Una brutta notizia scuote l'ambiente del Bra calcio. Matteo Pautassi, vice-capitano della squadra piemontese e laterale sinistro nato nel 1995, dovrà sottoporsi a un delicato intervento chirurgico dopo aver riportato un serio infortunio al ginocchio sinistro. Gli accertamenti clinici effettuati nella giornata di lunedì 24 novembre hanno evidenziato un quadro lesivo complesso che metterà fine in modo prematuro alla sua stagione agonistica.

Il grave infortunio si è verificato durante l'incontro di venerdì scorso tra Bra e Pontedera, disputato a Sestri Levante e conclusosi con il risultato di 2-0 in favore della formazione di casa. Il match stava procedendo regolarmente quando, al decimo minuto della ripresa, Pautassi è stato costretto ad abbandonare il terreno di gioco in barella, segno evidente della gravità del trauma subito. L'immagine del giocatore trasportato fuori dal campo ha immediatamente fatto presagire conseguenze serie, timori purtroppo confermati dagli esami strumentali successivi.

La diagnostica per immagini ha rivelato una situazione clinica particolarmente complessa. L'elemento centrale del danio strutturale riguarda la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, uno degli infortuni più temuti nel calcio moderno per i lunghi tempi di recupero che comporta e per l'impatto sulla carriera di un atleta professionista.

Ma il quadro clinico risulta ulteriormente aggravato dalla presenza di lesioni associate. Agli esami è emersa infatti anche una lesione del menisco laterale, struttura fibrocartilaginea fondamentale per l'ammortizzazione e la stabilità articolare. Come se non bastasse, i medici hanno riscontrato pure una lesione di basso grado del legamento collaterale esterno, completando così un trittico di danni che richiederanno un approccio chirurgico e un percorso riabilitativo lungo e articolato.

Nei prossimi giorni, Pautassi sarà sottoposto all'intervento chirurgico necessario per la ricostruzione dei tessuti danneggiati. Si tratta di una procedura ormai consolidata nella chirurgia ortopedica sportiva, ma che richiede comunque grande precisione e competenza. Sarà poi fondamentale la fase riabilitativa post-operatoria, un processo graduale che può richiedere diversi mesi prima di poter pensare a un ritorno in campo.

Per un laterale come Pautassi, che basa gran parte del proprio gioco su rapidità, cambi di direzione e capacità di spinta sulla fascia, la riabilitazione rappresenterà una sfida impegnativa. Dovrà recuperare non solo la stabilità articolare e la forza muscolare, ma anche la fiducia nei movimenti esplosivi e nei contrasti che caratterizzano il suo ruolo.

L'intera società del Bra si è stretta attorno al proprio vice-capitano in questo momento difficile. Il club ha espresso pubblicamente il proprio sostegno al giocatore, manifestando affetto e vicinanza attraverso un messaggio che sottolinea il legame tra squadra e atleta: la società ha augurato a Pautassi una buona e pronta guarigione, chiudendo con un incoraggiamento carico di affetto rivolto al vice-capitano.

Il ruolo di vice-capitano ricoperto da Pautassi evidenzia l'importanza del giocatore non solo dal punto di vista tecnico-tattico, ma anche sotto il profilo della leadership nello spogliatoio. La sua assenza si farà sentire sia in campo che fuori, privando la squadra di un punto di riferimento importante per il prosieguo della stagione.

L'infortunio di Pautassi rappresenta un duro colpo per le ambizioni del Bra in questo campionato. La fascia sinistra dovrà essere coperta da altri elementi della rosa, con il tecnico chiamato a trovare soluzioni alternative per garantire equilibrio e spinta sulla corsia. La società potrebbe valutare anche eventuali interventi sul mercato, qualora le tempistiche lo consentano, per sopperire all'assenza prolungata del laterale.

Dal punto di vista emotivo, inoltre, perdere un vice-capitano in questo modo costituisce sempre uno shock per il gruppo. Sarà importante che compagni e staff tecnico riescano a trasformare questa difficoltà in ulteriore motivazione, dedicando a Pautassi le prestazioni future e mantenendo alta la concentrazione sugli obiettivi stagionali.

Per un giocatore classe 1995, quindi nel pieno della maturità calcistica, un infortunio di questa portata rappresenta un momento di svolta della carriera. Pautassi si trova ora di fronte a una sfida che va oltre l'aspetto puramente fisico: dovrà dimostrare forza mentale, pazienza e determinazione per superare i momenti più difficili del recupero e tornare ai livelli di rendimento precedenti.

La storia del calcio è ricca di esempi di atleti che sono riusciti a superare infortuni simili tornando più forti di prima, ma è altrettanto vero che il percorso è sempre tortuoso e richiede un impegno totale. Il sostegno della società, dello staff medico, dei compagni e dei tifosi sarà fondamentale per accompagnare il vice-capitano in questo cammino di rinascita sportiva.

L'augurio di tutti gli appassionati di calcio, al di là delle appartenenze di fede, è che Matteo Pautassi possa affrontare questo periodo con la stessa grinta e determinazione che ha sempre dimostrato in campo, tornando presto a calcare i campi di gioco con la maglia del Bra.

Sezione: Serie C / Data: Mar 25 novembre 2025 alle 21:45
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print