Il capitano dell'Inter, Lautaro Martinez, potrebbe nuovamente partire dalla panchina nel match contro il Sassuolo di domani. Nonostante l'attaccante argentino sia regolarmente a disposizione del tecnico nerazzurro Cristian Chivu, le indicazioni che arrivano dalla conferenza stampa pre-gara suggeriscono una conferma dell'undici titolare che ha caratterizzato le ultime uscite della squadra milanese.

Al centro dell'attenzione c'è Pio Esposito, il giovane attaccante che sembra aver conquistato definitivamente la fiducia dell'allenatore rumeno. Interrogato sui possibili interpreti dell'attacco nerazzurro, Chivu ha mantenuto un certo riserbo, pur lasciando trasparire apprezzamento per le prestazioni del classe 2005.

"Vi devo lasciare qualche punto interrogativo ma Pio ha qualità e fame e sta facendo bene. Mi piace il modo in cui si presenta all'allenamento. Tutti lo fanno, anche Bonny e tutti gli attaccanti come tutto il gruppo", ha dichiarato il tecnico durante l'incontro con i media.

Un talento precoce in rapida evoluzione

Le parole di Chivu hanno tracciato il profilo di un calciatore dalle caratteristiche tecniche e mentali superiori alla media per la sua età. L'allenatore ha sottolineato come Esposito abbia dimostrato una maturità calcistica sorprendente fin dalla giovane età, qualità che si sta rivelando determinante nel suo percorso di crescita professionale.

"Lui capiva già tanto di calcio a 13 anni. A livello mentale è sempre stato così ed è migliorato nel capire il gioco. Sa anche come lavorare per migliorare i difetti che ha", ha spiegato Chivu, evidenziando la consapevolezza tattica e l'attitudine al miglioramento del giovane attaccante.

Il tecnico nerazzurro ha inoltre rimarcato come il percorso di Esposito verso la prima squadra sia stato il frutto esclusivo delle sue qualità e delle sue prestazioni: "Sta a lui dimostrare che meritava di stare nell'Inter e il mondiale sicuramente l'ha aiutato. Il posto se l'è meritato senza che io incidessi. Lo ha fatto vedere a tutti".

La strategia di Chivu per il futuro

Le dichiarazioni dell'allenatore dell'Inter delineano una filosofia tecnica che privilegia il merito e la crescita graduale dei giovani talenti. La fiducia accordata a Esposito rappresenta un segnale importante per tutto il movimento giovanile nerazzurro, dimostrando come le prestazioni e l'impegno quotidiano possano aprire le porte della prima squadra anche ai più giovani.

Il riferimento al mondiale citato da Chivu sottolinea inoltre l'importanza delle esperienze internazionali nella formazione dei calciatori emergenti. Questa esperienza sembra aver contribuito significativamente alla maturazione tecnica e psicologica di Esposito, fornendogli gli strumenti necessari per affrontare con maggiore consapevolezza le sfide del calcio professionistico.

La sfida contro il Sassuolo rappresenterà quindi un nuovo banco di prova per il giovane attaccante, chiamato a confermare le buone impressioni lasciate nelle precedenti apparizioni e a consolidare ulteriormente la sua posizione all'interno dello scacchiere tattico nerazzurro.

Sezione: Serie A / Data: Sab 20 settembre 2025 alle 16:15
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print