Si chiude anticipatamente l'esperienza di Marcel Büchel con L'Aquila 1927. Il club abruzzese ha reso noto di aver raggiunto un accordo per la risoluzione consensuale del contratto che legava il centrocampista svizzero alla società. Nel comunicato ufficiale, la dirigenza rossoblù ha espresso i propri auguri al calciatore per il futuro, sia sul piano professionale che personale.
Il trentaquattrenne mancino saluta dunque la piazza aquilana dopo aver collezionato 11 presenze e messo a segno 4 assist nella prima metà della stagione in corso, contribuendo al percorso della squadra con la propria esperienza e qualità tecniche.
Nato nel 1991, Büchel ha mosso i primi passi nel calcio giocato nelle giovanili del San Gallo, club elvetico che ha rappresentato la sua prima fucina calcistica. Il successivo trasferimento in Italia ha segnato una svolta decisiva nella sua formazione: prima il Siena, poi la Juventus hanno accolto il giovane centrocampista nei rispettivi settori giovanili, permettendogli di completare la propria crescita tecnica e tattica fino all'approdo nel calcio professionistico.
L'Abruzzo non era territorio nuovo per lo svizzero. Già undici anni fa, infatti, Büchel aveva indossato la maglia del Lanciano in Serie B, vivendo la sua prima esperienza significativa nel calcio italiano delle categorie superiori.
Il palmares di Marcel Büchel parla di una carriera vissuta ai vertici del calcio italiano. In Serie A ha totalizzato 66 presenze impreziosite da 2 reti, vestendo le maglie di Empoli e Hellas Verona, due club che gli hanno permesso di misurarsi con il massimo campionato nazionale.
Ancora più consistente il suo contributo in Serie B, dove ha accumulato ben 170 presenze condite da 8 gol. Oltre al già citato Bologna in cadetteria, il centrocampista ha militato anche in squadre come Ascoli e Juve Stabia, dimostrando continuità di rendimento e affidabilità nel corso degli anni.
Sessantaquattro le apparizioni in Serie C, categoria nella quale Büchel ha giocato anche nella scorsa stagione, divisa tra Spal e Messina. Con la formazione ferrarese ha collezionato 15 presenze e 1 rete, mentre con quella siciliana ha sommato 11 gettoni.
Centrocampista di piede sinistro, Büchel si è sempre contraddistinto per l'educazione tecnica e la notevole versatilità tattica. Queste qualità gli hanno permesso di interpretare con efficacia diversi ruoli nella zona nevralgica del campo: dalla posizione di regista davanti alla difesa in un centrocampo a tre, fino al ruolo di mediano in una linea mediana a quattro elementi.
Nel corso della sua carriera ha saputo adattarsi a molteplici moduli tattici, garantendo ai propri allenatori una pedina affidabile e polivalente. Le sue doti principali risiedono nella visione di gioco e nella capacità di smistare palloni in fase di impostazione, caratteristiche che lo rendono prezioso nella costruzione della manovra offensiva.
Ma Büchel non è solo un giocatore di qualità tecnica: la determinazione mostrata in fase difensiva e nelle situazioni di recupero palla completa il profilo di un centrocampista completo, capace di garantire equilibrio e fungere da raccordo tra i reparti. Questa completezza lo ha reso nel tempo un elemento apprezzato da diversi tecnici e in differenti contesti tattici.
Con oltre trecento presenze complessive tra Serie A, B e C, Marcel Büchel rappresenta un esempio di professionista che ha costruito la propria carriera con costanza e serietà, attraversando tutte le principali categorie del calcio italiano. La sua esperienza internazionale, maturata anche grazie alle origini svizzere e alla formazione ricevuta in patria, ha arricchito ulteriormente il suo bagaglio tecnico e umano.
Ora, conclusa l'avventura con L'Aquila 1927, il centrocampista si trova di fronte a un nuovo bivio professionale. A trentaquattro anni, con una carriera solida alle spalle e qualità ancora da esprimere, Büchel è pronto per la prossima sfida, forte di un curriculum che parla da sé e di una versatilità che continua a rappresentare un valore aggiunto nel panorama calcistico italiano.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 22:45 Ars et Labor Ferrara, Moretti torna in gruppo: l'attaccante a disposizione di Di Benedetto
- 22:30 Real Acerrana 1926, si separano le strade con l'attaccante Vincenzo Barone
- 22:15 Gubbio, Di Carlo: «Non diamo la palla in mezzo a Minta solo perché è veloce, cerchiamo l’imbucata giusta»
- 22:00 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Sono 44 gli squalificati
- 21:45 Bra, tegola Pautassi: stagione 2025-2026 compromessa?
