Il Giarre Calcio ha scelto di affidare nuovamente la direzione tecnica della prima squadra a Saverio Rapisarda, in quella che rappresenta una vera e propria operazione nostalgia per il club etneo. La decisione della dirigenza gialloblù di puntare su un profilo già collaudato nell'ambiente testimonia la volontà di dare continuità progettuale e stabilità a una squadra che cerca rilancio e risultati.

Non si tratta della prima avventura di Rapisarda con i colori gialloblù. Il tecnico siciliano aveva già seduto sulla panchina del Giarre appena due stagioni fa, quando aveva assunto la responsabilità di guidare la formazione impegnata nel campionato di Prima Categoria. Ma è soprattutto la stagione 2020/21 a legare indissolubilmente il suo nome alle fortune della società jonica: in quell'annata memorabile, Rapisarda condusse il Giarre alla conquista della Coppa Italia Eccellenza, trofeo che resta uno dei successi più significativi nella storia recente del sodalizio.

Il curriculum del mister non si limita però a queste esperienze. Nel corso degli anni, Rapisarda ha accumulato una conoscenza approfondita delle dinamiche interne del club, avendo ricoperto in precedenza anche il ruolo di vice allenatore della prima squadra e quello di responsabile tecnico della formazione Juniores. Questa familiarità con l'ambiente, con le strutture e con la filosofia della società costituisce senza dubbio un valore aggiunto per la nuova avventura che lo attende.

Il percorso professionale di Rapisarda si è sviluppato anche al di fuori dei confini di Giarre. Tra le tappe più rilevanti della sua carriera figura l'esperienza come vice allenatore al Siracusa, club che milita in categorie superiori e che gli ha consentito di affinare le proprie competenze tecniche e tattiche confrontandosi con contesti più competitivi. Inoltre, ha avuto modo di mettersi alla prova come allenatore principale in altre realtà del territorio etneo e della provincia di Catania, guidando le squadre del Calatabiano e dell'RSC Riposto.

La scelta del Giarre di tornare a puntare su Rapisarda appare quindi dettata da molteplici fattori. Da un lato, la conoscenza approfondita dell'ambiente e della rosa a disposizione; dall'altro, un palmares che include un trofeo importante e una serie di esperienze che hanno contribuito a forgiare un profilo tecnico completo e maturo. In un momento in cui la continuità e la solidità gestionale rappresentano elementi fondamentali per qualsiasi progetto sportivo ambizioso, la società gialloblù ha optato per la sicurezza di un volto noto, capace di interpretare al meglio le esigenze del gruppo e le aspettative della tifoseria.

Con questo nuovo incarico, Rapisarda si ritrova dunque a scrivere un ulteriore capitolo della propria storia personale con il Giarre Calcio. Le aspettative sono naturalmente elevate, considerando i precedenti positivi e la fiducia rinnovata dalla dirigenza. Spetterà ora al tecnico dimostrare sul campo di poter replicare i successi del passato e di guidare la squadra verso traguardi ambiziosi, forte di un bagaglio di esperienze che lo rendono una delle figure più preparate e affidabili del panorama calcistico locale.

Il ritorno di Rapisarda rappresenta, in definitiva, un segnale di continuità e ambizione da parte del Giarre Calcio, pronto a ripartire con entusiasmo e determinazione sotto la guida di un allenatore che ha già dimostrato di saper vincere e di saper valorizzare il gruppo a sua disposizione.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 07:00
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print