportillo (allenatore Atletico Racale), My.

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 29 settembre 2025 alle 00:00
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print