La Juventus si prepara a intervenire con decisione sul mercato dei trasferimenti per affrontare una fragilità tattica che caratterizza la squadra da inizio stagione. Dopo una serie di cessioni estive che ha lasciato scoperta la fascia destra, la dirigenza torinese ha individuato nella corsia laterale difensiva uno dei comparti prioritari su cui concentrare gli sforzi nel prossimo periodo di mercato.

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il principale obiettivo della società bianconera è Nahuel Molina, esterno destro che milita attualmente nelle file dell'Atletico Madrid. Il calciatore argentino, parte integrante della nazionale campione del mondo guidata da Lionel Scaloni, rappresenta una soluzione di profilo internazionale già rodata a certi livelli competitivi.

La situazione del giocatore presso il club madrileno, tuttavia, presenta caratteristiche che renderebbero possibile un'operazione di mercato. Sotto la gestione tecnica di Diego Simeone, Molina ha faticato a trovare continuità di impiego, raccogliendo finora soltanto cinque presenze in Liga e due apparizioni nella competizione europea continentale. Un minutaggio che, per un calciatore di tale caratura, rappresenta una sostanziale emarginazione dal contesto tattico e che rischia di compromettere il suo ruolo anche all'interno della selezione nazionale.

È proprio questa scarsità di impiego a mantenere vivo l'interesse della Juventus, che valuta la possibilità di un intervento a gennaio tramite una formula di prestito oneroso. Una soluzione che permetterebbe al club bianconero di acquisire un laterale difensivo di qualità senza oneri finanziari eccessivi in questo momento della stagione, colmando al contempo una lacuna ormai evidente nella struttura tattica della squadra.

Tuttavia, la ricerca di soluzioni per la fascia destra non si concentra esclusivamente sul profilo del giocatore madrileno. L'attenzione della società bianconera si rivolge anche verso il contesto nazionale, dove ha attirato considerevole interesse la prestazione di Brooke Norton-Cuffy, terzino destro ventunenne in forza al Genoa.

Il giovane difensore inglese rappresenta un profilo particolare nel panorama della Serie A: acquisito dal club ligure nell'estate corrente dall'Arsenal per un corrispettivo di un milione di euro incrementato da bonus, Norton-Cuffy si è già distinto per doti fisiche considerevoli e per una personalità tattica riconoscibile. Le sue qualità hanno trovato evidenza pratica nello splendido assist fornito nella partita contro il Napoli, che ha permesso a Ekhator di realizzare il gol decisivo.

La quotazione del calciatore ha subito una rivalutazione significativa nel giro di pochi mesi, raggiungendo attualmente una valutazione superiore ai dieci milioni di euro, un incremento sostanziale rispetto al prezzo di acquisto iniziale. Nonostante il crescente interesse della Juventus, la dirigenza torinese mantiene una valutazione fredda della situazione, consapevole che il Genoa difficilmente acconsentirà a una cessione nel mercato invernale. L'operazione rimane dunque inscritta in una prospettiva di medio-lungo termine, con la società bianconera che prosegue il monitoraggio del giovane esterno in attesa di sviluppi futuri.

La strategia della Juventus delinea così un quadro di ricerca articolato su due fronti paralleli: da una parte, l'acquisizione immediata di una soluzione già performante e internazionalmente provata; dall'altra, l'osservazione attenta di profili giovani con ampi margini di crescita. Una duplice direttrice che rispecchia le necessità contingenti del club, alle prese con carenze strutturali che necessitano risoluzioni tanto nel breve termine quanto nella prospettiva pluriennale.

Sezione: Serie A / Data: Sab 11 ottobre 2025 alle 18:45
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print