Riconciliazione in casa Avellino. Raffaele Biancolino ha deciso di fare marcia indietro sulla scelta che aveva scosso l'ambiente biancoverde alla vigilia della sfida con l'Empoli: i tre calciatori esclusi dalla convocazione per la partita casalinga contro i toscani torneranno a disposizione della squadra. Michele Rigione, Claudio Manzi e Andrea Cagnano rientrano così nell'organico a disposizione dell'allenatore dopo giorni di tensione e incertezza.

La decisione di reintegro arriva all'indomani di un confronto diretto tra il tecnico e il gruppo squadra, reso necessario dalla pesante sconfitta subita contro l'Empoli. L'incontro chiarificatore, tenutosi immediatamente dopo il match, ha rappresentato un momento cruciale per sanare le incomprensioni e ricostruire la coesione all'interno dello spogliatoio.

I tre giocatori coinvolti nella vicenda ricoprono tutti ruoli nel reparto arretrato. Michele Rigione, difensore centrale, aveva avuto un impiego estremamente limitato in questa stagione, scendendo in campo per appena sessanta minuti complessivi. Anche Claudio Manzi, anch'egli centrale difensivo, non aveva goduto di molto spazio, collezionando duecentosessantasette minuti distribuiti nell'arco di quattro apparizioni.

Diversa la situazione di Andrea Cagnano, terzino sinistro che aveva trovato maggiore continuità rispetto ai compagni di reparto. Il laterale mancino può vantare otto presenze stagionali, per un totale di cinquecentosessanta minuti trascorsi sul terreno di gioco, cifre che lo rendevano uno degli elementi più utilizzati tra i tre esclusi.

L'esclusione dei tre calciatori dall'elenco dei convocati per la gara interna contro l'Empoli aveva creato una frattura significativa nell'ambiente. Come riporta Il Mattino, la decisione era stata dettata da motivazioni di natura tecnica, ma aveva inevitabilmente generato tensioni all'interno del gruppo.

La sconfitta pesante rimediata proprio in quell'occasione contro i toscani ha rappresentato un ulteriore elemento di difficoltà per la squadra irpina, rendendo ancora più urgente la necessità di ritrovare unità d'intenti e compattezza. Il confronto faccia a faccia organizzato da Biancolino nel post-partita si è rivelato lo strumento necessario per superare il momento critico.

L'incontro ha permesso di chiarire le posizioni, di affrontare le questioni aperte e di ristabilire un clima di collaborazione. La scelta del tecnico di reintegrare immediatamente i tre elementi esclusi testimonia la volontà di voltare pagina rapidamente e di concentrare tutte le energie sugli obiettivi sportivi, mettendo alle spalle le incomprensioni degli ultimi giorni.

Sezione: Serie B / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 07:45
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print