Prima sconfitta stagionale dell’Ugento in campionato. Risultato troppo pesante quello che punisce capitan Martinez e compagni: finisce 3-0 per il Brindisi, che arrotonda il risultato sui titoli di coda della gara.

La compagine allenata da David Di Michele scende in campo senza timore alcuno e in particolare nel primo tempo fa vedere ottime cose sul terreno di gioco del Fanuzzi. Giocate in rapidità, fraseggi, e una ottima idea di calcio.

Bene, molto bene l’Ugento nel corso della prima frazione di gioco che si chiude però con la corazzata biancazzurra di casa avanti di una rete.

Gli ospiti approcciano la partita con personalità, tengono il campo dinanzi ai quotati avversari e al 13’costruiscono la prima azione pericolosa della contesa. Catania ruba palla sulla sinistra, entra in area di rigore, sterza su un avversario e calcia sul secondo palo trovando però pronto alla respinta il portiere.

Il match si sblocca al minuto 18. Su un cross senza ambizioni dalla destra, Marchionna va per allontanare ma apparecchia il più facile degli assist per Ferrari, al quale non resta che spingere in porta.

Passata una manciata di minuti, l’Ugento si riorganizza e si fa vedere al 26’. Azione corale ben congeniata, che alla libera la conclusione dal limite di Tavdgiridze, destro di poco alto sulla traversa.

Alla mezzora, ancora per vie centrali i giallorossi ionici. Ancora Tavdgiridze che stavolta insacca, ma per l’arbitro è fuorigioco. Decisione al limite, molte le proteste ugentine.

Al minuto 34’ è Trezza a mettere una toppa su un altro mezzo pasticcio difensivo.

Ma è l’Ugento a spingere, e al 37’il sinistro dal limite di Boglic chiama all’intervento importante Staropoli.

L’estremo difensore di casa salva il risultato in chiusura di prima frazione: uno svarione dei centrali difensivi brindisini gli presenta davanti Carrozzo, destro dal cuore dell’area sul quale il portiere si esalta.

Nella ripresa parte ancora convinto l’Ugento, anche se non crea particolari situazioni di pericolo dalle parti dell’area avversaria.

Con il passare dei minuti, la spinta giallorossa si esaurisce e il proscenio se lo prende Andrea Saraniti, bomber sempreverde in forza alla compagine adriatica.

Prima l’attaccante prende le misure e poi al minuto 23 chiude la contesa in modo virtuale.

Benvenga si sgancia sulla destra e mette palla in area di rigore, spettacolare la girata sul primo palo dell’attaccante con palla nel sette.

La gara finisce al 42’ quando Carpineti finalizza con un diagonale da sinistra una ripartenza adriatica.

L’Ugento avrebbe anche la possibilità, più che meritata, di accorciare le distanze.

Al 45’ Tavdgiridze si procura un rigore e va sul dischetto: Staropoli intuisce, si distende sulla destra e respinge il tiro.

Nessun dramma in casa giallorossa, Sono cinque i punti in classifica e domenica si torna in campo tra le mura amiche con la Virtus Mola.

ECCELLENZA PUGLIESE 2025/2026

GIRONE UNICO

QUARTA GIORNATA DI ANDATA

 DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025– ORE 15.30

STADIO COMUNALE “FRANCO FANUZZI” - BRINDISI

BRINDISI FC - UGENTO CALCIO 3-0

BRINDISI: Staropoli, Bernaola (7’st Scoppa), Lanzolla (K), Ferrari (30’pt Saraniti) Melillo, Brigida (4’st Carpineti), Lobosco, Benvenga, Burzio (25’st Scaringella), Langone (35’st Mangialatdi), Cauteruccio, All. Ciullo. A disposizione: Antonino, Barrera, Gori, Perrone.

UGENTO: Trezza, Marchionna, Boglic, Regner, Macias, Martinez (K), Tavdgiridze, Albin (39’st Inguscio), Catania (32’st Zanette), Rivadero, Carrozzo (26’st Scarlino). All. Di Michele. A disposizione: Marzo, Crespino, De Maria, Zappacosta, Pettorossi, Schito.

ARBITRO. Marco Dario Saponaro di Foggia.

ASSISTENTI: Vito Innamorato di Bari – Olivier Junior Oussou di Casarano.

RETI: 18’pt Ferrari; 23’st Saraniti, 42’Carpineti.

AMMONITI: Macias (U).

CALCI D’ANGOLO: 2-1 per il Brindisi.

RECUPERO: 3’pt; 4’st

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 15 settembre 2025 alle 00:15
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print