La dirigenza dell'Inter ha avviato la pianificazione della campagna rinnovi contrattuali, seguendo il metodo consolidato che ha caratterizzato la gestione societaria negli ultimi anni: discrezione, programmazione e valutazioni ponderate lontano dalle dinamiche mediatiche del calciomercato. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport nell'edizione odierna, Giuseppe Marotta e Piero Ausilio hanno individuato due nomi come priorità nell'agenda dei prossimi incontri: Davide Frattesi e Carlos Augusto.

Il rebus Frattesi tra ambizioni e gerarchie

La posizione del centrocampista italiano rappresenta il dossier più complesso sul tavolo della dirigenza nerazzurra. Frattesi attraversa una fase di equilibrio instabile nel suo percorso interista, caratterizzata da alti e bassi che ne hanno condizionato il rendimento e il minutaggio. La scorsa stagione, durante la finestra di gennaio, il giocatore aveva manifestato segnali di insofferenza, alimentando voci su un possibile ritorno nella capitale, dove aveva già militato nelle giovanili giallorosse.

L'avvicendamento tecnico, con l'arrivo di Chivu sulla panchina dell'Inter al posto di Inzaghi, aveva inizialmente ridato slancio alle prospettive del centrocampista, facendo presagire una valorizzazione diversa delle sue caratteristiche. Tuttavia, l'annata in corso non ha confermato questa tendenza positiva: il mancato passaggio al modulo 3-4-2-1, sistema tattico che avrebbe potuto esaltare maggiormente le sue qualità di incursore e di collegamento tra le linee, e l'affermazione di Sucic nelle rotazioni hanno inevitabilmente relegato Frattesi a un ruolo più marginale nelle gerarchie tecniche.

Dal punto di vista contrattuale, il legame con il club nerazzurro ha validità fino al 2028, circostanza che non impone un'urgenza immediata per la rinegoziazione. Ciononostante, la società intende programmare un confronto con l'entourage del giocatore per fare chiarezza sul futuro e valutare le reciproche intenzioni, in un'ottica di trasparenza e progettualità condivisa.

Carlos Augusto, affidabilità e duttilità premiate

Ben diversa appare la situazione riguardante Carlos Augusto, il cui percorso all'Inter si sta consolidando su basi solide. Il difensore brasiliano, approdato a Milano dopo l'esperienza positiva al Monza, ha conquistato la fiducia dello staff tecnico grazie a duttilità tattica e prestazioni costanti. La sua capacità di interpretare con efficacia sia il ruolo di braccetto sinistro nella difesa a tre sia quello di esterno a tutta fascia lo rende una risorsa preziosa per le rotazioni, configurandosi come valida alternativa sia a Federico Dimarco che ad Alessandro Bastoni.

Forte di questo inserimento riuscito nel meccanismo tattico nerazzurro, il giocatore sudamericano punta legittimamente a un miglioramento delle condizioni economiche rispetto ai 2 milioni di euro attualmente percepiti. La dirigenza appare disponibile a riconoscere il contributo del brasiliano con un adeguamento dell'ingaggio, in linea con il ruolo acquisito all'interno della rosa e le prestazioni offerte sul campo.

Il capitolo Dimarco: blindatura in arrivo

Tra i fascicoli aperti sulla scrivania di Marotta figura anche il prolungamento contrattuale di Federico Dimarco, attualmente vincolato fino al 2027. L'esterno mancino, formatosi nel vivaio interista e diventato simbolo della nuova era nerazzurra, rappresenta una colonna dello scacchiere tattico e un elemento identitario del progetto. Per questo motivo, la società intende accelerare le pratiche burocratiche per giungere rapidamente alla firma, blindando uno degli interpreti più rappresentativi della squadra e scongiurando qualsiasi scenario di incertezza futura.

La strategia complessiva della dirigenza interista si conferma orientata alla tutela del patrimonio tecnico, con un approccio che privilegia la continuità progettuale e la valorizzazione degli asset già presenti in organico. I prossimi mesi saranno decisivi per definire il quadro contrattuale e le ambizioni dei protagonisti coinvolti, in un dialogo che dovrà contemperare esigenze economiche, aspettative sportive e visione strategica del club.

Sezione: Serie A / Data: Sab 11 ottobre 2025 alle 20:45
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print