Gli studi di architettura Foster + Partners e Manica hanno avviato la fase di progettazione concreta del nuovo stadio di Milano, destinato a ospitare Milan e Inter. Secondo quanto rivelato dalla Gazzetta dello Sport, i tecnici stanno traducendo in disegni tecnici le prime idee per quello che sarà il futuro San Siro, con soluzioni progettuali già ben definite.
L'impianto raggiungerà un'altezza complessiva di 52 metri, misurata dalle fondamenta fino alla copertura. La capienza prevista è di 71.500 spettatori, distribuiti su una struttura che abbandonerà la tradizionale configurazione a tre anelli del Meazza per adottarne due. La forma architettonica si discosterà dall'attuale profilo rettangolare, caratterizzato dalle iconiche travi rosse dello stadio esistente, per assumere una geometria più ovalizzata.
L'elemento più significativo della documentazione progettuale riguarda la pendenza delle gradinate. Nel documento descrittivo compare una dichiarazione esplicita: "Inclinazione degli spalti studiata per replicare l'atmosfera di San Siro". Il valore scelto è 37 gradi, identico a quello del terzo anello dell'attuale Meazza e della celebre Südtribüne del Signal Iduna Park di Dortmund, meglio conosciuta come il Muro Giallo, considerata una delle curve più spettacolari d'Europa.
Questa scelta rappresenta una decisione progettuale coraggiosa, che supera le raccomandazioni FIFA degli anni scorsi, le quali suggerivano una pendenza di 34 gradi. Il nuovo San Siro si allineerà così agli standard degli stadi più verticali del continente, accostando la propria configurazione non solo a Dortmund ma anche al Mestalla di Valencia, altro impianto caratterizzato da spalti ripidi che favoriscono un'atmosfera coinvolgente.
La documentazione di progetto fornisce ulteriori dettagli sull'esperienza che gli spettatori potranno vivere. Come si legge nel documento: "L'architettura del catino esalta l'identità delle due curve di casa e minimizza la presenza delle barriere nello spazio riservato agli spettatori, pur mantenendo un design conforme ai più alti standard di controllo e sicurezza. Il catino garantisce eccellenti livelli di visibilità, eliminando al massimo sedute con visibilità parzialmente ristretta".
La filosofia progettuale abbandona definitivamente il modello degli stadi con piste di atletica, avvicinando il pubblico al terreno di gioco. L'obiettivo è garantire comfort e una visuale ottimale da ogni postazione, riducendo al minimo i posti con visibilità compromessa che caratterizzano invece diverse aree dell'attuale San Siro.
Un aspetto rilevante riguarda l'inclusività dell'impianto. A differenza della struttura attuale, ogni settore del nuovo stadio sarà dotato di posti dedicati alle persone con disabilità, garantendo una distribuzione omogenea e accessibile in tutta la capienza.
Lo stadio sorgerà su un podio rialzato rispetto al livello del terreno e disporrà di parcheggi sotterranei. Gli spazi interni saranno arricchiti da ristoranti e negozi, seguendo il modello degli stadi di ultima generazione come il Tottenham Hotspur Stadium di Londra, considerato un riferimento particolarmente significativo per il Milan.
Le settimane attuali rappresentano una fase cruciale per la definizione del nuovo San Siro. Gli architetti stanno trasferendo sulla carta concetti e soluzioni che determineranno l'identità del futuro impianto milanese, cercando di coniugare innovazione tecnologica, funzionalità e continuità con la tradizione dello stadio che Milano si appresta a lasciare.
