Il calcio italiano riaccoglie Alvaro Morata. L'attaccante spagnolo vestirà la maglia del Como nella seconda parte della stagione, dopo che la Lega Serie A ha ufficializzato il deposito del contratto di trasferimento a titolo temporaneo. Una mossa che segna il ritorno dell'ex nazionale iberico nel campionato di Serie A, dopo la parentesi turca al Galatasaray.
Il trasferimento rappresenta una soluzione per tutte le parti coinvolte: il Milan, proprietario del cartellino, ha trovato una sistemazione per il proprio giocatore, mentre il Como si assicura un centravanti di esperienza internazionale per il proprio progetto sportivo.
L'addio polemico a Istanbul
Il passaggio al club lombardo arriva dopo una conclusione piuttosto burrascosa dell'esperienza in Turchia. Morata non ha nascosto il proprio malcontento nei confronti della dirigenza del Galatasaray, utilizzando i propri canali social per spiegare pubblicamente i motivi dell'addio.
"Cari fan del Gala e popolo turco, Voglio ringraziarvi di cuore per l'affetto, il calore e il sostegno che mi avete dimostrato. Mi avete fatto sentire il benvenuto fin dal primo giorno, e il vostro sostegno è stato tra i più straordinari che abbia mai provato nella mia carriera. Purtroppo non posso dire lo stesso della mia esperienza con il club", ha scritto l'attaccante, tracciando una netta distinzione tra il rapporto con i tifosi e quello con la società.
Le parole del giocatore rivelano tensioni significative sul piano contrattuale. "Ci sono stati momenti in cui la parola data e il rispetto dei valori fondamentali non venivano mantenuti. Fino alla fine gli impegni presi non sono stati onorati, al punto che non mi è rimasto altra scelta che rinunciare a parte dello stipendio e ad altri diritti contrattuali che avevo già guadagnato grazie al mio lavoro (la cifra pubblicata non è esatta)", ha specificato Morata, lasciando intendere divergenze economiche con il club turco.
Una questione di principi
L'ex attaccante della nazionale spagnola ha voluto sottolineare come la propria decisione sia stata dettata da questioni etiche prima ancora che economiche. "Per me, nella vita e nel lavoro, ci sono principi che non vanno mai infranti, come il rispetto dei diritti di ognuno. Non riconoscere e compensare quanto guadagnato è, per me, inaccettabile e contrario ai valori di correttezza e professionalità in cui credo", ha dichiarato il calciatore.
Una posizione ferma quella assunta da Morata, che ha scelto la trasparenza verso i sostenitori turchi: "So che spesso queste questioni non se ne parla apertamente, ma credo sia giusto dare ai fan la vera spiegazione di quanto accaduto. Voi e la città di Istanbul rimarrete sempre nel mio cuore, e vi auguro il meglio, oggi e in futuro".
Riconoscimenti e gratitudine
Nonostante le criticità con la dirigenza, l'attaccante ha voluto esprimere riconoscenza verso componenti specifici dell'ambiente Galatasaray. "Un ringraziamento speciale va anche all'allenatore e al suo fantastico staff: sono certo che continuerete a scrivere la storia del Galatasaray. Grazie di cuore a tutti i miei compagni di squadra per i momenti condivisi e a tutte le persone che lavorano presso le strutture di allenamento. Con affetto, Álvaro", ha concluso il messaggio d'addio.
Una nuova sfida in Serie A
Ora Morata si prepara ad affrontare una nuova avventura con il Como, squadra che sta vivendo il proprio ritorno nella massima serie italiana dopo molti anni di assenza. L'esperienza e la qualità tecnica dell'attaccante spagnolo potrebbero rappresentare un valore aggiunto importante per gli obiettivi stagionali del club lombardo.
