La Fulgor Chiavazzese Ronco Valdengo ha deciso di voltare pagina. Il sodalizio biellese ha ufficializzato la risoluzione consensuale del rapporto professionale con Valerio Virga, che lascia la panchina della prima squadra dopo averla guidata alla promozione nel campionato di Eccellenza.

La decisione arriva in un momento delicato della stagione, caratterizzato da un avvio di campionato al di sotto delle aspettative. La dirigenza blucremisi, nell'annunciare la separazione, ha voluto comunque sottolineare i meriti del tecnico uscente, riconoscendogli il merito di aver scritto una pagina importante nella storia recente del club. Sotto la sua gestione, infatti, la squadra ha conquistato i playoff del campionato di Promozione, coronando l'annata con il salto di categoria verso l'Eccellenza, traguardo di prestigio per una realtà come quella della Fulgor.

Nonostante i successi della passata stagione, l'inizio dell'attuale annata agonistica non ha rispettato le previsioni. Le difficoltà accumulate nelle prime giornate e una posizione di classifica preoccupante hanno convinto la società a intervenire con un cambio alla guida tecnica, nella speranza di imprimere una svolta necessaria per invertire la rotta e risalire posizioni in graduatoria.

Per dare nuova linfa al progetto, la dirigenza ha scelto di affidarsi all'esperienza di Giuseppe Albertini, figura non nuova all'ambiente blucremisi. Il tecnico, infatti, aveva già avuto modo di sedere sulla panchina della prima squadra nella scorsa stagione, seppur per una sola giornata, prima dell'arrivo di Virga. Ora il suo ritorno assume i contorni di una scelta strategica: puntare su un profilo che conosce l'ambiente e che può contare su un bagaglio tecnico consolidato.

Le prime parole di Albertini da nuovo responsabile della squadra tradiscono entusiasmo ma anche consapevolezza della situazione: «Accetto con entusiasmo il nuovo ruolo. Non dobbiamo dimenticare quanto fatto da mister Virga e ripartire lavorando tanto e in modo efficace per tirarci fuori il prima possibile da questa situazione di classifica».

Una dichiarazione che testimonia rispetto per chi lo ha preceduto e determinazione nell'affrontare la sfida che lo attende. Il nuovo allenatore sa che il compito sarà arduo: ridare fiducia a un gruppo che ha bisogno di ritrovare certezze e risultati, lavorando con metodo e intensità per recuperare terreno prezioso.

Dal canto suo, la società ha accolto il ritorno del tecnico con un messaggio caloroso: "Bentornato mister". Un benvenuto che esprime la fiducia riposta in Albertini e la speranza che la sua esperienza possa rappresentare la chiave di volta per una seconda parte di stagione all'altezza delle ambizioni.

Ora la Fulgor Chiavazzese Ronco Valdengo si prepara a ripartire con rinnovate energie. Il cambio in panchina rappresenta un momento di cesura, ma anche l'occasione per rimettere in moto meccanismi che si erano inceppati. Albertini avrà il compito di ricompattare il gruppo, valorizzare le individualità e trovare le soluzioni tattiche più adatte per uscire dalla zona critica della classifica.

La piazza biellese attende con trepidazione i primi segnali di ripresa, confidando che la combinazione tra l'esperienza del nuovo tecnico e la qualità della rosa possa produrre i frutti sperati. Il campionato è ancora lungo e margini di recupero non mancano, ma sarà fondamentale agire con rapidità ed efficacia per non compromettere ulteriormente la stagione.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 09:00
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print