La scelta di replicare l'inclinazione degli spalti dell'attuale terzo anello testimonia la volontà di preservare l'atmosfera unica che ha reso San Siro uno degli stadi più celebri al mondo, trasferendola in una struttura moderna che risponda alle esigenze contemporanee di sicurezza, comfort e accessibilità.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 16:47 ufficialeSampdoria, scelto il nuovo allenatore
- 16:45 Ischia fatale per il Sassari Latte Dolce: seconda sconfitta esterna per i sardi
- 16:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 10° turno (14:30)
- 16:15 Sampdoria, comunicato l'esonero di Donati. Ecco chi dovrebbe sostituirlo
- 16:00 L'ex San Marino Giovanni D'Amico riparte dal Città di San Vito Lo Capo
- 15:30 Quanti calciatori stranieri giocano in serie D? Ecco il dato dei nove gironi
- 15:00 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Palermo-Modena
- 14:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 10° turno (12:30)
- 14:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 10° turno (ore 14:30)
- 14:00 Svincolati - Mediano classe 2005 in campo 30 volte in D nell'ultima annata
- 13:00 Svincolati - 22enne mediano ex San Marino e Piacenza
- 12:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 10° turno (ore 12:30)
- 12:00 Svincolati - Terzino che ha giocato poco meno di 100 gare in D
- 11:00 Svincolati - Difensore classe '97 ex Torres e Giana Erminio
- 10:00 Svincolati - Difensore classe 2005 con oltre 50 gare n D
- 09:45 Ligorna, mister Pastorino: «Questa è la gara della maturità»
- 09:30 Seconde squadre in Serie D: la proposta di Abete che cambia tutto
- 09:15 Union Clodiense, mister Tedino: «È la prima volta che parlo degli arbitri in quarant’anni di carriera e la cosa mi dà molto fastidio»
- 09:00 Svincolati - Laterale difensivo 23enne ex Pianese, Pro Vercelli e Gubbio
- 08:45 Venezia, mister Stroppa: «Sembra tutto bello e tutto scontato, ma dobbiamo rimetterci l’elmetto in testa»
- 08:30 Coppa Italia Serie D: chi ricorda la Castrense? E la Pievigina?
- 08:15 Cjarlins Muzane, mister Zironelli: «Dobbiamo essere più precisi sulla manovra, cercando di essere più bravi nel trovare i giusti inserimenti»
- 07:45 Lucchese, il dg Gianni: «Abbiamo 27 calciatori in rosa, si pensa ad entrate e uscite»
- 07:30 La Serie D può rinascere: basta guardare dove nessuno guarda
- 07:15 Correggese, mister Domizzi: «Siamo in un ottimo momento, niente è scontato in questo girone»
- 07:00 Svincolati - Difensore classe 2002 ex Livorno e Vis Pesaro
- 06:45 Serie D: risultati e marcatori dei quattro anticipi giocati ieri
- 06:30 Serie D: il programma delle gare in programma oggi
- 01:00 Mosconi: «Sogno un calcio pulito. Un club mi esonerò.. il nuovo allenatore aveva pagato il passaggio di proprietà»
- 00:45 Chisola, Ascoli avverte: «Nessuna gara è semplice in questo campionato»
- 00:30 Svincolati - Attaccante nigeriano con oltre 100 gare in D
- 00:15 Alla scoperta dei numeri da record della Serie D: Piacenza e Trapani dominano la scena
- 00:10 Siena, mister Bellazzini: «A Sansepolcro fattori ambientali molto complicati»
- 00:00 Castellanzese, mister Del Prato suona la carica: «Vogliamo riprendere il nostro cammino»
- 23:55 Catania, mister Toscano: «Salernitana capolista, ma ha dei difetti»
- 23:50 Pistoiese, mister Andreucci: «In casa facciamo più fatica, ma ogni gara fa storia a sé»
- 23:45 Ternana, mister Liverani: «Finora ci sono due cose che abbiamo dimostrato...»
- 23:30 Svincolati - Portiere che ha vinto l'ultima D con 38 gare su 38
- 23:20 Piacenza, mister Franzini: «Mi aspetto dalla squadra conferme dal punto di vista del gioco e delle occasioni»
- 23:15 Serie D, i migliori inizi di sempre: Palermo e Pordenone da record con 30 punti
- 23:05 Vicenza, mister Gallo: «Uno dei ragazzi disabili mi ha detto di dover lavorare di più sulle preventive»
- 23:00 Ischia, mister Corino: «La mia squadra non può essere passiva»
- 22:50 Salernitana, mister Raffaele: «Domani una gara che tutti vorrebbero giocare»
- 22:45 Virtus Francavilla, mister Coletti: «Il gruppo sta bene, era molto arrabbiato dopo la sconfitta di domenica»
- 22:30 Svincolati - Centrocampista che ha giocato in D con Matera, Nocerina e Puteolana
- 22:15 Lega Pro, svolta epocale: otto giovani obbligatori in lista dal 2028
- 22:00 Lumezzane, mister Troise: «Via gli alibi, via qualsiasi tipo di cosa»
- 21:45 Campodarsego, mister Bedin: «Ho visto i ragazzi consapevoli. La strada giusta è...»
- 21:30 Svincolati - Attaccante 29enne che deve scontare una squalifica per scommesse
- 21:30 Serie B, i risultati finale del match tra Spezia e Cesena