Il trasferimento in prestito dai rossoneri consente al giocatore di mantenersi competitivo in un campionato di alto livello, mentre offre al Como l'opportunità di contare su un elemento di comprovata affidabilità nel panorama calcistico europeo. Una soluzione che, dopo le turbolenze turche, potrebbe restituire serenità professionale a un calciatore che ha sempre dimostrato attaccamento ai valori sportivi e umani.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 17:15 Doppio stop per l'Avellino: Favilli e Palmiero costretti ai box per problemi fisici
- 17:00 Tessitori è della Folgore Caratese: arriva in prestito dalla Reggiana
- 16:45 Foggia, colpo a centrocampo: dalla Serie B arriva Castorri
- 16:30 ufficialePetrovic è del Treviso: il centravanti croato sceglie la Serie D
- 16:15 Meteora alla Fiorentina: Tofol Montiel sposa un progetto finlandese
- 16:00 ufficialePalmese, arriva un estremo difensore classe 2005
- 15:45 PSG, ufficializzato l'arrivo di Zabarnyi: l'ucraino firma fino al 2030
- 15:30 L'Enna intensifica la preparazione con doppi allenamenti e test amichevoli
- 15:15 Pergolettese, il diesse Bolis: «Serie C all'avanguardia, noi pronti ai cambiamenti»
- 15:00 Vigor Lamezia, alla corte di Foglia Manzillo anche Matteo Montebugnoli
- 14:45 Il Bayer Leverkusen si rafforza con Ernest Poku: arriva l'ala olandese dall'AZ Alkmaar
- 14:40 ufficialeBacoli Sibilla, Pisani jr nuovo rinforzo per l'attacco
- 14:30 Sora, in arrivo un centrocampista ex Taranto, Brindisi, Alessandria e Novara in serie C
- 14:15 De Risio rinforza il Forlì: esperienza e qualità per il centrocampo biancorosso
- 14:00 Milan, preso Berkay Karaca. Potrebbe giocare in serie D
- 13:45 Stefano Gori riparte dalla città natale: il portiere firma con l'Union Brescia
- 13:30 Novara FC, doppia risoluzione: via Gerardini e Jelenic
- 13:15 ufficialeAlvaro Morata è un calciatore del Como
- 13:00 Ardor Lazzate: doppio colpo per il settore giovanile
- 12:45 Il Crotone rinforza l'organico con lo scuola Roma Marazzotti
- 12:30 Zenelaj carica il Martina: «Vogliamo fare meglio dell'anno scorso»
- 12:15 Reggiana, Nahounou lascia l'Emilia: il difensore francese riparte dal Nancy
- 12:00 Virtus Francavilla, colpo in difesa: arriva Daniel Ferrante dalla Recanatese
- 11:45 Dennis Man saluta l'Italia: l'esterno rumeno approda al PSV Eindhoven
- 11:30 Martina, si avvicina il ritorno di Ryduan Palermo in biancoazzurro
- 11:15 Dolomiti Bellunesi, Toci: «Qui mi sono sentito subito a casa»
- 11:00 Nocerina: la campagna abbonamenti supera le aspettative con oltre 550 tessere vendute
- 10:45 Il Genoa punta sui giovani: arriva il talento francese Gaël Lafont
- 10:30 ufficialeMestre, due arrivi per il reparto di difesa
- 10:15 Juventus Next Gen, blindato Amaradio: contratto fino al 2028
- 10:00 Coppa Italia Serie D, si scaldano i motori: tutte le sfide del turno preliminare
- 09:45 Vicenza, Leverbe: «C'è ancora tanto da lavorare...»
- 09:30 Serie D 2025-2026, inizia il countdown: le date da cerchiare in rosso
- 09:15 Il diesse Antonio Amodio: «Aspetto un progetto serio e ambizioso»
- 09:00 Barwuah e l'addio a Ospitaletto: «Obiettivo Serie C con il Vado»
- 08:45 Ravenna, Solini: «Marchionni ci sta dando un'identità»
- 08:30 K-Montecchio Gallo, preso Nicolò Mori dalla Serie D
- 08:15 Benevento, Viscardi nel mirino di Latina e Campobasso
- 08:00 Niente serie D per Mbarick Fall: arriva la rescissione col Milan. Può restare in C
- 07:45 Espedito Siniscalchi nominato nuovo presidente del Rimini
- 07:30 L'Aurora Alto Casertano ha tesserato il romeno Sabin Mateescu
- 07:15 Calciomercato: doppio scambio tra Reggiana e Trapani, Sposito verso la Sicilia
- 07:00 La Monica dice no al Foggia: l'attaccante del Campobasso verso la Serie D
- 06:45 ufficialeFoggia, ha firmato un attaccante ex Serie D
- 06:30 Massese 1919, colpo in attacco: arriva Lucchesi dal Tau in Serie D
- 00:30 Arcetana, l'allenatore Borghi: «Riscontri migliori rispetto»
- 00:15 ufficialeLaisla Diefenthaeler è della Caronnese
- 00:00 Mazara, riconfermato Filippo Cavataio per la Promozione 2025/26