Il mercato del Carpenedolo si arricchisce di un nuovo tassello per il settore avanzato. La società lombarda ha perfezionato l'acquisizione di Riccardo Cuzzi, centravanti nato nel 2000 che andrà a potenziare le opzioni offensive a disposizione del tecnico.

L'operazione rappresenta la conclusione di un percorso di osservazione già avviato nelle settimane precedenti, durante le quali il giocatore aveva avuto modo di integrarsi nel gruppo squadra e di mostrare le proprie qualità. Il debutto ufficiale con la maglia rossonera è già avvenuto nel corso della Coppa Italia di competenza, dove Cuzzi ha avuto l'opportunità di mettersi in evidenza.

Il curriculum del neo-acquisto testimonia un percorso formativo di rilievo. La sua crescita calcistica è avvenuta all'interno del vivaio del Venezia, club che negli ultimi anni ha saputo valorizzare numerosi talenti emergenti. Dopo aver completato il proprio iter nelle giovanili venete, l'attaccante ha iniziato la carriera tra i professionisti affrontando diverse esperienze nella quarta serie nazionale.

Le tappe della sua carriera in Serie D lo hanno visto protagonista con le maglie di Calvi Noale, Tamai e Mori Santo Stefano, società che gli hanno permesso di accumulare prezioso minutaggio e di affinare le proprie caratteristiche tecniche e tattiche. Il percorso si è successivamente sviluppato nel campionato di Eccellenza, dove ha indossato le casacche di Sandonà e Offanenghese, completando un bagaglio di esperienza significativo nonostante la giovane età.

L'innesto di Cuzzi risponde alla necessità del Carpenedolo di rinforzare un reparto offensivo chiamato a garantire continuità realizzativa nel corso della stagione. Le sue caratteristiche di punta centrale dovrebbero offrire al gruppo maggiori soluzioni tattiche, sia per quanto riguarda il gioco aereo sia per la capacità di finalizzazione in area di rigore.

La dirigenza rossonera ha così completato un'operazione che coniuga prospettive future e immediata utilizzabilità. Il profilo del nuovo acquisto, infatti, unisce la freschezza anagrafica a un curriculum già ricco di esperienze maturate in campionati competitivi, elementi che potrebbero rivelarsi determinanti per le ambizioni stagionali della squadra.

L'integrazione del giocatore nel sistema di gioco sembrava già ben avviata prima dell'ufficializzazione, come dimostrato dalla sua presenza nelle prime uscite ufficiali. Questo aspetto potrebbe facilitare il suo utilizzo fin dalle prossime giornate di campionato, senza necessità di lunghi periodi di ambientamento.

Il movimento di mercato conferma la volontà del Carpenedolo di costruire un organico competitivo, puntando su elementi che possano garantire un apporto concreto sia nell'immediato sia in una prospettiva di medio periodo. La scelta di puntare su un attaccante con esperienza maturata tra Serie D ed Eccellenza testimonia l'attenzione della società verso profili già collaudati nei campionati dilettantistici di riferimento.

Sezione: Eccellenza / Data: Dom 21 settembre 2025 alle 14:00
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print