Il Giorgione guidato dal presidente Fabio Rosin ha messo a segno un nuovo innesto per la propria rosa, assicurandosi le prestazioni del centrocampista croato Marko Rezic. Il giovane calciatore, nato nel 2006, rappresenta una scommessa sulla quale la società rossostellata intende puntare per rafforzare il reparto di mezzo campo in vista della seconda parte di stagione.

Il percorso di Rezic aveva preso una direzione particolare all'inizio di questa annata sportiva, quando il giocatore aveva scelto di aggregarsi al Budoni, formazione sarda impegnata nel girone G del campionato di Serie D. L'avventura in terra isolana, tuttavia, non ha prodotto i risultati sperati: il centrocampista non è mai sceso in campo in gare ufficiali con la maglia del club gallurese, circostanza che ha portato alla ricerca di una nuova soluzione per dare continuità alla propria carriera.

Prima dell'esperienza italiana con il Budoni, il calciatore aveva costruito il proprio bagaglio tecnico in Croazia, dove ha mosso i primi passi nel mondo del calcio attraverso i settori giovanili del suo paese d'origine. Proprio questa formazione nelle categorie giovanili croate costituisce la base sulla quale il Giorgione intende lavorare per valorizzare le qualità del nuovo acquisto.

L'arrivo di Rezic risponde a una precisa necessità tattica della squadra veneta, che cerca di irrobustire la zona nevralgica del campo con un elemento giovane ma già dotato di esperienza internazionale. Il centrocampo rappresenta tradizionalmente il fulcro del gioco di qualsiasi formazione e l'inserimento di un nuovo interprete in quel settore può offrire al tecnico maggiori opzioni sia in fase di costruzione che di interdizione.

La tempistica dell'operazione non è casuale: il Giorgione si trova nel pieno del campionato di Eccellenza veneta e ogni rinforzo acquisito in questa fase della stagione può rivelarsi determinante per gli obiettivi che la società si è prefissata. L'integrazione rapida del nuovo arrivato diventa quindi una priorità per lo staff tecnico, chiamato a lavorare intensamente per inserire Rezic negli schemi di gioco della squadra.

Il battesimo ufficiale con la maglia rossostellata potrebbe arrivare già nella prossima giornata di campionato. Il calendario riserva infatti al Giorgione una trasferta sul campo del Sandonà, match che si preannuncia delicato e nel quale la presenza di alternative fresche in mezzo al campo potrebbe risultare preziosa. La scelta di convocare o meno il neo-acquisto spetterà naturalmente all'allenatore, che dovrà valutare le condizioni del giocatore e il suo stato di forma dopo il periodo di inattività agonistica.

L'operazione che ha portato Rezic in rossostellato si inserisce in una strategia di mercato che sembra privilegiare profili giovani e dalle ampie prospettive di crescita. Questa filosofia consente al club di contenere i costi, puntando al contempo su calciatori che possono aumentare il proprio valore attraverso prestazioni convincenti e un percorso di maturazione all'interno del progetto tecnico della società.

La scelta di investire su un centrocampista di appena diciannove anni dimostra come il Giorgione intenda coniugare l'esperienza dei giocatori più navigati con l'entusiasmo e la freschezza atletica degli elementi più giovani. Questo equilibrio generazionale all'interno della rosa può rivelarsi vincente in un campionato lungo e impegnativo come quello di Eccellenza, dove la profondità della rosa fa spesso la differenza nei momenti cruciali della stagione.

L'adattamento al calcio italiano rappresenterà naturalmente una sfida per il nuovo arrivato. Il campionato di Eccellenza veneto, pur non essendo ai vertici della piramide calcistica nazionale, presenta caratteristiche tattiche e fisiche specifiche che richiedono un periodo di ambientamento. La capacità di Rezic di metabolizzare rapidamente i concetti di gioco e di integrarsi con i compagni sarà fondamentale per determinare il successo di questa operazione di mercato.

Dal punto di vista ambientale, il passaggio dalla Sardegna al Veneto comporta anche un cambiamento nel contesto sociale e sportivo. Il calciatore dovrà confrontarsi con una nuova realtà, nuovi compagni di squadra e un diverso modo di vivere il calcio, elementi che richiedono capacità di adattamento non solo tecniche ma anche umane.

Il presidente Fabio Rosin, nel portare a termine questa operazione, conferma la propria attenzione al mercato e la volontà di costruire una squadra competitiva, capace di dire la propria nei piani alti della classifica di Eccellenza. La dirigenza rossostellata dimostra così di essere vigile e pronta a cogliere le opportunità che il mercato offre, sempre nell'ottica di un miglioramento costante della qualità della rosa a disposizione del tecnico.

L'arrivo di Marko Rezic rappresenta quindi più di un semplice innesto: è il segnale di un club vivo, ambizioso e determinato a costruire un futuro solido attraverso scelte oculate e investimenti mirati. Ora spetterà al campo confermare la bontà di questa intuizione e al giovane centrocampista croato dimostrare di meritare la fiducia accordatagli dalla società rossostellata.

Sezione: Eccellenza / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 11:30
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print