La Virtus Francavilla ha rotto gli indugi e si prepara a una significativa riorganizzazione ai vertici. Il presidente Antonio Magrì, in considerazione del momento complesso che sta attraversando la squadra e della necessità di intervenire in modo massiccio sul mercato, ha preso una decisione cruciale: l'aggiunta nei quadri dirigenziali della figura mancante del direttore sportivo.

La carica di DS era rimasta vacante nell'organigramma biancazzurro da metà gennaio, in seguito all'esonero di Montervino. Da quel momento, la società aveva scelto di procedere affidandosi a uomini di fiducia interni. Questa soluzione interna era stata incarnata da Gilberto Niccoli e Vittorio Orlando, rispettivamente direttore tecnico e direttore generale del club.

È fondamentale specificare che la scelta di inserire un nuovo direttore sportivo non è affatto una bocciatura per Niccoli e Orlando. Entrambi continueranno a operare con le loro mansioni alla Nuovarredo Arena, affiancando e supportando quello che, di fatto, diventerà il futuro responsabile delle dinamiche di mercato della Virtus Francavilla.

Il presidente Magrì non ha intenzione di prendere decisioni affrettate. Il casting per il nuovo direttore sportivo è appena iniziato, e la volontà è quella di scegliere con calma la figura ideale a cui affidare le chiavi del progetto sportivo.

L'identikit tracciato dal club è ben definito: si cerca un professionista che conosca a fondo sia il mondo della Serie D sia che vanti esperienza nel contesto della Serie C. Deve essere una figura che sposi in pieno le idee societarie e che, non da ultimo, abbia un profilo e uno stile in linea con l'ambiente Francavilla. Uno dei nomi che circola con insistenza e che è in cima alla lista delle preferenze è quello di Davide Mignemi, ex dirigente di club come Campobasso e Gubbio.

Nonostante la scelta del nuovo DS possa non essere imminente, la Virtus Francavilla non è ferma. I lavori per accontentare il tecnico Roberto Taurino con i rinforzi richiesti sono già in corso. La squadra, che sta virando verso un modulo 4-3-3, ha necessità di interventi mirati: si cercano un paio di centrocampisti e, probabilmente, altrettanti difensori, visto che a centrocampo la coperta appare corta per sostenere il nuovo assetto tattico.

Sezione: Serie D / Data: Mar 25 novembre 2025 alle 16:05
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print