- 21:30 Gravina, si separano le strade con Maffei: rescissione per l'attaccante
- 21:15 ufficialeDavid Di Michele esonerato da allenatore dell'Ugento
- 21:00 Büchel e L'Aquila si separano: risoluzione consensuale per il centrocampista svizzero
- 20:45 San Cataldo, arriva Samuele Pavone: terzino classe 2006 ex Taranto
- 20:30 Svincolati - Portiere ex Ravenna e Nocerina con 77 gare giocate in D
- 20:15 Taranto, Panarelli si è presentato così: «Lavoreremo fino all'ultimo per l'orgoglio rossoblù. È un dovere!»
- 20:00 Albalonga, Angeli: «Speriamo sia solo un fatto casuale e momentaneo, questa squadra ha un potenziale molto alto»
- 19:45 Union Clodiense, mister Vecchiato: «Dobbiamo tenere duro in questa fase, il Mestre è tra le squadre più forti»
- 19:30 Svincolati - 29enne centrocampista con circa 200 gare in D
- 19:15 Sampdoria, mister Gregucci: «Dovremo ripresentare questa compattezza, questa voglia di aiutarsi, di lottare»
- 19:00 Serie B, la classifica marcatori dopo la 13°giornata: Gliozzi mette tutti in fila
- 18:45 Pro Vercelli, mister Santoni: «Vogliamo fare di tutto per arrivare in fondo e vincere la Coppa Italia»
- 18:30 Svincolati - Attaccante che ha giocato con le maglie di Olbia e San Marino
- 18:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone C dopo 15 gare: in tre alle spalle della coppia Chiricò-Gomez
- 17:45 Focus: Jeffery Imoh - una carriera tra Eccellenza e Serie D
- 17:35 ufficialeIl Sansepolcro ha annunciato una rescissione di contratto
- 17:30 Svincolati - Difensore centrale classe '92 con quasi 300 presenze tra i pro
- 17:26 ufficialeColpo Fasano, arriva un rinforzo dalla Reggina
- 17:22 ufficialeC'è un addio annunciato dal Treviso
- 17:15 Dolomiti Bellunesi, Antonello: «Il debutto un’emozione grandissima, è il coronamento di un sogno che avevo fin da bambino»
- 17:05 Nocerina, tegola per Fabiano: lesione muscolare per un centrocampista molosso
- 17:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone B dopo 15 gare: Patterello sulla scia di Bruzzaniti
- 16:55 Le big d'Italia su un 19enne che gioca in Serie C: la situazione
- 16:50 Sambenedettese: sono 600 i tifosi marchigiani che potranno seguire la squadra ad Arezzo
- 16:45 Focus: Yves Vianson - Dalla Sampdoria U18 alla Serie D
- 16:40 Nola, Faella rescinde! Ora parte l'attacco di una capolista di D
- 16:35 Tegola Catania: grave infortunio per un uomo cruciale di Toscano
- 16:30 Svincolati - 25enne trequartista che in Serie D ha già siglato 24 reti
- 16:15 Ravenna, mister Marchionni: «Vogliamo passare il turno e sfruttare il fattore campo»
- 16:10 Dopo aver salutato il Gaeta, nuova avventura in D per Busti
- 16:05 Virtus Francavilla: ecco i nomi che circolano per la carica di direttore sportivo
- 16:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone A dopo 15 gare: comandano sempre Mastroianni e Rauti con 7 reti
- 15:56 Serie D, domani sei recuperi. Arbitri e programma
- 15:48 ufficialeNocerina, c'è un ritorno per l'attacco
- 15:45 Focus: Armando Scognamiglio - dalla Promozione all'Eccellenza
- 15:30 Svincolati - 27enne svedese nell'ultimo biennio al Brescia
- 15:15 Forlì, il pres. Cappelli: «Servono soldi veri, di avventurieri è pieno il mondo...»
- 15:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone I: cambia poco in vetta
- 14:58 ufficialeReggina, accordo ratificato con Bevilacqua
- 14:45 Focus: Alessandro Reali - Dalla Pianese alle convocazioni in Serie D
- 14:40 La Gelbison prova a chiudere per un grande ritorno a centrocampo
- 14:35 Unipomezia: chiuso un importante colpo a centrocampo
- 14:30 Svincolati - Estremo difensore under dell'ultimo girone H
- 14:25 ufficialeDoppio rescissione in casa Ischia
- 14:15 Perugia, mister Tedesco: «Avevamo dediche troppo importanti per non vincere questa partita»