Il mercato del Gela entra nel vivo con un innesto di grande esperienza e qualità internazionale. La società è in procinto di mettere nero su bianco l'accordo che porterà Leandro Teijo, mediano argentino classe 1991, a vestire la maglia del club. La notizia, raccolta in esclusiva, evidenzia la rapidità con cui la dirigenza ha agito, dopo che il calciatore si è svincolato nei giorni scorsi dalla Gelbison.

L'arrivo di Teijo è visto come una mossa cruciale per rafforzare la linea mediana, grazie alle doti tecniche e alla notevole esperienza che il centrocampista porta con sé. Nonostante la sua origine sudamericana, Teijo è ormai un profondo conoscitore del calcio italiano, avendo militato in diverse squadre.

Il curriculum del mediano argentino spicca in particolare per un traguardo di grande rilievo raggiunto nella stagione precedente. Teijo ha infatti fatto parte della rosa del Casarano che ha dominato e stravinto in maniera netta il Girone H di Serie D, dimostrando di essere un elemento affidabile e vincente.

La sua avventura italiana, tuttavia, non si limita a questa recente esperienza pugliese. Prima di vestire la maglia del Casarano, Teijo ha calcato i campi difendendo i colori di altre formazioni del Sud Italia, con trascorsi significativi anche al Martina e al Siracusa.

Con i suoi trentaquattro anni (essendo un classe 1991) e l'esperienza accumulata in piazze importanti, il mediano rappresenta un profilo ideale per dare equilibrio e carisma al centrocampo del Gela. L'ufficializzazione dell'accordo è attesa per oggi, con il Gela che si assicura un giocatore in grado di dettare i ritmi di gioco e di garantire la giusta solidità in fase di interdizione.

L'operazione testimonia la volontà della società di puntare su elementi che conoscono bene la categoria e che hanno già dimostrato di poter essere protagonisti in contesti vincenti, in ottica di rafforzamento per la stagione in corso.

Sezione: Esclusiva NC / Data: Gio 27 novembre 2025 alle 12:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print